MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tornietto sconosciuto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=19169
Pagina 1 di 2

Autore:  riky77 [ sab gen 28, 2017 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Tornietto sconosciuto

Buonasera a tutti, ho comprato questo tornietto per due spicci, ma non trovo marca e modello. Mi aiutate? Grazie

Autore:  albarello [ sab gen 28, 2017 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornietto sconosciuto

Di dove sei? e le foto

Autore:  yrag [ sab gen 28, 2017 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornietto sconosciuto

Topic bloccato per profilo incompleto.

Autore:  lorenzoG [ dom gen 29, 2017 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornietto sconosciuto

Così è davvero difficile da identificare

Autore:  mario mariano [ dom gen 29, 2017 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornietto sconosciuto

E' possibile che non c'è nessuno con la .......sfera di cristallo!!!!!!!!

Autore:  offroad59 [ dom gen 29, 2017 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornietto sconosciuto

La mia lo mandata a riparare mi dava tutte le previsioni sbagliate. :risatina: :risatina:

Autore:  riky77 [ lun gen 30, 2017 09:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornietto sconosciuto

buongiorno scusate l'assenza ma ho avuto una montagna di problemi...... provo ad allegare la foto

Autore:  AlBi [ lun gen 30, 2017 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornietto sconosciuto

Potrebbe essere un 'Adler & Eisenschitz' comunque servirebbero foto più dettagliate.
In ogni caso non troverai nessuna documentazione su questi torni così vecchi; ma neanche ti serve...
Sembrerebbe avere la bronzina frontale conica regolabile e gli oliatori a posto (indizi positivi).
Pare anche essere senza noni, sia sul trasversale che sul carrino quindi direi anni '20 o prima.

Autore:  lorenzoG [ lun gen 30, 2017 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornietto sconosciuto

È composto da pochi pezzi, di sicuro non serve un manuale per smontarlo o rimontarlo, è una macchina pre guerra, piuttosto servirebbero distanza tra punte, altezza punte e molte foto dettagliate.
Il piatto raccogli trucioli pare non sia fissato correttamente, avrà le bronzine da rivedere e le guide da capire quanto compromesse,forse pure la vite madre in prossimità del mandrino consumata, ingranaggi sbeccatti se ne avesse si trovano.
Per curiosità e se posso, quanto hai dato per il tornietto?

Autore:  giacomo328 [ lun gen 30, 2017 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornietto sconosciuto

prima di quale guerra?

Autore:  lorenzoG [ lun gen 30, 2017 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornietto sconosciuto

Bella domanda Giacomo!....sarà un pre-40' con quel bancale panciuto

Autore:  riky77 [ lun gen 30, 2017 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornietto sconosciuto

Ciao, considerate che ha anche il motore correttamente funzionante, non ha ingranaggi sbeccati ma sono tutti ok, ho fatto un paio di passate con una cinghia provvisoria e non ha giochi particolari, non so se può essere utile sapere che sulla contropunta c'è un scritta piccolissima (meteor)
pagato 200,00

Autore:  FABRYH [ lun gen 30, 2017 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornietto sconosciuto

forse è proprio un Meteor...quà ci sono alcune info

http://www.lathes.co.uk/flexy/index.html

Autore:  AlBi [ lun gen 30, 2017 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornietto sconosciuto

@ giacomo328

Il dubbio è se è di prima di quelle napoleoniche oppure della grande guerra. :risatina:
mi sa che è più vecchio del mio...

Per caso ho trovato l'annuncio di quello che te l'ha venduto, ci sono altre foto http://www.autobelle.it/annunci/vendo_tornio_d_epoca_249496.php#photoexpand

Non mi sembra un Flexy-Meteor e guardando meglio le foto neanche un Adler, ha le guide a V.

Magari quando lo pulirai con calma verrà fuori qualche altro indizio. Se non è rovinato, una volta restaurato ti viene un bel torniettino.

Autore:  riky77 [ lun gen 30, 2017 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornietto sconosciuto

Per il momento grazie a tutti delle info, stasera vedo di aggiungere qualche foto.
Ciao

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/