MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trapano da banco OMGD
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=16697
Pagina 1 di 2

Autore:  Andreabi86 [ lun mar 07, 2016 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Trapano da banco OMGD

Finalmente l'ho portato a casa! Ecco qui, trapano da banco OMGD.
Da inesperto mi è sembrato abbastanza in ordine vista l'età (una 50ina d'anni sicuro); il motore è stato provato a 380 e funziona, temevo fosse un 380 "puro" invece ha la scatola contatti con le placchette da spostare quindi posso farlo andare a 220 col condensatore (manco mal! :risatina: ), il cannotto è stato abbassato del tutto e anche scuotendo energicamente non ha il benchè minimo gioco, le pulegge sono a posto senza "sbeccature", la base e il piano regolabile sono integri, senza buchi.

Diciamo che volendo badare solo al sodo si potrebbe mettere un condensatore, cambiare la presa, usare e amen, volendo invece far le cose fatte per bene servirebbe una bella pulita da polvere/morchia unta, cambiare i fili elettrici e mettere una lampadina :mrgreen: . Cercherei di lasciarlo il più "originale" possibile senza riverniciarlo o sostituire gli interruttori.

Lavoretto extra da fare in futuro, sostituzione del mandrino; quello attuale è un cremagliera 0-10mm, spero si possa sostituire con un auto-serrante che porti punte fino alla 12/13, capiterà una volta ogni morte di papa di fare fori oltre il 10 ma se fosse possibile sarebbe meglio.

p.s.: a che servono quelle due "vitone" sul davanti del trapano? una, quella a destra guardando il trapano, come mi è stato spiegato, dovrebbe servire a bloccare la ghiera graduata.....e l'altra?
Per spostare la cinghia occorre girare la leva a destra sopra l'interruttore e far scorrere avanti motore e supporto? Grazie!

Allegato:
20160306_181815_resized.jpg

Allegato:
20160306_182254_resized.jpg

Allegato:
20160306_182756_resized.jpg

Allegato:
20160306_182839_resized.jpg

Allegato:
20160306_182856_resized.jpg

Allegato:
20160306_182217_resized.jpg

Autore:  Andreabi86 [ lun mar 07, 2016 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano da banco OMGD

Morsettiera, targhetta e mandrino

Autore:  nestorio [ lun mar 07, 2016 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano da banco OMGD

complimenti :grin: finalmente un post con un bel pò di foto :grin:

Autore:  sub-xtx [ lun mar 07, 2016 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano da banco OMGD

Mica male...

Autore:  Dasama46 [ lun mar 07, 2016 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano da banco OMGD

Bella macchina !

Complimenti . . . . :grin:

Autore:  psycosteel [ lun mar 07, 2016 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano da banco OMGD

Quella leva sopra l'interruttore serve proprio a quello che hai scritto. Le due vitone non ho capito quale intendi. Se usi saltuariamente punte oltre la 10, ed il mandrino attuale è buono(AGP?) puoi usare punte con codolo da 10 e punta 11-12-13 etc. Con le dovute precauzioni inerenti alle capacità della macchina.

Autore:  lorenzoG [ lun mar 07, 2016 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano da banco OMGD

Bravo Andrea, Ben fatto! Con questo la produzione di coltelli ti sara' sicuramente semplificata.
Bell' Affare hai fatto!

Autore:  b.valk3 [ lun mar 07, 2016 23:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano da banco OMGD

sembra uguale al mio marchiato rimont

Autore:  Andreabi86 [ mar mar 08, 2016 00:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano da banco OMGD

Grazie ragazzi! :grin:

@psyco
Grazie dei consigli, il mandrino non so di che marca sia, c'è scritto sopra AGP....boh. In ogni caso i fori oltre il 10 li farei su legno principalmente:)
Le due vitone intendo quelle sopra al mandrino ai due lati sul davanti, all'altezza del fulcro della leva di abbassamento del cannotto.

@Lorenzo
Grazie! Era un pò che cercavo perché il trapano cinese col supporto che uso attualmente è veramente una baracca. Ero indeciso tra un trapano a mezza colonna oppure a colonna intera poi è saltata fuori questa occasione; l'ho preso sia per il prezzo sia perché è a posto e praticamente non ha lavori da fare. Non si sentono rumoro strani, non ha giochi quindi non mi metto neanche a smontare, cambiare cuscinetti eccecc:)
Per i coltelli e tanti altri lavori sarà un bell'aiuto.....posso pensare anche in futuro a provare a far qualche chiudibile e con una morsa a croce magari anche qualche fresatina.

@b-valk
Sono andato a vedere e in effetti sembrano parenti stretti! Tra l'altro li abbiamo anche pagati uguali......ah se non chiedo troppo riusciresti a passarmi la tabellina delle velocità e il diametro delle pulegge? Se sono uguali mi risparmio i calcoli :mrgreen: grazie mille!

Autore:  lorenzoG [ mar mar 08, 2016 01:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano da banco OMGD

Andrea con qualche fresatina lo mandi in pensione presto, e' un bel trapano risparmialo.Magari col tempo trovi una fresa ad un prezzo ragionevole.
Le forze radiali quel trapano non le sopporta

Autore:  Andreabi86 [ mar mar 08, 2016 01:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano da banco OMGD

Parlo di fresatine su legno o corno per fare gli scassi dei manici assolutamente nessuna fresata su metallo:)

Autore:  orsomagno [ mar mar 08, 2016 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano da banco OMGD

Ma era il trapano di quell'officina di milano greco? quella nel cortiletto?

io ero passato per vedere l'altro trapano a colonna intera... ma era troppo malridotto persino per i miei gusti

Autore:  Andreabi86 [ mar mar 08, 2016 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano da banco OMGD

Perdonami ma cosa sarebbe greco? So che c'era un altro trapano a colonna intera, gli avevo dato un occhio veloce ma non mi pareva messo male....dovrei avere le foto anche di quello. Cmq era un signore anziano che aveva una officina da frigoriferista mi pare.

eccole trovate, era questo l'altro:

Autore:  orsomagno [ mar mar 08, 2016 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano da banco OMGD

sì, era quello. una cesoia manuale per lamiera, due mole, due trapani e rotoli di lamiera inox forata.

milano nord, insomma. non mi ricordo il posto di preciso, ma era proprio quello. gli ho fatto un'offerta per la rugginosa e conciata pompa del vuoto, ma non ha voluto sentirci.

Autore:  Andreabi86 [ mar mar 08, 2016 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano da banco OMGD

La pompa del vuoto non l'ho vista ma mole e trapano a colonna mi sembravano in condizioni discrete. Certo riguardo il trapano a colonna, se avessi dovuto prenderlo, avrei trattato il prezzo, i 300 che mi pare pensasse di chiedere mi sembravano un po troppi.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/