MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Sega a nastro...
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=24205
Pagina 1 di 5

Autore:  Il Dottore [ ven dic 14, 2018 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Sega a nastro...

Salve attualmente ho una nebes 101 a cui vorrei realizzare un banco con impianto refrigerante incluso. Sul manuale c'è scritto che con tutti i loro modelli si possono usare i lubrorefrigeranti. Quello che mi chiedo e se metterci una pompa per l'acqua possa causare problemi al motore. L'acqua trasportata dal nastro verso la puleggia condotta non dovrebbe dare problemi... Oppure si? Altra cosa una sega più grande a parte tagliare diametri maggiori ed avere un motore più potente che altri vantaggi porta? Ogni volta che vado a comprare ferro vedo che le macchine che usano loro anche se vecchiotte tagliano un pieno in pochi secondi quando io con la mia ci metto una vita... Per tagliare un piatto di C40 15x50 ci impiego anche dieci minuti. Da cosa dipende: il tipo di lama? La velocità? Il refrigerante?

Autore:  CARLINO [ ven dic 14, 2018 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sega a nastro...

Senza refrigerante le seghe durano pochissimo, Le Nebes che ho usato io avevano la pompa incorporata, sei sicuro che la tua non ce l'abbia ?

Autore:  punto84 [ ven dic 14, 2018 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sega a nastro...

Per curiosità perche vuoi usare il lubrorefrigerante ?

Carlino la mia e a secco, non la uso tanto ma la lama che ho montato di buona qualità la usa già da due anni .... e penso che durera ancora per molto.

Bisogna guardare bene la dentantura della lama che si acquista .

Autore:  CARLINO [ ven dic 14, 2018 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sega a nastro...

Oltre la dentatura, che va scelta diversa se si tagliano prevalentemente pieni o profilati ,è importante la qualità ,ma ti assicuro che con il lubrificante le seghe durano di più, in special modo se tagli inox.

Autore:  Il Dottore [ ven dic 14, 2018 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sega a nastro...

La mia é di quelle piccole, una TN 101. Vorrei prenderne in futuro una più grande tipo la TN 178. Quelle piccole di serie non la montano a parte il modello 177 libri mi pare (che però per mantenere i prezzi bassi tra virgolette monta un motore da 550w). Visto che stavo progettando il banco definitivo (quindi andrà bene anche per la 178) e volevo dotarlo di pompa refrigerante. Le lame le prendo in utensileria ma essendo piccole hanno solo le m42 e non le m51 che sarebbero migliori. Il passo uso quello misto 8/12 se non ricordo male ma a tagliare del pieno ci vuole una vita specie con il C40.

Autore:  gd350turbo [ ven dic 14, 2018 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sega a nastro...

Le M51 le ho trovate online, costano parecchio però !

Autore:  Il Dottore [ ven dic 14, 2018 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sega a nastro...

Si ma non credo facciano m51 per la TN 101 che ha lame da 1335 e neanche per la TN 178 con lame 1735x13x0,90. Di solito sono solo per le macchine più grosse. Una comune lama m42 per la TN 101 costa 12€ se anche l'altra venisse 20€ andrebbe bene lo stesso visto che durerebbe il doppio. Prendere una lama con passo più largo velocizzerebbe il taglio del pieno? Non sopporto di metterci anche 10 minuti per tagliare del pieno quando in un officina qualsiasi in 10 secondi hanno già fatto. Certo non è che abbia fretta ma stare piegato un sacco di tempo inizia a darmi problemi alla schiena.

Autore:  ma sci [ ven dic 14, 2018 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sega a nastro...

piegato? Alza la sega no? O mettile un peso che ti faccia l'avanzamento. Per quel che ho visto io anche macchine grosse dove prendo l'inox le fanno andare giù molto lentamente e tagliano a squadra, se vai giù veloce la lama subisce torsioni e non garantisce un taglio verticale credo, ma non me ne intendo. Con il legno la nastro la devi sentire nel senso che senti che tira lei quello che serve e mentre spingi regoli la spinta in base a come tira a lei il pezzo, se spingi troppo sega male e devia.

Autore:  lorenzoG [ ven dic 14, 2018 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sega a nastro...

Il lubo sulla 101? Spruzza ogni tanto un pochino di olio da taglio.
La 178 comincia ad essere una bella macchina, io ho la 125 che continua ad essere un bel giocattolino, regolando la tensione della lama si taglia in discreto quadro

Autore:  ma sci [ ven dic 14, 2018 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sega a nastro...

ma la lama cosa farà lorenzo per il taglio dei metalli? per il legno fanno intorno ai 1000/1500 metri/minuto coi volani da 500, per il ferro girano molto più lente come fanno a schizzare il liquido?

Autore:  Il Dottore [ ven dic 14, 2018 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sega a nastro...

LorenzoG: che male c'è? Se tanto devo fare il tavolo nuovo tanto vale predisporre il cassone per la raccolta dell'acqua. Poi il lubrorefrigerante male non fa anche perché raffredda la lama e l'aiuta a scorrere. Il problema è capire se l'acqua rischia di infilarsi nel motore con il rischio di rovinarlo. Per il contrappeso ho provato attaccandolo sulla vite del tensionamento della lama ma se non lo si fa scendere sotto il livello della base ad un certo punto tende a non tagliare più...o meglio taglia ma é come se non lo sentisse più e scende irregolarmente. Forse bisogna spostare il punto di aggancio del peso per dargli più piede...

Autore:  Lostudioso [ ven dic 14, 2018 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sega a nastro...

Ciao non conosco la nebes ma io guarderei prima il manuale. Non ricordo chi ma mi sembra che il refrigerante facesse scivolare la lama o che il liquido rovinasse la gomma dei volani.... vero anche che puoi regolarne la fuoriuscita....

Autore:  CARLINO [ ven dic 14, 2018 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sega a nastro...

Sulle Nebes i volani sono metallici....

Autore:  brugola [ ven dic 14, 2018 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sega a nastro...

Salve, io ho la 101, la uso sia a secco che con olio da taglio, ci ho tagliato di tutto in tempi brevi e senza problemi, forse hai una lama scrausa, io sto ancora usando quella originale non ho tagliato moltissimo ma sono ormai due anni che la uso. Ti consiglio di procurarti una buona lama, io le prendo da Pagin a Campodarsego, le trovi sul loro sito.

Autore:  Giuvanin [ sab dic 15, 2018 06:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sega a nastro...

10 minuti?
Non è che hai montato la lama coi denti al contrario??

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/