MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Seghetto Raim 220
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=2873
Pagina 1 di 3

Autore:  Raban [ dom lug 05, 2009 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Seghetto Raim 220

Ecco il nuovo acquisto ...

Autore:  fede333 [ dom lug 05, 2009 17:40 ]
Oggetto del messaggio: 

bello massiccio :mrgreen:

Autore:  Leviathan [ dom lug 05, 2009 17:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Bel bestione!!
Necessita di qualche attenzione oppure è plug&play? :grin:

Autore:  carlo1974 [ dom lug 05, 2009 18:50 ]
Oggetto del messaggio: 

è di una lentezza disarmante.....tra poco ne metto in mercatino uno simile .....si tratta di macchine eterne, ma lentissime e adatte solo a tagliare forti spessori...

Autore:  BEPPI46 [ dom lug 05, 2009 19:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Bella bestiola!
Complimenti.

Autore:  rokko [ dom lug 05, 2009 21:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Ne ricordo uno simile all'istituto professionale
bel gioiellino :grin:

Autore:  ALMOR [ dom lug 05, 2009 22:36 ]
Oggetto del messaggio: 

molto ben piantato ! :mrgreen:

Autore:  Raban [ lun lug 06, 2009 06:30 ]
Oggetto del messaggio: 

E' plug and play .
Carlo , lo so che sono lenti , pero' lo metti in moto e te lo dimentichi ...
Con una lama bella grossa, dovrebbe andare bene per tagliare tondi in c 40 e alluminio ...
Piuttosto di una troncatrice cinese fatta mezza di plastica , mezza di ghisa radioattiva, e leggera come un aeroplanino di carta ho preferito questo ...

Autore:  Blanko70 [ lun lug 06, 2009 08:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Io la vedo come Carlo. Mi sono costruito la troncatrice a nastro perchè con quella a disco dopo 20 minuti ero sceso di 1cm su un tondo di C45 da 55mm. Con quella a nastro è un altro pianeta, lo stesso tondo ci mette circa un minuto ed il taglio è perfetto.

Comunque se hai la possibilità di far andare anche più macchine contemporaneamente (io non ce l'ho uso un inverter con la 220V) allora che ti frega se è lento, lo lasci a tagliare e quanto ci mette ci mette.

Autore:  carlo1974 [ lun lug 06, 2009 11:45 ]
Oggetto del messaggio: 

cioè, in 20 minuti 10 mm di taglio su 55 di diametro ? allora c'è qualcosa che non và....con la mia a disco , per tagliare un 55mm , ci impiegherò al massimo 40 secondi, forse 50....x raban, infatti il mio segheto non l'ho smesso fino ad ora proprio per il fatto che fà tutto da solo.il problema è che per tagliare un 200 mm pieno è capace di impiegarci 30 minuti.con la troncatrice a nastro che avevo prima , avevo altri problemi.....non aveva la discesa automatica e l'ho venduta per questo motivo....l'ultima volta che l'ho usata, era per tagliarci un pezzo di 300x 250mm in c40....sono stato un'ora a fare windsurf per tagliare tre pezzi per costruire uno stampo.....alla fine non sentivo più le braccia....il giorno dopo l'ho messa fuori dal capannone .....

Autore:  Lux [ lun lug 06, 2009 11:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Potevi appendere al manico un secchio d'acqua :rotfl:

Autore:  Blanko70 [ lun lug 06, 2009 13:52 ]
Oggetto del messaggio: 

X Carlo, la troncatrice è una MEP con disco da 200 (o 250mm non ricordo bene) con motore da 2CV.

Una cosa che incide è che il disco che ho montato su è per profilati e sul C55 pieno proprio non cammina. Sicuramente avrei potuto provare con un disco adatto per il pieno ma non lo ho fatto perchè i dischi costano uno sproposito (60 Euro l'uno contro 16 di un nastro) e comunque la dimensione del dente non è tanto maggiore rispetto al disco per profilati per cui non mi aspetto prestazioni tanto migliori. Inoltre la troncatrice è molto rumorosa e per l'uso in un condominio non è adatta. Così ho preferito costruirmi la troncatrice a nastro.

Autore:  ALMOR [ lun lug 06, 2009 14:13 ]
Oggetto del messaggio: 

....beh almeno mettici due foto della realizzazione!!! :accetta:

....e che cazz'!!! ....ci lasci con l'acquolina? :grin:

Autore:  Zeffiro62 [ lun lug 06, 2009 14:18 ]
Oggetto del messaggio: 

carlo1974 ha scritto:
è di una lentezza disarmante.....tra poco ne metto in mercatino uno simile .....si tratta di macchine eterne, ma lentissime e adatte solo a tagliare forti spessori...


insomma come te quando lavori :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Autore:  carlo1974 [ lun lug 06, 2009 14:29 ]
Oggetto del messaggio: 

x blanko : la mia ha il disco da 320(mi pare....comunque, poco più di 300mm...)ed è una macc piuttosto vetusta.comunque, fino a 60 mm sul pieno, faccio prima con quella a disco che ne con quella a nastro.ovviamente col disco affilato....

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/