MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Olivetti TSO
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=19827
Pagina 1 di 2

Autore:  houndrhpos [ dom apr 09, 2017 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Olivetti TSO

Salve a tutti,
tempo fa mi contatto' un amico dicendomi di avermi trovato il trapano che volevo e di correre a vederlo.
Una volta li mi trovo davanti un piccolo bestione da quasi un quintale che non avevo mai visto prima, tutto sporco e pieno di polvere che devo dire mi ha fatto subito dubitare riguardo il suo funzionamento ma una volta acceso noto con piacere che il piccolo mandrino autoserrante girava davvero bene.
Il sollevamento a martinetto idraulico della testa mi ha fatto subito impazzire e cosi in pochi attimi me lo sono caricato in macchina e me lo sono portato in laboratorio.
Solo dopo 1 mesetto di abbandono proprio mentre gli smontavo il condensatore per riportalo alla cara 380V noto con stupore una scritta nascosta sotto i molti strati di vernice: Olivetti.
Mi ha reso molto felice la scoperta e mi sono messo subito in opera.
Ho smontato il motore e ripuliti i cuscinetti,stessa cosa per il canotto e i cuscinetti di rotazione dell'albero.
il cono in uscita ha 4 centesimi di tolleranza che ne pensate ?
la domanda che mi pongo da tempo,considerando che sono un principiante e totalmente inesperto, è se eventualmente posso utilizzarlo per fresare qualcosina dato che sopra il piccolo cono fisso trovo una filettatura .
vi ringrazio molto, Jacopo

Autore:  cima96 [ dom apr 09, 2017 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

Ciao, è un ottimo trapano ma non ci puoi fresare perchè l'utensile si "scona" sotto l'azione delle spinte radiali, inoltre si tratta di un trapano di precisione e forse ai tempi d'oro aveva anche meno di 4 centesimi sul cono, tuttavia è un trapano e per impieghi generici non ti daranno problemi.

Autore:  houndrhpos [ dom apr 09, 2017 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

nemmeno se monto un mandrino che va ad impanare sulla filettatura che si trova sopra il cono? tra poco carico le foto se riesco

Autore:  Dasama46 [ dom apr 09, 2017 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

Lascia perdere . . . . :???:

Autore:  houndrhpos [ dom apr 09, 2017 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

ecco il mandrino con il cono con sopra la parte filettata

Autore:  houndrhpos [ dom apr 09, 2017 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

non essendo competente in maniera mi chiedo a cosa serva qualla filettatura sopra il cono che è un pezzo unico con l albero di rotazione

Autore:  cima96 [ dom apr 09, 2017 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

In quella filettatura va alloggiata una ghiera che quando svitata va in battuta con il mandrino e ti permette di farne l'estrazione senza mazzuolate

Autore:  brunart [ dom apr 09, 2017 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

confermo (anche io ho un trapano Olivetti)
su quella filettatura in origine c'era una ghiera che svitandola stacca il mandrino (una figata eccezzionale semplice e geniale)

ti conviene rifare al tornio quella ghiera così lo riporti in origine

4 centesimi di gioco sono buoni perchè gira ad alta velocità e il grasso presente nel canotto fa da spessore, ma, stai attento a non usarlo in modo improprio (per fresare per esempio) perchè l'Olivetti non ha un registro del cannotto come il Rosa, e lo rovini

Autore:  lorenzoG [ lun apr 10, 2017 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

Utilizzare quel gioiellino per fresare sarebbe come arare un campo con una Lamborghini

Autore:  Dasama46 [ lun apr 10, 2017 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

Anche questo è LAMBORGHINI ed arava alla grande . . . . :grin:

Autore:  cima96 [ lun apr 10, 2017 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

Sicuro non sia un Landini Mario?

Autore:  Dasama46 [ lun apr 10, 2017 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

:oops: :oops: :oops: :cry: :cry: :cry:

L'età , la stanchezza e l'ora mi hanno fatto fare una gaffe colossale : scusate !

Tuttavia , l'errore deriva dal fatto che anche Lamborghini era partita come fabbrica di trattori . . . .

Scusate ancora . . . . :roll: :roll:

Autore:  houndrhpos [ mar apr 11, 2017 05:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

Davvero ottima la soluzione di applicare quella ghiera per estrarre il mandrino, provvederò a rifarla e montarla , grazie per il chiarimento a riguardo.
Mi piace molto come trapano, secondo voi posso riportare quei 4 centesimi che ha di gioco a zero? Magari cambiando i cuacinetti se dipensesse da questo o magari si tratta di qualcosa di piu difficile ? Soprattutto, ne vale la pena? 4 centesimi possono essere particolarmente rilevanti? Grazie

Autore:  cima96 [ mar apr 11, 2017 08:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

Se già lo usi e funziona in modo soddisfacente lascialo così, potresti magari trarne qualche beneficio se forassi con punte da qualche decimo di diametro perchè ne romperesti meno. Per lavori ordinari sono 4 centesimi di eccentricità sono ininfluenti.

Autore:  massimo-roma [ mar apr 11, 2017 08:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olivetti TSO

Ultimamente Jacopo sta prendendo belle macchine a buon prezzo... belle botte di cu... :mrgreen:
Però ora leva di torno quel brutto trapano cinese che sta sullo sfondo!!! :grin:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/