MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

info piani magnetici e lapidelli
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=29961
Pagina 1 di 2

Autore:  andrerido [ sab gen 15, 2022 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  info piani magnetici e lapidelli

Ho acquistato un lapidello ma non sono convinto di quale piano magnetico acquistare.
Ci sono diverse forse di attrazione, da 80 a 150 N cm2. Ho adocchiato un ltf ma non vorrei ritrovarmi una ciofeca che mi fa volar via tutto.
Qualcuno ha magari esperieza e mi può dare un consiglio ? grazie
Ho poi anche da sostituire i soffietti ma dalle poche ricerche che ho fatto sarà un altra caccia il tesoro

Autore:  andrerido [ sab gen 15, 2022 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info piani magnetici e lapidelli

Questo e' il piano che vorrei prendere

Autore:  gigathegiant [ dom gen 16, 2022 09:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info piani magnetici e lapidelli

Io ho un ltf ed è decente.
Se pensi di lavorare su pezzi piccoli valuta un modello a polarità fitta.
Per i soffietti scrivi una mail alla VAJ.
Alla disperata puoi risolvere con un pezzo di tubo telato con la spirale in acciaio.

Autore:  Mauro Malvezzi [ dom gen 16, 2022 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info piani magnetici e lapidelli

Per i soffietti scrivi anche alla PEI Srl di Calderara di Reno...mettici due soffietti circolari cuciti e sei a posto

Autore:  arturo1988 [ dom gen 16, 2022 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info piani magnetici e lapidelli

Anche le cuffie parapolvere dei pistoni delle sponde idrauliche

Autore:  andrerido [ dom gen 16, 2022 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info piani magnetici e lapidelli

grazie delle dritte per i soffieti, le avevo già viste ricercando online quelle aziende ma ho il presentimento che bastonino, comunque chiedere non costa nulla.
il piano magnetico invece sono indeciso perchè quello a polarità fitta (acciao 4.5 mm ottone 3.5 mm) tiene 80 N/cm² invece quello normale (acciao 12 mm ottone 3 mm) tiene 150 N/cm², ora, secondo quel poco che ho di esperienza pezzi inferiori ai 30mm non penso che ne metterò mai,se non in una morsa a parte. quindi penso di prendere quello un po più forte .

Autore:  carlo1974 [ dom gen 16, 2022 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info piani magnetici e lapidelli

non sono la persona più esperta sui piani magnetici , ma se pensi di farci rasamenti , con quello a polarità larga , di sicuro hai problemi . però , io ho solo piani a polarità larga e non sò come si comportano quelli a polarità fitta...

Autore:  lelef [ dom gen 16, 2022 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info piani magnetici e lapidelli

elettromagnetici forse son quelli che tiran di piu

Autore:  enricopiozzo [ lun gen 17, 2022 08:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info piani magnetici e lapidelli

io ne ho uno da collegare alla corrente ma la polarità è molto più larga di quello in foto della LFT.
non l'ho ancora mai usato, l'ho solo provato e funzionare funziona, secondo voi è valido??
è questo in foto, marca CEM

Autore:  Rob66 [ lun gen 17, 2022 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info piani magnetici e lapidelli

Ciao. Occhio ai piani elettromagnetici: se per qualsiasi motivo si interrompe l'alimentazione mentre stai lavorando, la mola continua a girare per inerzia e ti spara il pezzo per la tangente, nella direzione dettata dalla legge di Murphy cioè quella che può fare più danni...
Saluti,
Roberto

Autore:  andrerido [ mar gen 18, 2022 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info piani magnetici e lapidelli

niente elettromagnetico, ho acquistato l' ltf a polarità fitta da 80 N cm2, alla fin fine lo danno per fresatura quindi dovrebbe ben tenere, comuque già ero abituato a metterci delle piccole strisce in ferro ai lati come ancoraggio quindi alla peggio utilizzo quel metedo

Autore:  offroad59 [ mar gen 18, 2022 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info piani magnetici e lapidelli

Rob66, sei sicuro di ciò che dici dei piani elettromagnetici, dove lavoravo ne avevamo più d'uno e tutti una volta magnetizati si poteva spegnere la centralina, e non si smagnetizzavano.

Autore:  andrerido [ mer gen 19, 2022 09:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info piani magnetici e lapidelli

Secondo me si stacca, se e' a bobine quando togli alimentazione il campo magnetico non puo' restare attivo

Autore:  Davide Resca [ mer gen 19, 2022 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info piani magnetici e lapidelli

Esistono quelli si chiamano elettropermanenti, qui un esempio na non te li regalano...https://www.utensileriaonline.it/macchi ... I8EALw_wcB

Autore:  gcrimi2004 [ mer gen 19, 2022 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info piani magnetici e lapidelli

Per rasamenti sottili, magnetici e non ci sono delle lastrine elastiche, con tutta una serie di lamelline, che da una parte aumentano la superficie magnetica e dall'altra tengono giù il pezzo

Un pò come anello tenuto lateralmente, giù con dita delle mani.
Quando rintraccio il brevetto ve lo posto.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/