MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

tornio saimp 180 di alpino
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=16739
Pagina 1 di 5

Autore:  alpino [ gio mar 10, 2016 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  tornio saimp 180 di alpino

eccolo in foto....per ora ma sabato arriva a casina dove il suo padrone lo coccolerà con cura....
era sozzo.....un mucchio di polvere plastica che ostruiva la griglia dello scolo del liquido.....da sabato inizieranno le cure....

Autore:  Dasama46 [ gio mar 10, 2016 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio saimp 180 di alpino

Complimenti Andrea ! :grin:

Stai raccogliendo macchine di pregio . . .

Autore:  alpino [ gio mar 10, 2016 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio saimp 180 di alpino

Oggi ho portato a casa l'attrezzaggio:lunetta fissa e mobile. Contropunta. Mandrino 4griffe. Lampada. Leggio. Ingranaggi. Tappeto. E altra cianfrusaglia...grazie Mario....

Autore:  onorino [ gio mar 10, 2016 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio saimp 180 di alpino

chiamale cianfrusaglie :risatina: aspetto la foto in casa e tutto pieno di trucioli.

Autore:  alpino [ gio mar 10, 2016 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio saimp 180 di alpino

Per i truccioli se vuoi ti faccio vedere quelli del notool....devo collegarlo e pulirlo a fondo....come dicevo e' un maccello....

Autore:  Alby [ gio mar 10, 2016 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio saimp 180 di alpino

Complimenti Alpino per l'acquisto! Vedrai che saprà farsi apprezzare. Il 180 poi è decisamente comodo. Non solo per l'altezza punte in se, ma anche perchè permette di utilizzare gli utensili col gambo da 20, misura diffusa anche in ambito professionale, per cui di facile reperibilità anche nel mercato dell'usato. Per le foto di cui ti parlavo non mi sono dimenticato, solo che purtroppo non ho avuto 1 minuto libero ultimamente. In serata vedrò di postarle qua.

Autore:  Alby [ gio mar 10, 2016 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio saimp 180 di alpino

Ecco qua. Prima foto la targhetta, come vedi è configurabile per la 380 o 220. Stesso dicasi per la pompa del liquido refrigerante. La seconda foto è un banale supporto usa e getta che però mi sta evitando un po di mal di schiena.. se servisse come spunto...
Allegato:
DSCN1946 (Custom).JPG

Allegato:
DSCN1947 (Custom).JPG

Autore:  alpino [ gio mar 10, 2016 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio saimp 180 di alpino

Grazie. Ho visto che ha gli ingranaggi da cambiare per le filettature...fa anche le withwort?

Autore:  Bobby [ gio mar 10, 2016 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio saimp 180 di alpino

Il Saimp è una bella macchina , riportalo agli splendori che merita.
Ciao e complimenti.
Cris.

Autore:  Alby [ gio mar 10, 2016 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio saimp 180 di alpino

Certamente. Fa 38 passi metrici, 37 passi Witworth, 29 modulari e 39 diametral pitch. Questo per quanto riguarda i passi unificati. La tabella ne da di più. A tal proposito attenzione, la tabella sulla macchina è semplificata, trovi solo alcuni dei passi possibili, il resto li hai nel manuale, per cui scaricalo e stampa almeno quelle pagine. E ci sono 56 passi per quanto riguarda gli avanzamenti automatici.

Autore:  alpino [ gio mar 10, 2016 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio saimp 180 di alpino

diametral pitch serve per fare le godronature?

Autore:  darix [ ven mar 11, 2016 00:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio saimp 180 di alpino

No serve per fare le ruote dentate diametral pitch (nel tuo caso le viti senza fine che agiranno sulle ruote con passo in pollici

Autore:  lorenzoG [ ven mar 11, 2016 07:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio saimp 180 di alpino

Bella macchina complimenti, dalla foto sembrerebbe una questione di polvere piu' che altro ed a meno che non l'abbiano azionato col pensiero forse pure le usure ed eventuali giochi potrebbero essere quasi inesistenti.Comunque bel tornio davvero, un bel Salto dal Bv20

Autore:  alpino [ ven mar 11, 2016 09:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio saimp 180 di alpino

Si. Negli ultimi anni è stato usato ed i truccioli lasciati nella vasca...dai residui devono avere lavorato principalmente materie plastiche,alluminio, ottone. Dalla settimana prossima inizia il restauro. Mi sono stampato il manuale....ma penso che avrò bisogno del vostro parere o aiuto per un poco di tempo. Passare dal bv ad un vero tornio cambia sicuramente la voglia di fare ed imparare cose che prima non avrei potuto realizzare...grazie ancora a tutti voi.

Autore:  alpino [ sab mar 12, 2016 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tornio saimp 180 di alpino

Arrivatooooooooooo! :cannabis: :alcooli2: :ghgh:

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/