MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Smontaggio canotto mandrino Ruffati TCS 40
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=29898
Pagina 1 di 1

Autore:  Dario86 [ gio dic 16, 2021 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Smontaggio canotto mandrino Ruffati TCS 40

Ciao a tutti, vi chiedo un aiuto per cortesia. Sto revisionando completamente un Ruffati Famup TCS 40, molto simile se non uguale ai più attuali Serrmac.
c'è sono un particolare che ho difficoltà e non riesco a smontare, il canotto mandrino.
Con l'aiuto degli esplosi che ci sono sul forum ho smontato quasi tutto di questa macchina e tutto corrispondente al disegno.
l'unico particolare che non corrisponde al 100% è questo che allego foto.
sulla parte terminale verso il mandrino per intenderci, non è presente la ghiera come sull'esploso e come anche in altri post che ho già studiato qui nel forum, ma vi è una specie di ghiera che però è solidale al cono mandrino e di conseguenza a tutto l'albero che si trova all'interno.
ho già rimosso il grano, provato con chiavi specifiche autocostruite e girare con forza, provato anche a battere con forza sullo stelo superiore, ma niente, non si muove di un decimo.
chiedo se qualcuno qui sul forum ha la stessa macchina mi può aiutare :inchino: :inchino: :inchino:
grazie

Autore:  Dario86 [ gio dic 16, 2021 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio canotto mandrino Ruffati TCS 40

allego foto

Autore:  McMax [ ven dic 17, 2021 00:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio canotto mandrino Ruffati TCS 40

Hai provato a scaldare ? Probabilmente è anche incrostato, scaldando e colpendo con mazzetta morbida potresti riuscire a sbloccarlo.

Autore:  Dario86 [ dom dic 26, 2021 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio canotto mandrino Ruffati TCS 40

posto la soluzione che magari piò venire utile a qualcuno che si dovesse cimentare in questo lavoro.
per carità è stato un lavoro semplice, ma essendo un metodo di costruzione mai visto, ho dovuto studiare bene la situzione per non fare danni.

pratimente bisogna costruire due spine da 6mm ridotte nell'ultimo tratto a 4mm ed infilarle nelle due fresa frontali che poi vanno ad inserirsi nella ghiera posteriore.
in questo modo il canotto risulta solidale all'albero mandrino
poi con una chiave a nastro svitavo il canotto ed contemporaneamente con un martello di gomma davo dei colpetti per farlo arretrare.. in questo modo è uscito facilmente

Autore:  Dario86 [ dom dic 26, 2021 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio canotto mandrino Ruffati TCS 40

successivamente poi ho trovato una sorpresa rispetto all'esploso del modello più recente.
i cuscinetti erano diversi.
ci vanno montati
un 3208 e un 3205 nella parte posteriore.
e un paraolio 37-52-8 e un 54-70-8

l'unica modifica che ho fatto vista la difficolta di reperire il 54-70-8, ho montato un 56-70-8 fancendo un anellino di bronzo per portare a misura l'albero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/