MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

cambio tornio comm
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=29074
Pagina 1 di 1

Autore:  superdalla [ dom gen 17, 2021 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  cambio tornio comm

buona sera a tutti
oggi ho smontato il cambio del tornio posto nella parte inferiore perchè da tempo rumoroso
infatti nella rotazione antioraria cioè il 99% del tempo faceva abbastanza rumore,
mentre in rotazione oraria era molto meglio
come temevo ho trovato gli ingranaggi abbastanza ammaccati nel verso di rotazione antiorario
secondo voi è pensabile rifare i 6 ingranaggi utilizzando comuni ruote dentate reperibili in un negozio di forniture industriali
quelli originali sembrano temprati o comunque induriti mentre quelli commerciali sono in c45.
voi come vi comportereste escludo cercare dei ricambi in quanto la macchina è troppo vecchia
misurando sono ingranaggi modulo 2.5 quindi anche abbastanza facili da reperire bisognera costruire i due banchi di ingranaggi per accoppiamento in quanto gli originali sono ricavati da un'unico pezzo tornito e successivamente dentato ma la cosa non mi spaventa troppo.
grazie a chi mi dara un'idea o un riscontro in merito

Autore:  MauroO [ lun gen 18, 2021 08:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio tornio comm

Non è che il c45 non si possa temprare e cementare, una tempra ad induzione con successivo rinvenimento dovrebbe essere sufficiente a garantire una buona durata, in un tornio il carico sui denti è limitato.

Autore:  cima96 [ lun gen 18, 2021 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio tornio comm

Onestamente non avevo mai visto un tornio con il cambio finito, questo mi lascia quindi pensare che sia stato pesantemente sfruttato. Valuta quindi se la macchina per il resto può essere ritenuta valida prima di metterti nelle spese.

In ogni caso concordo con Mauro, puoi utilizzare anche ruote commerciali in C45 purché tu le faccia temprare superficialmente ad induzione.

Autore:  superdalla [ lun gen 18, 2021 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio tornio comm

pesantemente sfruttato non credo in quanto la frizione è in ottime condizioni lo stesso le guide e tutta la parte dell'asse mandrino quindi gli ingranaggi di volata e ritardo i cuscinetti del mandrino e quant'altro io credo piuttosto si stato maltrattato il cambio o addirittura fatto di un materiale poco idoneo

Autore:  cicos154 [ lun gen 18, 2021 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio tornio comm

Superdalla sono d'accordo sul fatto che ci sia stato un problema grave nell'uso inappropriato del cambio o nel montaggio degli ingranaggi non nel modo appropriato ,che ne ha causato il deterioramento.
Prova a cercarli da "chiaravalli" , perchè quasi sempre già hanno una tempra almeno sulla corona dei denti.
Comunque gli ingranaggi se si logorano è quasi sempre colpa della errata distanza tra loro, il giogo deve essere corretto(ne troppo ne poco) altrimenti si "smanciano "tra loro

Autore:  superdalla [ lun gen 18, 2021 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio tornio comm

Sinceramente non vedo modo di poter dare piu o meno gioco agli ingranaggi visto che i fori sono barenati nella scatola del cambio e non ci sono modi per eseguire una registrazione

Autore:  Dasama46 [ lun gen 18, 2021 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio tornio comm

Prima di fare considerazioni varie , io prenderei qualche misura così da verificare la correttezza dell'interasse . . . .

Autore:  superdalla [ lun gen 18, 2021 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cambio tornio comm

Questo domani posso verificarlo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/