MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

restauro trapano rimont
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=14893
Pagina 1 di 8

Autore:  b.valk3 [ sab mag 16, 2015 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  restauro trapano rimont

portato a casa per 80 euro,adesso vedo un po' di metterci mano,anche se non ne ho mai smontato uno,a prima vista sembra messo abbastanza bene,niente giochi sul canotto,motore funziona,unica piccola pecca una crepa sul piano inferiore ma non preoccupante,ora cominciano i problemi,il mandrino come .....si leva?visto che non ha il cono,idem per la puleggia sopra il canotto,visto che c'e' un filetto ho provato con l'estrattore ma non esce,poi il motore dalla targhetta si legge a malapena 220,380 allora e'possibile farlo andare a 380?metto 2 foto

Autore:  giacomo328 [ sab mag 16, 2015 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro trapano rimont

fai una foto alla morsettiera del motore, il mandrino ha il cono j ?

Autore:  yrag [ sab mag 16, 2015 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro trapano rimont

E' un trapano da parete ?

Autore:  giacomo328 [ sab mag 16, 2015 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro trapano rimont

un mezza colonna orizzontale

Autore:  b.valk3 [ sab mag 16, 2015 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro trapano rimont

k faccio 2 foto ancora,il mandrino non ho capito come e' fissato ,la finestra per il cono non c'e' non vorrei fosse avvitato,yrag e' un trapano da banco

Autore:  b.valk3 [ sab mag 16, 2015 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro trapano rimont

ultime foto....ora vado a mangiare ogggi grigliata :grin:

Autore:  yrag [ sab mag 16, 2015 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro trapano rimont

Ah, un trapano da banco. Banco verticale, ovviamente... :mrgreen:

Autore:  giacomo328 [ sab mag 16, 2015 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro trapano rimont

dovrebbe già andare, ma mettici un cavo a 4 conduttori almeno collechi anche la terra.
il mandrino ha l'attacco conico, non cono morse, ma l'albero finisce conico ed il mandrino ci sta perchè forza ci dovrebbe essere uno scalino dove termina il cono nell'albero

zio :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  yrag [ sab mag 16, 2015 11:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro trapano rimont

:risatina: :risatina:

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ sab mag 16, 2015 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro trapano rimont

Ammazza quanto è brutto

Autore:  offroad59 [ sab mag 16, 2015 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro trapano rimont

Ciao, a parte il motore e l'attacco mandrino sembra come il mio, per estrarre la puleggia io ho dovuto fare leva con un leverino sotto, con molta attenzione e ruotando la stessa, preciso che prima avevo fatto abbondante uso di svitol, alla fine e venuta via senza danni, vedo che c'è la targhetta delle velocità, se leggibile potresti fare una foto della stessa.

Autore:  punto84 [ sab mag 16, 2015 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro trapano rimont

Si assomiglia tanto al mio Bottero, specialmente il motore ! Complimenti per l'acquisto Valerio .

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ sab mag 16, 2015 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro trapano rimont

Un estrattore a tre bracvi per la puleggia no

Autore:  offroad59 [ sab mag 16, 2015 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro trapano rimont

Ciao, con l'estrattore a tre bracci devi sempre prenderla nella sede della cinghia, e se molto dura come nel mio caso rischi di far danni, io o preferito fare leva sotto dato che c'era lo spazio per entrare con il leverino.

Autore:  onorino [ sab mag 16, 2015 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro trapano rimont

buona grigliata , per rimanere in tema con il forum :risatina:

Pagina 1 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/