MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

motore solo380V con 220V monofase
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=30147
Pagina 1 di 3

Autore:  Martin 77 [ gio apr 21, 2022 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  motore solo380V con 220V monofase

buon giorno
ho da chiedere un parere sulla possibilità di utilizzare un motore 380V (doppia velocità) con 220 V monofase.
Tra le vecchie cose ho trovato un trasformatore 220V -380V da 6000VA che spero possa aiutarmi.
Allego la foto fatta alla targa del motore per meglio far capire le sue caratteristiche .
Chiedo gentilmente conferma che il tutto possa funzionare e la grandezza del condensatore da utilizzare.
Servono condensatori particolari visto l'utilizzo con 380V?!?
Volendo, con un selettore, si potrebbe farlo funzionare ad entrambe le velocità?

Ringrazio anticipatamente per l'aiuto

Autore:  lelef [ gio apr 21, 2022 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore solo380V con 220V monofase

vai di inverter, poi per questo motore cé´molto da poter fare ,dipende da cosa ti basta

Autore:  Martin 77 [ gio apr 21, 2022 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore solo380V con 220V monofase

è il motore di un grosso trapano, non mi serve tutta la potenza di cui dispone e visto che il trasformatore è gratis volevo sfruttarlo

Autore:  mario mariano [ gio apr 21, 2022 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore solo380V con 220V monofase

allora vediamo di chiarire qualcosa, un trasformatore da 6000 VA è bello grande oserei dire sprecato, se guardi la configurazione di un motore dahlander la commutazione l'effettua il commutatore che alimenta il motore, una volta da un lato (triangolo bassa velocità) e dall'altro lato per l'alta velocità cortociurcuitando i tre terminali del triangolo formando la doppia stella, quindi per non complicarti la vita usa solo la velocità più alta (doppia stella) e ti occorre un condensatore intorno a 75 uF (micro Farad con una tensione di lavoro, se usi il trasformatore per portare la tensione a 400 V) di 600 V

Autore:  lelef [ gio apr 21, 2022 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore solo380V con 220V monofase

un inverter mono a tri 220 costa poco, ci metti il trasformatore ed hai il motore 2 velocita´ .
unica accortezza prima di commutare il motore tra le 2 vel bisogna spegnere línverter!

Autore:  mario mariano [ ven apr 22, 2022 09:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore solo380V con 220V monofase

mi è sfuggito prima, ma il trafo è mono o trifase? pensiero personale, se il trasformatore è in buone condizioni, non è più semplice venderlo e col ricavato acquistare un inverter 230/400 v e con le dovute accortezze (usando il commutatore originale del trapano) usi entrambi le velocità elettriche? e hai, facilmente, la possibilità di invertire il moto facendo diventare il trapano anche maschiatore

Autore:  Martin 77 [ ven apr 22, 2022 09:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore solo380V con 220V monofase

Il trasformatore è monofase. Non credo di recuperare un gran che dal venderlo (30-40 euro?!?)
Per quel che ho visto un inverter cinese 220V-380V (potenza 1,5kW) costa almeno 120 euro.
L'idea era di farlo funzionare, con tutta gli inconventi del caso con una coppia limitata, ma in economia , utilizzando appunto un condensatore.

Si puo fare ? e nel caso ,che valore deve avere il condensatore?
Si potrebbe addirittura pensare di usarlo con entrambe le velocita del motore (forse con 2 condensatori distinti per ogno commutazione) ?

Ringrazio per le risposte precedenti, che indubbiameno portano verso l'utilizzo del'inverter, ma prima voglio capire che possibilità posso avere.

Autore:  mario mariano [ ven apr 22, 2022 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore solo380V con 220V monofase

se proprio ti vuoi complicare la vita questo è il tuo motore, in alta velocità devi alimentare i punti W2 U2 e V2 e unire tra loro i punti W1 U1 e V1 il condensatore ideale (è un dato empirico) 75 uF con tensione di lavoro almeno 600 V, in bassa velocità devi alimentare W1 U1 e V1 lasciando tutto il resto cosi come è e il condensatore da 68 uF ma dato che è un dato empirico non mi scandalizzerei se usassi uno da 70 per entrambi le velocità

Autore:  lelef [ ven apr 22, 2022 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore solo380V con 220V monofase

be´se il trafo e´in mono cade tutto il mio discorso

Autore:  Rob66 [ ven apr 22, 2022 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore solo380V con 220V monofase

Ciao. Io ho provato a far girare un motore Dahlander con trasformatore e condensatore: niente da fare, la perdita di coppia era eccessiva e non consentiva di fare praticamente nulla. Anche nel mio caso era un trapano, potenza leggermente inferiore del tuo. Ho risolto con trasformatore a monte dell'inverter (trifase, alimentato senza una fase escludendo l'allarme di mancanza fase in programmazione). Ho descritto tutto in questo topic: viewtopic.php?f=16&t=28792
Saluti,
Roberto

Autore:  lelef [ ven apr 22, 2022 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore solo380V con 220V monofase

Bravo! questa mi semba la meglio
userebbe il trasformatore che ha e non toccherebbe il motore

Autore:  Martin 77 [ dom apr 24, 2022 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore solo380V con 220V monofase

grazie, mi metto alla ricerca di un inverter 380V .
ho un altro problema da sottorvi: cosa serve il volantino (nella seconda foto ho già rimosso il volantino e si vede solo il foro di allggiamento) che si posiziona nel foro frontale , forse per abbassare in precisione il mandrino ?
L'ho tolto per capire perche gira a vuoto, cioè gira ma non muove nulla.
La ruota dentata che si vede nella prima gira a vuoto (con il dito la faccio girare , gira lei e basta) come se mancasse la chiavetta tra ruota e albero.
Secondo voi manca proprio la chiavetta o è un sistema diverso?

Autore:  Rob66 [ dom apr 24, 2022 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore solo380V con 220V monofase

Ciao. Il volantino serve per l'avanzamento lento, dovrebbe agire su una vite senza fine impegnata su una ruota dentata in asse con la crociera. Normalmente, tirando la crociera verso destra si disimpegna dal volantino, per utilizzare la crociera come in un trapano "sensitivo"; spingendo invece la crociera verso sinistra si innesta sulla ruota dentata mossa dal volantino per l'avanzamento fine.
Buon lavoro,
Roberto

Autore:  Martin 77 [ dom apr 24, 2022 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore solo380V con 220V monofase

grazie mille ma non ho capito cosa devo fare per innestarla o disinnestarla.
Se giro il volantino (senso orario o antiorario) non succede nulla. come faccio ad innsetarlo?

Autore:  Martin 77 [ dom apr 24, 2022 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore solo380V con 220V monofase

confermo che dovrebbe muove la vite senza fine ma come dicevo nella mail precedente , riesco a muovere la vite senza fine con il doto come se non fosse calettata sull'albero
Mi manca di capire dalla tua spiegazione come faccio ad innestare l'albero mosso dal volantino con la vite senza fine

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/