MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Bindella per metallo Opus
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=27608
Pagina 1 di 4

Autore:  andrerido [ mar mar 24, 2020 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Bindella per metallo Opus

Finalmente grazie alle ferie forzate sono riuscito a dare una spruzzata alla Opus che avevo smontata in mezzo ai maroncelli in officina . Avrei voluto farla il ral 3011 ma poi avrei dovuto buttarla :capriccio:

Autore:  andrerido [ mar mar 24, 2020 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bindella per metallo Opus

:grin: Qui la saldatrice appena rimontata

Autore:  CARLINO [ mar mar 24, 2020 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bindella per metallo Opus

Ti sei dato da fare ,bel restauro : hai trovato qualche rottura ?

Autore:  andrerido [ mar mar 24, 2020 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bindella per metallo Opus

A parte la regolazione dei giri che era modificata e irreparabile no rotture niente, anche perche' e' fatta in ghisa vera non cinese, montata pesera' 5-6 q neanche se bombardata si romperebbe ....

Autore:  mgd966 [ mar mar 24, 2020 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bindella per metallo Opus

il RAL giusto e' 3015 , non 3011.
Peccato che non hai osato

Autore:  andrerido [ mar mar 24, 2020 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bindella per metallo Opus

La mia memoria non e' delle migliori :pinocchio: , non ce la farei dopo tutto il lavoro di preparazione a vernicire di rosa una macchina utensile .....

Autore:  mgd966 [ mar mar 24, 2020 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bindella per metallo Opus

scherzi a parte e' proprio bella, occhio se passa Onorino dalle tue parti ha un debole per le bindelle

Autore:  andrerido [ mar mar 24, 2020 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bindella per metallo Opus

E' piu' un carro armato che una bindella .....dubito che riesca a portarla via una volta appoggiata a terra

Autore:  andrerido [ mer mar 25, 2020 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bindella per metallo Opus

Qualche pezzo rimontato,il nuovo gruppo motore+regolazione dei giri, ho fatto una grande cavolata :matto:, ho tornito la pista sulle due ruote perche' aveva diversi segni.... ora pero' con l' appoggio tutto piano la lama finisce subito al primo giro contro la spalla .... tocca rismontare e rifare una gola per la stradatura (si dice cosi ?)

Autore:  giacomo328 [ mer mar 25, 2020 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bindella per metallo Opus

Bella macchina e bellissimo lavoro complimenti, la strada è la distanza tra le punte dei denti, non il passo ma nelle lame per legno e anche i dischi i denti vengono piegati uno a dx e il successivo a sx, queste pieghe vengono ripristinate, dopo un po’ che vengono utilizzati.

Autore:  andrerido [ mer mar 25, 2020 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bindella per metallo Opus

Si esatto proprio cosi, difatti i denti che poggiano su volano
poortano la lama contro il bordino anteriore , diversamente le taglierine a gigliottina hanno le pulegge piane perche' i denti restano fuori

Autore:  CARLINO [ mer mar 25, 2020 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bindella per metallo Opus

C'è una pinza regolabile per fare la strada simmetrica alle lame per il legno... Andrea , c'è un piano di taglio ?

Autore:  andrerido [ mer mar 25, 2020 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bindella per metallo Opus

Si c' e' il piano di taglio 600×600 ma e' in attesa di capire come renderlo conforme alla macchina, ora si trova tutto rigato e ossidato

Autore:  CARLINO [ mer mar 25, 2020 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bindella per metallo Opus

Se è di ghisa si può rettificare con una limatrice.

Autore:  andrerido [ mer mar 25, 2020 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bindella per metallo Opus

è in ghisa ? sicuramente si ma una limatrice da 600 difficilmente la trovo, se proprio proprio un alesatrice ma non ne vale la spesa per un solo fattore estetico, appena ho un attimo lo gratto bene con la levigatrice a nastro e vedo cosa ne esce fuori

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/