MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Sieg X3 O BF20
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=2202
Pagina 1 di 2

Autore:  acservice [ dom feb 22, 2009 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Sieg X3 O BF20

Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio, sono in procinto di acquistare una fresatrice e sarei orientato alla BF20 o alla SIEG X3.
Della BF20 ho trovato un infinità di post che ne parlano bene però il prezzo della SIEG X3 mi sembra più allettante (quello che risparmio potrei usare per attrezzarla)e mi sembrerebbe piu' robusta e non ha ingranaggi in plastica ,vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienza con questa macchina ed eventualmente quali potrebbero essere i pro e i contro.
Dimenticavo utilizzo con plastica alluminio e altri materiali teneri (sarebbe mia intenzione se riesco ad imparare ad usarla costruire una cnc).
Un grazie a tutti coloro che parteciperanno alla discussione.
Saluti Alfonso.

Autore:  luk2k [ dom feb 22, 2009 13:01 ]
Oggetto del messaggio: 

potresti mettere delle foto delle 2 macchine e le schede tecniche?

per esempio io conosco poco la bf 20 e non conosco affatto l'altra :lll:

Autore:  STRPLA [ dom feb 22, 2009 15:10 ]
Oggetto del messaggio: 

guardati questi siti:


http://www.rulezman.com/workshop/ws/index.htm

http://www.cncfusion.com/smallmill1.html

http://images.grizzly.com/grizzlycom/ma ... 0463_m.pdf

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.mini-lathe.com/X3_mill/X3rvw/x3mill5.jpg&imgrefurl=http://www.mini-lathe.com/X3_mill/X3rvw/X3.htm&usg=__0lC38TV-fdDjRO-9iw-6FeljYdU=&h=453&w=392&sz=19&hl=it&start=1&um=1&tbnid=7GDymZL4ZYLogM:&tbnh=127&tbnw=110&prev=/images%3Fq%3Dsieg%2Bx3%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN

mi fermo qui ma se digiti sieg x3 trovi molto altro.

Autore:  luk2k [ dom feb 22, 2009 15:13 ]
Oggetto del messaggio: 

sisi, lo so :lll:

ma onestamente se io chiedessi un parere su 2 macchine come minimo ne metterei i dati salienti...

Autore:  acservice [ dom feb 22, 2009 18:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Chiedo scusa se mi sono espresso male, speravo di trovare qualche possessore di Sieg X3 che mi potesse esprimere esperienze dirette visto che di possessori di BF20 ce ne sono tanti e ne parlano bene.
Come giustamente hai precisato allego le caratteristiche, accetto suggerimenti da gente esperta che sa cosa guardare in una macchina.


model OPTI BF 20 Vario
EUR excl. VAT 1.050,00
Technical data
Motor power 230 V / 50 Hz 850 W
Drilling capacity max. Ø 16 mm max.
Milling capacity cutter head max. Ø 63 mm max.
Milling capacity end mill cutter max. Ø 20 mm max.
Working range 185 mm
Spindle holding fixture MT 2/M 10
Sleeve travel 50 mm
Head rotation ± 90
Gear stages 2 stages, continuously variable
Spindle speeds 90 - 3,000 rpm
Z-axis travel 280 mm
Y-axis travel 175 mm
X-axis travel 280 mm
Cross table size (L x W) 500 x 180 mm
T-slot size 12 mm
T-slot distance 63 mm
Load of cross table max. 55 kg
Dimensions (L x W x H) 670 x 550 x 860 mm
Net weight 103 kg

Immagine

Sieg X3
Factory Assembled Machine: £751.00 + £60.00 Carriage
Specifications:
Drilling Capacity 25mm
End Milling Capacity 25mm
Face Milling Capacity 50mm
Spindle Stroke 80mm
Throat 232mm
Spindle Taper MT3 or R8
Spindle to Table Distance MT3 Spindle
(approx.) 105-400mm with standard gas strut
55-300mm with short gas strut (extra)
Spindle to Table Distance R8 Spindle
(approx.) 85-380mm with standard gas strut
35-280mm with short gas strut (extra)
Spindle Speed (Variable) High gear 100-2000 rpm ±10%
Low gear 100-1000 rpm ±10%
Table Cross Travel 145mm
Table Longtitudinal Travel 360mm
Table Size 550x160mm
Effective Table Size 475x204mm
T-Slot Size 12mm (M10 T-Nuts)
Table Drain Hole Thread M16x1.5
Motor Output 600w DC
Overall Dimensions Width 765mm
Depth 670mm
Height 970mm
(850mm top of column)
Weight (Net/Gross) 135kg/160kg
Standard Equipment:
16mm Drill Chuck and Arbor, Drawbar
Immagine

Autore:  Zeffiro62 [ dom feb 22, 2009 18:52 ]
Oggetto del messaggio: 

io voto per quella che costa meno €, a parità di prezzo preferisco la sieg

Autore:  STRPLA [ dom feb 22, 2009 19:22 ]
Oggetto del messaggio: 

analizzanto i dati confronta:

potenza del mtore,
capacità di foratura, fresatura,
attacco mandrino cm 2 vs cm3,
superfice e corse tavola a croce, dim. cave,
vel. rotazione mandr.,
dist. max tavola-naso mandrino,
+ peso presuppone + rigidità,
disponibilità ricambi e accessori dedicati.

Autore:  zerozero [ dom feb 22, 2009 19:24 ]
Oggetto del messaggio: 

io ho la bf20 ma devo dire che la sieg non sembra male, vedo comodo il volantino della testa sul davanti invece che laterale alla colonna come sulla bf, il motore della sieg però è più piccolo e vedo che anche la velocità massima e molto bassa, questo ti potrebbe dare problemi con frese molto piccole dove ci vogliono velocità maggiori, inoltre penso che abbia il cambio di velocità con ingranaggi in plastica e il motore a spazzole come solito su questo genere di macchine

Autore:  acservice [ dom feb 22, 2009 19:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Io mi sono scaricato il manuale per preparare la macchina prima di utilizzarla e non ho visto alcun ingranaggio in plastica vi allego la foto
Immagine

Autore:  zerozero [ dom feb 22, 2009 20:07 ]
Oggetto del messaggio: 

beh meglio così la bf ha il cambio di velocità con ingranaggi in plastica li vedo che la trasmissione dal motore alla macchina è con la cinghia, la bf ha sempre degli ingranaggi in plastica e bronzo

Autore:  Ospite [ dom feb 22, 2009 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  bf 20.

io ho preso questo deliant in settimana il prezzo e scontato.

Autore:  luk2k [ lun feb 23, 2009 00:21 ]
Oggetto del messaggio: 

a me sembra praticamente la stessa macchina...

il prezzo al netto di particolari promozioni è + o meno lo stesso (costa un pochino di + la bf20)

la sieg ha 30 chili di + che in una fresa non sono mai male...


per quanto riguarda i 3000 giri, penso che con un po' di fantasia li i facciano fare anche a questa macchina.. :lll:

Autore:  Mauro Malvezzi [ lun feb 23, 2009 00:34 ]
Oggetto del messaggio: 

http://www.thms.tedatum.com/ andate nella scheda "Workshop" e selezionate "X3 mill"...questo qui l'ha smontata e fotografata per bene. Da ignorante direi che è una bella fresa...basamento massiccio (sembra più della Bf20), manettino della Z a portata di mano...corse adeguate...costruzione "ok"...in ogni caso, buoni trucioli! :grin:
Ciao
Ocean

Autore:  ALMOR [ lun feb 23, 2009 01:42 ]
Oggetto del messaggio: 

sieg per i buoni motivi elencati!

Autore:  acservice [ lun feb 23, 2009 22:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie a tutti per i vostri consigli, vi terrò aggiornati su come si evolve la mia scelta e spero al più presto di cominciare ad interpellarvi per un aiuto sulle lavorazioni.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/