MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

il mio primo tornio Grazioli fortuna 150
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=27152
Pagina 1 di 5

Autore:  xxxxxxxx [ mar feb 11, 2020 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  il mio primo tornio Grazioli fortuna 150

ciao a tutti, finalmente stamattina l'ho portato a casa :grin: ,sembra in buono stato, cinghie nuove , per ora necessita di una bella pulita,mi piacerebbe sapere che serie e', e piu' o meno l'anno di costruzione
alcune foto

Autore:  CARLINO [ mar feb 11, 2020 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo tornio Grazioli fortuna 150

Credo che sia degli anni '80, forse Cima da esperto potrà dirti di più.

Autore:  onorino [ mar feb 11, 2020 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo tornio Grazioli fortuna 150

anche 60.

Autore:  xxxxxxxx [ mar feb 11, 2020 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo tornio Grazioli fortuna 150

ma per fare le filettature ,mi occorrono ingranaggi particolari ? tutto quello che ho e' quello in foto,

Autore:  Vincenzo [ mar feb 11, 2020 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo tornio Grazioli fortuna 150

Forse è del febbraio 1975

Autore:  cicos154 [ mar feb 11, 2020 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo tornio Grazioli fortuna 150

Credo pure io che sia degl'anni 55-60.
Quando ho frequentato l'itis anni 70 e facevamo laboratorio sala macchine ,c'erano 3-4 torni arrivati da poco della grazioli mod fortuna 150 ed erano molto più moderni di questo come aspetto esteriore,lo ricordo perhè mi esrcitavo proprio con uno di quelli. Mostro foto uguale presa da internet.

Autore:  CARLINO [ mar feb 11, 2020 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo tornio Grazioli fortuna 150

Cavolo , anche il mese..... :shock:

Autore:  Alby [ mar feb 11, 2020 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo tornio Grazioli fortuna 150

Questa serie è fine anni 50, dopo ci fu la rivisitazione estetica e venne introdotto il modello squadrato. Direi quindi che, se va bene, è un tornio di produzione metà anni 60

Autore:  Vincenzo [ mar feb 11, 2020 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo tornio Grazioli fortuna 150

Nella prima foto, in basso a destra sulla targhetta c'è scritto 19752, l'ho buttata lì :risatina:

Autore:  xxxxxxxx [ mar feb 11, 2020 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo tornio Grazioli fortuna 150

metà anni 60...... bene, quello che pensavo!

Autore:  CARLINO [ mar feb 11, 2020 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo tornio Grazioli fortuna 150

C'è un puntino tra 197 e 52 , potrebbe essere l'esemplare 197 del 1952 .... :grin: ma le targhette erano tutte uguali non potevano cambiare la numerazione !

Autore:  xxxxxxxx [ mar feb 11, 2020 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo tornio Grazioli fortuna 150

certo che se fosse del 52,sarebbe veramente vecchio, ma secondo voi è un semi norton o cosa?

Autore:  billielliot [ mar feb 11, 2020 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo tornio Grazioli fortuna 150

La numerazione sembra quella di una parte di ricambio (in caso di sostituzione della targhetta).

Numeri simili sono presenti anche sulle targhette delle altre immagini. I codici sulle targhette rotonde in centro alle manopole sono ben leggibili, come quella della targhetta quadra in mezzo alle manopole stesse.

Ciao :-)

Mauro

Autore:  cima96 [ mar feb 11, 2020 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo tornio Grazioli fortuna 150

Non so di che anno sia ma il numero sulla targhetta non è in alcun modo correlato con l'anno di produzione, è semplicemente la codifica del particolare. Se vai cercando un numero di serie prova a vedere se lo trovi punzonato sul banco, tra le guide, lato controtesta.

Autore:  Mctronic [ mar feb 11, 2020 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il mio primo tornio Grazioli fortuna 150

No niente seminorton, le leve sono solo per avanzamenti. Per filettature devi avere il corredo di ingranaggi della tabella.

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/