MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

primo tornio economico (rottame)
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=22263
Pagina 1 di 4

Autore:  giuseppem94 [ dom gen 07, 2018 01:07 ]
Oggetto del messaggio:  primo tornio economico (rottame)

Salve a tutti, da molto tempo cerco un tornio usato, molto economico, mi servirebbe per fare qualche boccola, ridurre qualche asse, niente di preciso. Abito in sicilia e trovare un tornio usato è davvero un'impresa. Oggi cercando online, ho trovato questo catorcio a circa 60km di distanza da casa, riconoscete il modello?

è davvero messo male, ma se riuscissi a portarlo a casa pagandolo a prezzo di ferro vecchio, sarei contento.
suggerimenti per trattare sul prezzo? il proprietario nell'annuncio chiede ben 600 euro, io pensavo massimo a 200 euro, è davvero vecchio, sembra non avere ingranaggi per filettare, sembra essere molto arrugginito, ha motore a 380v, non capisco come si faccia a chiedere 600 euro XD

se fosse funzionatane, per i miei bisogni, a mio parere, dovrebbe andare bene, pian piano lo sistemerei, magari realizzerei una scatola norton per filettare.

Grazie

Autore:  Andreabi86 [ dom gen 07, 2018 01:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: primo tornio economico (rottame)

600 euro per quell'arnese è un furto, a 200 si può pensare di lanciarsi nell'impresa ma preparati a buttarci un bel po' di soldini per rimetterlo in sesto. Bisogna fare due conti e vedere se vale la pena....fossi in te prenderei i 200 euro e li metterei nel porcellino, ogni mese ti autotassi di 50 euro, magari se hai qualche carabattola che non usi la puoi vendere e piano piano in 1 anno e mezzo o meno arrivi ad avere un budget decente per una buona macchina.

Autore:  giuseppem94 [ dom gen 07, 2018 01:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: primo tornio economico (rottame)

è davvero alto il prezzo di partenza! il problema è che sono uno studente universitario, mi piace il fai da te per hobby e un tornio nella mia piccola officina manca, in più trovare un tornio qua in sicilia è molto più difficile che da roma in su. Per il trasporto, andrei con un camion, non so come lo potrei caricare sù (con un trattore cingolato? lo potrei legare dietro nelle barre dove attaccare l'attrezzo agricolo, mi sembra troppo complicato!), ho chiesto al proprietario se ha qualche gru o simile, non abbiamo parlato ancora di prezzo, vediamo se accetta la mia proposta...

si trova qualcosa di meglio a prezzi intorno ai 900 euro, ma sono troppi per un hobbista col "pallino" del tornio che userei per fare qualche boccola, spinotto con tolleranze molto ampie

Autore:  McMax [ dom gen 07, 2018 01:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: primo tornio economico (rottame)

Giuseppem94 cortesemente passa in presentazioni e leggi il regolamento.... già che ci sei aggiorna pure la residenza.

Se 600 euro sono i soldi che ti danno per portare il tornio dal rottamaio va bene, in tutti gli altri casi scappa a gambe levate :risatina:

Autore:  nestorio [ dom gen 07, 2018 09:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: primo tornio economico (rottame)

Lascia perdere quel ces...ti meriti qualcosa che funzioni.a prescindere dal prezzo(furto),lo vedo non adatto.

Autore:  Andreabi86 [ dom gen 07, 2018 09:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: primo tornio economico (rottame)

Se trovi un buon tornio 900 euro non sono troppi ma addirittura pochi....ad ogni modo un tornio è una macchina che ha un suo costo, se non vuoi spendere ti conviene farti fare i pezzi che ti servono piuttosto che tirarti in casa un catorcio.
Che poi metti anche che te lo regalino, se inizi a sistemarlo i centoni volano che è un piacere.

Autore:  darix [ dom gen 07, 2018 09:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: primo tornio economico (rottame)

Quel coso non vale il gasolio del furgone per fare i 60km...
Ascoltaci, non perdere tempo. Poi ti ritrovi con alcuni quintali di ghisa che non ti servono.
Rimettere in ordine un tornio non è nè semplice nè economico. Devi fare delle boccole? Con quello? Ci vorranno le bronzine, la cinghia, probabilmente l'autocentrante e il motore. Poi forse potrai cominciare a fare le tue prove. Con quello che spendi ti compri un tornio già efficiente, credimi. Questo vai a vederlo. Gli spieghi che è solo ghisa su cui c'è da spendere soldi e se proprio vuoi, offri 0,10€/kg che è il prezzo medio del rottame di ferro. Avrai perso il costo del gasolio...

Autore:  Alby [ dom gen 07, 2018 09:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: primo tornio economico (rottame)

Che relitto... Va bene in un museo, non in una qualsivoglia officina. Ascolta i consigli, fatti un favore, lascialo la. In caso contrario, il favore lo faresti al venditore.

Autore:  alpino [ dom gen 07, 2018 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: primo tornio economico (rottame)

Con 800€ ti prendi un cinesino come il notool che abbiamo in tanti qui nel forum...e dopo solo qualche regolazione veloce...le boccole te le fai da subito( si fa per dire) e poi con calma te lo attrezzi....quel catorcio non prenderlo.

Autore:  AlBi [ dom gen 07, 2018 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: primo tornio economico (rottame)

Ormai sono un esperto certificato di rottami :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
e perciò mi sento di metterti in guardia quotando al 100% i consigli degli altri ragazzi.
E' roba buona giusto per il museo della tecnologia di due secoli fa... :risatina: :risatina: :risatina:

E poi... dici che ci faresti solo qualche boccola e poi pensi a ricostruire la scatola norton... :shock:

A quei tempi ancora non l'avevano inventata. :risatina: :risatina:

Comprati qualcosa di nuovo, anche cinese, quando sarai più esperto sarai in grado di giudicare da solo
un eventuale upgrade verso un usato anche di annata, ma prima fatti un po' d'esperienza....


p.s. però, è il primo tornio che vedo con la prolunga del bancale in fondo!

Autore:  Piccio [ dom gen 07, 2018 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: primo tornio economico (rottame)

Concordo pienamente con i consigli precedenti.
Per quella cifra: o trovi un usato migliore, o ti compri un piccolo occhi a mandorla.
Ma non portarti in casa quel cadavere, neanche per molto meno... assolutamente no!

Autore:  eugeniopazzo [ dom gen 07, 2018 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: primo tornio economico (rottame)

Vado ad aggiungermi agli amici sopra. Lascialo dove sta. Anche gratis si tramuterebbe in un debito. Piuttosto fa un lavoretto nel week end per qualche mese e prendi una cosa usabile

Autore:  prontolino [ dom gen 07, 2018 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: primo tornio economico (rottame)

Li per li pensavo fosse cone quello di un signore che frequentavo.
Il suo aveva dei giochi sulle chiocciole che facevi un giro e mezzo prima di mandarli a contatto e iniziare a muovere qualcosa.
Diciamo che per fare qualche cosuccia, va anche ma cone giustamente ti hanno detto, devi spenderci sopra tanti di quei soldi che ti diventa esternamente antieconomico.
Pertanto mi aggrego al coro di chi ti dice di continuare a cercare e a mettere da parte i soldi, sarai ripagato successivamente.

Autore:  oronzo vencime [ dom gen 07, 2018 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: primo tornio economico (rottame)

Lassalo dove sta
Io faccio il rottamaio ma non me lo prendo neppure se mi paghi

Autore:  yrag [ dom gen 07, 2018 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: primo tornio economico (rottame)

Ora abbiamo anche il parere di un esperto... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/