MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

vecchio Tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=19165
Pagina 1 di 4

Autore:  trattoclip [ sab gen 28, 2017 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  vecchio Tornio

oggi mi si è scaricato il telefono mentre ero li a portar via la fresa, e li aveva anche un vecchio tornio, uguale a questo come modello, ma senza tutta la parte di rinvio alta, già con modifica motore 220v 3cv, ha ancora la vernice originale, torretta di quelle belle (vecchia ma bella), e mandrino a tre griffe da circa 250 mm, e passaggio barra immenso

non è pesantissimo, ma sarebbe perfetto per il mio lab, quando devo pulire o stondare barre quadre di damasco per altri tipi di lavorazioni, le slitte son precise, e non hanno gioco, ancora corredato da targhetta "savigliano", data l'età non sembra aver lavorato molto

chiede 300 euro, contando che mi ha fatto un gran bel prezzo per la fresa, e son saltati fuori, varie frese, un divisore per fresa a cui manca la contropunta, una piastra goniometro per morsa fresa, insomma roba utile

in soldoni con 700 euro e ~100 trasporto tra fresa+tornio, la fresa è più bella, ma visto che ci sono ...

l'unica cosa che manca è la vite madre, ma considerando che a me di filetti interessa poco, e filetti grossi o roba precisa ho un amico stampista che mi fà quel che serve

a parte le foto che potrò farle tra due giorni, cosa ne pensate ?

io l'ho fermato cmq e lo prenderò, pro/contro consigli ?

Grazxie a tutti dell'aiuto

f.

Autore:  trattoclip [ sab gen 28, 2017 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vecchio Tornio

dimenticavo, il modello è come questo qui viewtopic.php?f=30&t=2764

che marca è ?

Autore:  Elettrico [ sab gen 28, 2017 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vecchio Tornio

Mi pare di aver letto recentemente un topic di qualcuno che lo aveva appena restaurato...ma chi si ricorda

Autore:  carlo1974 [ sab gen 28, 2017 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vecchio Tornio

sembra quasi un vecchio adler ...o come cavolo si scrive...

Autore:  trattoclip [ sab gen 28, 2017 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vecchio Tornio

adler ? hai link a qualche foto ?

Elettrico dove posso cercare, intendo in che sezione del forum ?

grazie

Autore:  carlo1974 [ sab gen 28, 2017 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vecchio Tornio

ne avevo uno che pareva uguale .... mi sembra si chiamasse adler ...oppure ader...oppure iader...

Autore:  Dasama46 [ sab gen 28, 2017 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vecchio Tornio

. . . . boia de un mond lader . . . . :risatina:

Autore:  AlBi [ sab gen 28, 2017 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vecchio Tornio

la marca era 'adler & eisenschitz'. Quei pochi che mi è capitato di vedere (in foto o in video) avevano le guide piatte.
Per esempio quello di Delfino Brunelli è un adler https://www.youtube.com/channel/UCSfzgv4u_eZzrpHDXBFUasA

Quello del link che hai postato non mi sembra un adler, però negli anni 30-40 erano praticamente tutti uguali;
è molto difficile identificarli senza indizi precisi.

Autore:  Elettrico [ sab gen 28, 2017 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vecchio Tornio

viewtopic.php?f=93&t=18935

È il topic di Albi

Autore:  AlBi [ sab gen 28, 2017 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vecchio Tornio

così, per curiosità, ci sono questi due adler in vendita:
http://www.kijiji.it/annunci/attrezzature-industriali/verona-annunci-verona/tornio-antico/90389930
http://www.subito.it/annunci-vari/antico-tornio-rovigo-133017807.htm (di questo non sono sicurissimo)

Autore:  diggia2 [ sab gen 28, 2017 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vecchio Tornio

Adler & Eisenschitz Milano non era una marca,erano commercianti di macchine utensili ebrei di origine morava.
Vedi qui http://angelabrugnatelli.blogspot.it/20 ... adler.html

e qui: http://www.museotorino.it/resources/pdf ... ge0260.pdf

Autore:  AlBi [ sab gen 28, 2017 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vecchio Tornio

Avevo fatto qualche ricerca anch'io tempo fa, e mi sembrava di aver capito che erano sia produttori di torni che commercianti/rappresentanti di altre marche

Autore:  carlo1974 [ sab gen 28, 2017 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vecchio Tornio

allora, la marca è ader ... lo comprai da un'amico che lo aveva da...generazioni ...una famiglia di autotrasportatori , in origine ...carrettieri . la macchina suppongo fosse databile tra le due guerre . lo comprai dato che anche se vecchio, era praticamente nuovo . l'intenzione era di usarlo per allineare gl'alberi motori e basta . poi, un mio amico se ne innamorò e dopo avermi rotto le balle per un anno (e dato che non me ne facevo niente...) glielo cedetti per 150 euro (pagamento a peso di rottame...) . la macchina è stata poi riverniciata (un restauro alla mecc&dint...) e poi eliminato il sistema a cono di puleggie ed abbinata ad un cambio motoguzzi V35....sicchè adesso ha 5 marce volata +5 ritardo .... è una macchinina ben fatta .

Autore:  trattoclip [ sab gen 28, 2017 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vecchio Tornio

grazie dell'aiuto, è un pò diverso da questo, sem bra più recente, ma parliamo magari anni 30 ah ah un giovinetto :rotfl:

cmq non voglio farvi perder tempo, lunedì vado a far le foto così discuteremo con qualcosa in mano.

altra cosa che ho notato, è l'avere una leva poco dietro il tornio che serve a frenare il mandrino. però adesso che vedo quelli che avete postato, credo che non lo prenderò perchè da come l'ho visto mi sa che manca troppa roba, l'accensione è a interruttore, ed anche tramite questo si inverte il moto girandolo dal verso opposto, non vorrei mai che l'avesse collegato in qualche modo diretto, senza possibilità di variazione giri, cmq lunedì farò un bel reportage, così saporete consigliarmi per benino.

per ora un grandissimo, grazie ! perchè non è facile districarsi tra voglia di averne uno e prendersi una sola, già che mi è andata bene con la fresa non vorrei tirare la corda.

f.

Autore:  lorenzoG [ dom gen 29, 2017 05:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vecchio Tornio

Eh....ma che kubaccio malefico...700e per tornio fresa divisore etc!

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/