MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

mola da banco Fimet
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=18720
Pagina 1 di 3

Autore:  punto84 [ dom dic 11, 2016 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  mola da banco Fimet

Ciao a tutti tempo fà come vi avevo accenatto in un altro topic, mi hanno regalato una mola da banco :grin: bella robusta e Italiana.
Questa mola e trifase, portata a monofase tramite un condensatore (a me va bene cosi), e con l'aiuto e la pazienza di alcuni utenti del forum che mi hanno dato una mano :risatina:
La mola e marchiata Fimet Torino pesa tanto,penso sui 35 40 kg, tutta in ghisa persino i tappi compri mola,penso sia ancora questa l'azienda https://www.fimetmotori.com/prodotti-ita/ , a delle mole diametro 150 mm e una potenza di 0.75 hp
La mola a quanto ho capito può funzionare 380-220-190-110 volt non mi chiedete come :matto:
Manca l'interrutore di accensione perche lo smontanto per ripulire i contatti.
Vi posto alcune foto della macchina dopo una piccola ripulita ...

Autore:  punto84 [ dom dic 11, 2016 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mola da banco Fimet

Ora il mio problema è che voglio pulire bene la mola, dove c'è la vaschetta in ghisa penso per raffredare i pezzi non so, e per toglierla devo smontare le mole, ma non riesco, vi chiedo se qualcquno sa come ?
quelle che si vedono sono i pesi per equilibrare la mola .....

Autore:  pinko12007 [ dom dic 11, 2016 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mola da banco Fimet

Hai provato a svitare i piattelli con 4 fori

Autore:  b.valk3 [ dom dic 11, 2016 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mola da banco Fimet

non e' che han forato e filettato l'albero?

Autore:  punto84 [ dom dic 11, 2016 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mola da banco Fimet

Pinko si ho provato con un vecchio punzone a battere su uno dei fori tenedo fermo l'albero ma nulla, domani provo con calma magari scaldando il piattello con un phon indistriale, hai altri idee ?

Valerio l'albero è filettato già dove c'è il bullone, ma togliendolo non succede nulla.

Autore:  b.valk3 [ dom dic 11, 2016 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mola da banco Fimet

appunto,l'albero dovrebbe essere filettato,non maschiato,o sono io che non ci vedo

Autore:  punto84 [ dom dic 11, 2016 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mola da banco Fimet

e filetatto maschio come si vede, valerio ma hai ragione sara filettato anche femmina, dove si attaca il platorello.

Autore:  b.valk3 [ dom dic 11, 2016 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mola da banco Fimet

le flange non sono le sue,non vorrei che abbia perso anche i dadi ed abbia filettato l'albero :( ,non ho mai visto bulloni che fermano le mole

Autore:  punto84 [ dom dic 11, 2016 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mola da banco Fimet

nemmeno io sia la cinese che la felisatti hanno il semplice dado, che svitandolo viene via la mola.
Ma sara cosi dall'origine.

Autore:  mario mariano [ dom dic 11, 2016 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mola da banco Fimet

non è che quelle due viti a taglio fungono da estrattore? e avvitandole staccano quella specie di rondellone?

Autore:  pinko12007 [ dom dic 11, 2016 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mola da banco Fimet

Hai provato a battere nei 2 sensi?

Autore:  giacomo328 [ dom dic 11, 2016 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mola da banco Fimet

secondo me sono filettate un dx e uno sx le viti che hai tolto erano così?
prova con la chiave di un flex

Autore:  punto84 [ dom dic 11, 2016 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mola da banco Fimet

si pinko, ma domani provo scaldando un pò quella falngia.

si giacomo le viti sono una d e una sx, comunque domani provo e vi faccio sapere.

Autore:  punto84 [ mar dic 13, 2016 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mola da banco Fimet

Ieri ho provato a scaldarle per bene e ho provato a svitarle con un punzone ma niente.Pultroppo la chiave del flex e troppo piccola, sto pensanso di farmi una chiave ,na flangia maschio dove ci saldo una vecchia bussola da 1/2 pollice all'esterno, e attacarla all'avvitatore a impulsi.
L'unica idea che mi viene e questa ......
e prima di fare la chiave, ieri gli ho spruzzato un bel po di wd40 per sbolccare oggi vedo se risolvo.

Autore:  gionp [ mar dic 13, 2016 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mola da banco Fimet

Hai provato a frantumare quei mozziconi di mola ?
eliminandoli le frange perdono il carico assiale che da attrito sul filetto

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/