MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Restauro Deckel FP1 AIUTO (Esploso disponibile ?)
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=30232
Pagina 1 di 1

Autore:  farohp [ dom mag 29, 2022 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Restauro Deckel FP1 AIUTO (Esploso disponibile ?)

Salve, sto restaurando una deckel fp1, è la mia prima volta che lavoro su questa macchina .

1.Qualcuno di voi ha l'esploso della macchina? Ci hanno messo le mani dietro e mancano grani ,spine e non so se tante cose sono montate bene.
2.Ho il problema che si vede nel video, il dado non è stretto e l'ingranaggio balla. Se provo ad avvitare il dado gli ingranaggi rimangono fermi,ruota solo l'alberino, quindi non riesco ad avvitarlo piu di così. Ho pensato di infilare una vite a punta dentro il foro per il grano per bloccare l'albero. Qualcuno la ha e sa dirmi come fare?
3.Non riesco a capire (vedi foto) se questa è la testa corretta della deckel. mi hanno detto che potrebbe non essere originale e/o diversa. Sapete aiutarmi?

C'è qualche guru sul forum da consigliarmi ?
grazie

Video: https://youtube.com/shorts/oOI_u6pY04s
Foto:
Allegato:
280110227_5403564976345119_5968677079488336951_n.jpg

Autore:  Mctronic [ lun mag 30, 2022 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro Deckel FP1 AIUTO (Esploso disponibile ?)

FP1 Quale? C'è ne sono almeno due versioni. Puoi mettere una foto della fresa e della testa completa?Io ne ho una della seconda serie, quella con i selettori di velocità a volantino, non quella con le due leve. La testa è leggermente diversa dalla mia. Sembra una cono morse mentre la mia è iso40. Ma erano disponibili entrambe le versioni.

Autore:  farohp [ mer giu 01, 2022 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro Deckel FP1 AIUTO (Esploso disponibile ?)

Ciao!
grazie per la risposta, la mia deckel è la prima versione, non ci sono targhette purtroppo ma non ha la variazione di velocità attraverso la rotella,ma solo con le leve..


Purtroppo sto cercando di capire che attacco ha sulla testa, alcuni mi hanno detto non essere originale deckel , ma non avendo esperienza non lo so.sembra abbia un adattatore interno,le pinze che mi hanno fornito sono molto strane e non le ho mai viste.

Ti ho scritto un messaggio privato, ti ringrazio


Allegato:
20220528_191508.jpg

Allegato:
20220528_191227.jpg

Autore:  alanesse [ mer giu 01, 2022 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro Deckel FP1 AIUTO (Esploso disponibile ?)

Ciao, anch'io ho una fresa come la tua e sembra che sia stata costruita tra il '32 e il '43.
La mia, come la tua, è la versione con cono morse 4 e purtroppo non ho ne gli esplosi ne il manuale d'uso e manutenzione. Credo che si trovino facilmente in rete.

Premetto che non l'ho mai smontata, ma vedendo il video e le foto che hai postato, credo che nel foro a sinistra ci vada un grano che blocca l'alberino. Hai provato a sfilarlo? Potrebbero anche semplicemente aver messo un rasamento in più oppure, se gli ingranaggi non sono simmetrici, averli montati al contrario.

Perchè dici che non sia la sua testa? Hai provato a montarla?

Vedendo la filettatura a dente di sega della pinza sembra che sia per Deckel; le pinze dovrebbero essere le 355E con codolo s20x2. Hai semplicemente un portapinze CM4 - 355E infilato nel canotto.
Vedo anche che ti manca la ghiera sulla parte filettata del cono portapinze: questa, avvitandola, ti permette di estrarlo dal canotto.

Autore:  farohp [ ven giu 03, 2022 08:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Restauro Deckel FP1 AIUTO (Esploso disponibile ?)

alanesse ha scritto:
Ciao, anch'io ho una fresa come la tua e sembra che sia stata costruita tra il '32 e il '43.
La mia, come la tua, è la versione con cono morse 4 e purtroppo non ho ne gli esplosi ne il manuale d'uso e manutenzione. Credo che si trovino facilmente in rete.

Premetto che non l'ho mai smontata, ma vedendo il video e le foto che hai postato, credo che nel foro a sinistra ci vada un grano che blocca l'alberino. Hai provato a sfilarlo? Potrebbero anche semplicemente aver messo un rasamento in più oppure, se gli ingranaggi non sono simmetrici, averli montati al contrario.

Perchè dici che non sia la sua testa? Hai provato a montarla?

Vedendo la filettatura a dente di sega della pinza sembra che sia per Deckel; le pinze dovrebbero essere le 355E con codolo s20x2. Hai semplicemente un portapinze CM4 - 355E infilato nel canotto.
Vedo anche che ti manca la ghiera sulla parte filettata del cono portapinze: questa, avvitandola, ti permette di estrarlo dal canotto.

Ciao!
Perchè la testa è di una vernice di colore diverso rispetto alla macchina e ancora oggi non sono riuscito a capire che tipo ti attacco utilizza..
Se fosse ISO 40 sarebbe fenomenale..
Ti ho scritto un mp (messaggio!)
grazie!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/