MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

fresatrice cortini
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=15339
Pagina 1 di 2

Autore:  filippom [ mer set 02, 2015 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  fresatrice cortini

Finalmente sono anch'io fresato.... volevo una cosa piccolina non cinese.
Ho trovato a 25 km da me una cortini. Vista e comprata. Ritirata ieri.
Dotazioni: asse x motorizzato, un pianetto inclinabile, un 4^ asse motorizzato che non ho capito se e come funziona ed il basamento originale in ghisa oltremodo pesante..... se la fresa e' 190 kg il basameno sara' 300....
Prezzo 1000 euri.
A presto alcune foto.

P.S. se qualcuno fosse interessato ne hanno disponibile un'altra montata su un tavolo basamento generico, piano inclinabile, pinza pneumatica. Posso eventualmente fornire contatto in pm (se contravvengo qualche regolamento cancellate pure)

Autore:  Def89 [ mer set 02, 2015 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cortini

Complimenti! Però ci vogliono due foto!

Mi piacerebbe molto comprare l'altra, ma ora il portafoglio non lo permette :-(

Autore:  lorenzoG [ mer set 02, 2015 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cortini

filippom Io sarei piu' che interessato, se per cortesia mi allunghi il recapito del venditore lo contatterei molto volentieri.

Grazie Mille

Autore:  ercrimat [ gio set 03, 2015 08:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cortini

Anche a me interessa

Autore:  lorenzoG [ gio set 03, 2015 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cortini

E Ringraziando Tanto l' utente Filipom per la dritta, messa a disposizione su questo topic, vi comunico che ho concluso l' acquisto e domani alle 15 vado a ritirare la bellissima: Fresa Meccanica Cortini L300

Autore:  filippom [ gio set 03, 2015 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cortini

Scusa se non ti ho passato il contatto, ma ho avuto problemi con il telefono su cui avevo il contatto di Matteo.
Comunque mi fa piacere che tu abbia trovato e concluso. Sono molto gentili e disponibili.
Peccato non vendano un'affilatrice che hanno.

Autore:  filippom [ gio set 03, 2015 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cortini

Ecco la mia

Autore:  lorenzoG [ ven set 04, 2015 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cortini

Figurati Filippom, mi e' stata sufficiente la gentile dritta, dell' offerta di vendita, poi ho controdedotto e cercato sui tre canali di vendita online ed ho trovato il venditore.
Del resto chi offre due Cortini online in Italia, per adesso, erano solo loro.
Ma la tua l' hai gia' ripulita?
Inoltre sull' annuncio mostrano la 6 e la 8, con basamenti differenti, la tua vedo che e' la 9 e con un altro basamento ancora...ma quante ne hanno????
Si concordo col fatto che siano estremamente gentili e disponibili, dev'essere un fatto legato all' Emilia in generale.

Autore:  aldo [ ven set 04, 2015 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cortini

...sembra abbiano l'attacco ISO30.
Belle entrambe, complimenti.

:grin:

Autore:  filippom [ ven set 04, 2015 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cortini

Una l'hanno tenuta loro. La mia la sto pulendo. Dopo, se il bimbo mi riconcede l'uso del tablet, metto altre foto.
Sulla mia c'e' ancora il grasso originale.... ed il cono e' un CM 2

Autore:  lorenzoG [ ven set 04, 2015 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cortini

la mia stanotte, dorme in auto, l' ho caricata oggi, grazie al paziente aiuto di due dipendenti della ditta.
Per tirarla fuori, credo proprio che la smontero', cosi' da pulirla e conoscerla bene (feci cosi' pure per il Bv20, l' ho smontato in auto!)
Oggi sulla mia ci stavano ancora lavorando.
Martedi' spero di poter ripassare per caricare il basamento che e? dotato di sistema luborefrigerante. Belle macchine davvero

Autore:  filippom [ sab set 05, 2015 05:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cortini

Ecco una qualche altra foto, aiutante compreso....

Autore:  filippom [ sab set 05, 2015 05:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cortini

..... al contrario di lorenzo ho deciso di non smontarla.
Solo una pulita perche' il grasso originale vecchio e secco sulle guide mi rompe.
Poi la rimonto sul basamento e vedo di capire qualcosa su come funziona avanzamento e 4 asse.
Aveva montata una fresa a disco sagomata ed era piazzata per fare filetti conici da avvitare nelle ossa....

Autore:  aldo [ sab set 05, 2015 07:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cortini

aldo ha scritto:
...sembra abbiano l'attacco ISO30.
Belle entrambe, complimenti.

:grin:


Sono stato tratto in inganno dalla mancanza del tirante.. :(
Sembrano ben tenute !

Autore:  Def89 [ sab set 05, 2015 08:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice cortini

Complimenti! È davvero una bella macchina, anche io non mi metterei a smontare niente, se non il minimo indispensabile per scaricarla di macchina! Non credo abbia lavorato troppo intensamente, ma soprattutto sembra sia stata tenuta da persone che tenevano agli attrezzi con cui lavoravano (cosa rara ultimamente)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/