MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trasformarla in stozzatrice è possibile?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=26517
Pagina 1 di 2

Autore:  Luciosestio [ ven dic 13, 2019 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Trasformarla in stozzatrice è possibile?

Buongiorno a tutti. Ho da un po’ questa macchina manuale per punzonare lamiere che uso di rado. Secondo voi è fattibile inserire un utensile per fare delle cave e impiegarla tipo una stozzatrice?

Autore:  Luciosestio [ ven dic 13, 2019 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformarla in stozzatrice è possibile?

Questa è la massa battente dove si potrebbe adattare l’utensile ...

Autore:  lelef [ ven dic 13, 2019 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformarla in stozzatrice è possibile?

potenzialmete si ma devi prevedere un carrino per spostare il pezzo man mano che scavi la sede della chiavetta o quant'altro
a sto punto vien piu' facile strozzare a mano col tornio o in semiautomatico se puoi usare l'avanzamento a mandrino fermo

Autore:  Luciosestio [ ven dic 13, 2019 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformarla in stozzatrice è possibile?

Lelef, grazie per il tuo consiglio

Autore:  CARLINO [ ven dic 13, 2019 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformarla in stozzatrice è possibile?

Sono anche io della stessa idea, dovresti creare un sistema per la movimentazione del pezzo ,tipo una tavola a croce con morsa. ma mi sembra che non ci sia lo spazio....

Autore:  cicos154 [ ven dic 13, 2019 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformarla in stozzatrice è possibile?

OT x OT,chiedo scusa se mi intrometto nel tread,ma devo ringraziare Lelef per l'ottima idea della stozzatura col tornio a mandrino fermo,con l'els di Max credo sia fattibile. Lucio credo sia difficile da realizzare senza una tavola a croce per l'avanzamento del pezzo e poi non sò che forza occorre per far scendere l'utensile

Autore:  gcrimi2004 [ sab dic 14, 2019 04:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformarla in stozzatrice è possibile?

Oltre a X e Y, (sistema coordinate cartesiane),
ci può essere una tavola rotante su asse x ( sistema coordinate polari)
e comunque la tavola rotante, o un indexer serve sempre.

Autore:  Piccio [ sab dic 14, 2019 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformarla in stozzatrice è possibile?

L'utensile stozzatore oltre a fare sforzo frontale, necessita pure di parecchia rigidità laterale, non vedo questa slitta particolarmente rigida per fare ciò... secondo me subisce troppe flessioni.

Autore:  lelef [ sab dic 14, 2019 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformarla in stozzatrice è possibile?

prego e' un trucco vecchio quanto il tornio !
si, buona idea l'ELS, se puo'esser programmata per un ciclo di corse avanti indietro e' ancora piu' facile ci si deve solo occupare della profondita della chiavetta.
se poi si puoi indexare il mandrino ,ma anche con un semplice divisore fatto con un ingranaggio di tot denti ,si posson fare millerighe e cose piu' complicate.
Il tornio non e' rigidissimo per questi lavori e ci si mette parecchio , per le poche chiavette che ho fatto anche se ho l'accessorio a strozzare per la fresa tra smontare la testa a fresare e montare quella a strozzare per fare un pezzo solo faccio prima col tornio, oltretutto di solito il pezzo prima si tornisce e quindi sul tornio sono gia' perfettamente in asse e ho la contropunta per fare lo zero dell'utensile a strozzare.
Con la pressa a bilanciere non vedo un gran problema di rigidita' e per l'altezza mi sembra ci sia un doppio piano quindi recuperabile,il problema e' or che finisci una chavetta non ti senti piu' il braccio

Autore:  Zeffiro62 [ sab dic 14, 2019 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformarla in stozzatrice è possibile?

senza stare a modificare niente acquista delle brocce a spinta tipo queste

https://www.revtool.eu/it/brocce-dumont ... riche.html

Autore:  Luciosestio [ sab dic 14, 2019 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformarla in stozzatrice è possibile?

Ringrazio tutti per le valide osservazioni . Abbandono l’idea e dirotto su quanto consigliato per eseguire le piccole lavorazioni di stozzatura . A presto

Autore:  arturo1988 [ dom dic 15, 2019 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformarla in stozzatrice è possibile?

Per quanto mi riguarda anche io uso le brocce, ma appena avrò la possibilità acquisterò una stozzatrice

Autore:  cicos154 [ mer dic 18, 2019 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformarla in stozzatrice è possibile?

Il problema delle cave interne per linguette mi assilla da parecchi anni. Ho costruito e provato vari sistemi,l'ultimo che ho costruito è per l'uso con la fresatrice. Potrebbe funzionare , montato al posto della testa verticale della mia fresatrice fu1s bergonzi,ma non l'ho mai provato ,perché è sconcertante dover smontare la testa e montare l'attrezzo per fare una cava e poi rismontare il tutto.Allora ho creato una sorta di stozzatrice con motore elettrico autonomo(il vecchio della fresatrice) e motoriduttore da ancorare lateralmente al corpo della fresatrice ,così da poter usare l movimenti x,y,z della fresa stessa. E devo dire che non è tanto male,però bisogna stare molto attenti nel aumentare la profondità di passata in modo centesimale,altrimenti si notano dei contraccolpi tremendi . Sono riuscito a fare varie cave senza particolari problemi,ma è fondamentale avere poco gioco sulla tavola della fresa,perché con questo sistema non si lavora in verticale ma in orizzontate.
Oltre tutto lo scorrimento del porta stozza non è provvisto di un sistema per il recupero di gioco e quindi si somma al totale della macchina.Attualmente lo tengo smontato dalla fresa e non dispongo di foto,ma se siete interessati vedrò di farle.

Autore:  lelef [ mer dic 18, 2019 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformarla in stozzatrice è possibile?

per aiutarmi ma non sempre la trovo la miglior soluzione faccio un foro ,un po' piu' piccolo della chiavetta, sul pezzo prima di metterlo sul tornio poi faccio il foro di calettamento che taglia il foro fatto in precedeza e poi squadro il foro per la sede chiavetta ,l'utensile flette meno e ha meno carico quindi posso andare piu' spedito le ultime passate son quelle tutte in apoggio
problemi: se il mrteriale e' duro o il foro per l'albero e' piccino l'utensile da interni col taglio interrotto lavora male e puo' lasciare irregolarita' proprio dove sevirebbe di piu' ossia lo spallamento chiavetta, con il preforo per la chiavetta passare un alesatore a mano per aggiustare di fino o correggere non garantisce la concentricita' anzi alla peggio c'e il rischio di ovalizzare ,rischio quasi nullo con uno da fresatrice a 2 taglienti ma solo su fori grossi e contropunta permettendo

Autore:  CARLINO [ mer dic 18, 2019 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformarla in stozzatrice è possibile?

Cicos , è interessante la tua soluzione, in effetti sfrutti la rigidità della fresatrice ed hai il movimento del pezzo sui tre assi.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/