MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Temperatura e regolazione cuscinetti PAV120B
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=28383
Pagina 1 di 3

Autore:  Darthvader [ lun lug 27, 2020 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Temperatura e regolazione cuscinetti PAV120B

Salve a tutti, premetto che ho cercato in ogni dove, dentro, fuori, sotto e sopra il forum, ma sulla regolazione dei cuscinetti a rulli conici dell'asse mandrino si trova poco e niente .. Ma facciamo un passo indietro. 2 Anni fa ho acquistato un tornio PAV120B (su cui chiesi consiglio a Darix e ad altre buon anime del forum che ringrazio) in ottime condizioni, mai smontato e proveniente da un lungo pensionamento dovuto alla chiusura dell'anziano che lo "usava" per l'aggiustaggio. Inutile dire che appena portato a casa ho provveduto a smontarlo in OGNI suo componente, sgrassando e reingrassando con olii appositi ogni suo componente (Mobil Vactra per le guide e SAE30 per la scatola norton) senza minimamente toccare la linea mandrino, un po per paura, un po perchè andava alla grande. Dopo circa 6 mesi di utilizzo, ho iniziato a prenderci le misure (era il mio primo tornio) iniziando a controllare che le geometrie fossero in tolleranza (Mi sono basato sulle norme UNI, sia per le modalità che per le procedure) ottenendo ottimi risultati. Supportato dai risultati (sono un assoluto neofita) ho deciso (viste anche le pessime condizioni) di sostituire la cinghia, operazione che però imponeva lo smontaggio della linea mandrino. Inutile dire che ho chiuso mazzuoli, martelli e martellini in un cassetto e ho smontato tutto con la MASSIMA CURA E PERIZIA trovando come giurato dal venditore una macchina presso che nuova, cuscinetti compresi, che una volta sostituita la cinghia ho provveduto a rimontare e a reingrassare con Mobilux EP2 i cuscinetti. ORA. Prima di illustrarvi i "problemi" riporto quanto da me fatto per ripristinare il precarico degli stessi. Dopo aver accostato A MANO la ghiera di precarico (ne ha solo 2 di cui una di antisvitamento lato testa di cavallo) ho proceduto avvitandola con l'apposita chiave per ghiere fino ad accostare i cuscinetti nelle sedi. Dopo di che, avanzando un poco alla volta (previo montaggio di un comparatore sul naso mandrino) ho serrato il tutto fino ad ottenere un gioco di 2/3 cent OTTENUTI INTERPONENDO UNA LEVA DI CIRCA 40 CM AL CUI ESTREMO HO APPLICATO UNA FORZA DI UNA 15ina di kg .... ORA ... Il tornio dopo il rimontaggio andava alla grande, ma a distanza di un annetto mi sembra scaldi, mi spiego, se lo mando a 1190 g/min (al massimo ne fa 1670) e con l'automatico faccio passate di 1mm su C40 dopo un 10/15min di lavoro (con qualche micropausa per le misure) la temperatura di entrambi i cuscinetti sale SICURO sopra i 50/60°, ma credo anche di più ... E normale?? Ho sbagliato qualcosa??? Appena riesco carico le foto di alcune delle ultime lavorazioni incriminate ... Grazie mille di nuovo e scusate per il poema

Autore:  emanuele80 [ lun lug 27, 2020 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temperatura e regolazione cuscinetti PAV120B

Forse il fatto che si scaldi è fisiologico, magari non ci avevi mai fatto caso.io lo proverei un po' più a lungo,se il calore è anomalo dovresti sentire la linea mandrino girare più serrata

Autore:  CARLINO [ lun lug 27, 2020 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temperatura e regolazione cuscinetti PAV120B

Si scalda molto anche l'olio ?

Autore:  Darthvader [ lun lug 27, 2020 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temperatura e regolazione cuscinetti PAV120B

RIPORTO ELIMINATO

La testa non è (purtroppo) a bagno d'olio ma bensi ogni cuscinetto ha una piccola camera per il grasso .. quindi ecco, credo si scaldi tutto assieme, per quando riguarda la leva da fare per verificare lo scostamento di tolleranza? avete info sulla forza da applicare? o c'è qualcosa che mi sfugge?

Autore:  Darthvader [ lun lug 27, 2020 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temperatura e regolazione cuscinetti PAV120B

ELIMINATO IL RIPORTO VIETATO DAL REGOLAMENTO


Questo è molto probabile .. Posso assicurare che anche dopo ore di utilizzo non siè mai indurito, anzi, gira sempre meglio, ma non vorrei giocare i cuscinetti

Autore:  Darthvader [ lun lug 27, 2020 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temperatura e regolazione cuscinetti PAV120B

Ecco alcune foto dell'ultimo lavoro fatto :1234: ... Premetto che prima su C40 e legati faceva con (mi sembra ma devo riprovare) una finitura a specchio ATTENZIONE: Sono foto fatte da dietro una lente di ingrandimento, sono tondini da 30mm di diametro, quella che si intravede è una M30x1.5

Autore:  Mctronic [ mer lug 29, 2020 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temperatura e regolazione cuscinetti PAV120B

Hai usato gli stessi utensili che usavi prima? Sembra finitura da passata troppo piccola rispetto il raggio di punta.

Autore:  Mctronic [ mer lug 29, 2020 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temperatura e regolazione cuscinetti PAV120B

Prova a portare via di più e vedi se viene più lucida. Il C40 se non porti via il giusto ma meno fa quell'effetto lì sulla superficie.

Autore:  ma sci [ gio lug 30, 2020 06:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temperatura e regolazione cuscinetti PAV120B

ciao anche io ho un pav 120B. 60 gradi vuol dire che non riesci a tenere la mano sopra le sedi dei cuscinetti per il troppo calore. Sei sicuro di non poterci tener su la mano? Il mio al massimo fa 1000 giri e non 1600. Posta qualche foto. In ogni caso anche se sputtani i cuscinetti li cambi, mica monta cuscinetti di precisione, monta cuscinetti a rulli conici normali da 60 euro se vuoi i p5.

Autore:  onorino [ ven lug 31, 2020 04:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temperatura e regolazione cuscinetti PAV120B

hai messo troppo grasso oppure serrato troppo i cuscinetti.

Autore:  ma sci [ ven lug 31, 2020 06:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temperatura e regolazione cuscinetti PAV120B

devo aver letto da qualche parte, forse su un sito di un fabbricante di cuscinetti, che fino a 1000 giri un cuscinetto può anche essere completamente immerso nel grasso senza generare problemi.

Autore:  onorino [ ven lug 31, 2020 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temperatura e regolazione cuscinetti PAV120B

hai letto male.

Autore:  CARLINO [ ven lug 31, 2020 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temperatura e regolazione cuscinetti PAV120B

Forse erano 100 giri....

Autore:  ma sci [ ven lug 31, 2020 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temperatura e regolazione cuscinetti PAV120B

Capisco anch'io che una massa di grasso che gira finisce per aumentare l attrito eppure mi pareva di aver capito così.

Autore:  Darthvader [ ven lug 31, 2020 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temperatura e regolazione cuscinetti PAV120B

Assolutamente d'accordo, per il precarico ieri sera ho smollato le ghiere e dato qualche colpetto (come a voler smontare l'asse mandrino) con martello in gomma e un pezzo di legno interposto tra martello e asse mandrino (ultrasafe) così da allentare un po il precarico, ora, con una leva di 40cm esatti al cui estremo ho applicato una 20ina di kg (mi ci sono appoggiato) mi dava 3cent sulla flangia mandrino di scostamento.. Per il grasso, li ti do ragione, ho abbondato ma mi ha sputato fuori l'eccesso da solo, pensavo fosse apposto :muro:


Interessante, è uguale al mio ma fa meno giri. Come detto sono "misure" assolutamente spannometriche, ieri sera dopo aver allentato un po il precarico l'ho fatto girare a 1200g/min per 5 min senza problema alcuno (giusto tiepido), ma a 1670 dopo 1 minuto già bolle :roll:

ELIMINATI I RIPORTI VIETATI DAL REGOLAMENTO !

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/