MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 13:04

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: mar set 13, 2016 17:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Altro vecchiotto portato a casa la settimana scorsa :grin:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: mar set 13, 2016 17:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Il motore è un trifase 220/380, da 0.6hp......è collegato per andare a 380, volendo collegarlo alla 220 trifase dovrei modificare i ponticelli tra i contatti ma come si fa con questa tipologia di morsettiera? Non vedo le barrette da spostare :matto:

Inoltre se non sbaglio i due fili marroni sottili dovrebbero prendere fase e neutro per alimentare il portalampada, dopo la modifica a 220 trifase li lascio nella stessa posizione? Inoltre non capisco a che serve quel filo giallo che si collega alla terra.....è la terra della lampada? Grazie!!

Allegato:
Immagine.jpg

Allegato:
20160910_202533_resized.jpg


La magagna principale è uno dei bracci di discesa del cannotto rotto ma anche con due andrà ben lo stesso.....e poi c'è questo segnetto in corrispondenza della flangia del motore, se ne vede uno simile sull'altra foto della morsettiera......sembra una crepa ma non "cammina" oltre quel che si vede, inoltre a grattare con un cacciavite piatto è soltanto superficiale e non profonda.....boh magari è normale così.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: gio set 15, 2016 20:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
bel trapano , aspetta un mangiarame.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: gio set 15, 2016 21:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Grazie Onorino! per quella specie di piccola cricca invece che dici, val la pena smontarla e farla rattoppare da uno che salda al tig?

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: gio set 15, 2016 21:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
dalla morsettiera mi torna poco il collegamento della terra

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: gio set 15, 2016 21:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
tienila sotto controllo e non fare nulla , se cammina , fai un foro alla fine della crepa e si ferma.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: gio set 15, 2016 21:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
ottimo, grazie mille!!

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: gio set 15, 2016 22:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Da quel che vedo credo che quella scatola sul motore sia fatta "a sandwich".sopra hai il cablaggio del cavo che porta la rete,da li dovrebbero poi partire i cavi che vanno (e tornano) dai comandi sulla parte anteriore della testa del trapano.Perciò se continui a scomporla sotto dovresti trovare i cavi che vengono dal commutatore e probabilmente anche le lamelle per il cambio tensione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: gio set 15, 2016 23:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
A sandwich? Wow mai viste....beh allora domani sera la smonto! Grazie:)

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: sab set 17, 2016 21:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Ho smontato la scatola....ed è una matrioska!! Sotto alla prima morsettiera ce n'è una con una grossa lamella per il collegamento a 380 e 3 fili rossi che partono e vanno nella cannetta verso il testone assieme agli altri 3 fili neri della morsettiera superiore.
Togliendo anche questa sotto di tutto c'è un'altra morsettiera ancora che è quella vera e propria alla quale arrivano i fili degli avvolgimenti dal motore.

Allegato:
20160917_174649_resized.jpg

Allegato:
20160917_174632_resized.jpg


Ora, come procedere? Lascio tutto com'è e tolgo solamente la lamella grossa del collegamento a stella per mettere 3 ponticelli per il collegamento a triangolo 220 trifase? grazie!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: dom set 18, 2016 00:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Direi di si,puoi convertire a triangolo e via...o meglio,se devi mettere l'inverter dovrai fare anche altre cose ma intanto il motore a triangolo lo puoi mettere ponticellando come hai detto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: dom set 18, 2016 07:49 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2135
Località: Riva del Garda
gran bel trapano. Mi piace il design 'squadrato'. Ha uno straordinario range di giri possibili! Quanto pesa più o meno secondo te?

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: dom set 18, 2016 17:13 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 06, 2015 21:13
Messaggi: 158
Località: Treviso
Da quel che mi par di capire quel trapano non ha il neutro quindi hanno preso il neutro per la lampada dal centro stella (utilizzando il gialloverde per lo scopo sbagliato).... Nn è un bel collegamento ma mi è già capitato di trovarlo...

_________________
Lostudioso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: dom set 18, 2016 18:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Pure io avevo fatto la stessa supposizione

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato...Super Condor 13
MessaggioInviato: dom set 18, 2016 21:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Messaggi: 2877
Località: Treviso
Grazie ragazzi!

@diggia
Si devo collegarlo ad un inverter......non basta il collegamento a triangolo?

@ma sci
Eh peserà circa una 80ina di kg, in particolare la base pesa parecchio, è un bel tombino di ghisa!
Il design squadrato è più moderno del tondeggiante....probabilmente sarà anni 70 o giù di li.

@lostudioso
Non ho mica capito......il gialloverde allora non è la terra?

.....e io che pensavo di ponticellare a triangolo, avvitare una lampadina e collegare la presa trifase a 4 poli (3+terra) all'inverter :muro:

_________________
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it