MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 12:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RESTAUTO TRAPANO MEZZA COLONNA TITEX
MessaggioInviato: mer nov 16, 2022 10:49 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio nov 03, 2022 18:41
Messaggi: 24
Località: Abbiategrasso (MI)
Ciao a tutti sto restaurando questo vecchio trapano a mezza colonna marchiato TITEX il quale ho visto essere di costruzione molto simile a molti suoi coetanei arrivati ad oggi. Sono stato attratto dalla sua robustezza che non ha rivali con i trapani commerciati oggigiorno, inoltre credo che sia anche molto preciso, ma per questo pensavo di verificare con comparatore.
Tuttavia non presenta alcuna traccia della targhetta con i giri pulegge, non ha la lucetta di illuminazione del pianetto e la molla di richiamo del mandrino è stata sostituita con una improvvisata (facendo anche danni nella riparazione); per tale motivo qualcuno potrebbe aiutarmi a calcolare i giri disponibili tramite le pulegge e a darmi un idea di come fosse fatta la lucetta e la molla.

Inoltre la mia intenzione è quella di installare un inverter così da conservare la coppia e all'occorrenza poter ridurre ulteriormente il numero di giri in caso di bisogno; a tal proposito qualcuno ha da consigliarmi i parametri dell'inverter necessario e se fosse possibile vorrei sovradimensionarlo così nel caso se un giorno dovrò sostituire il motore posso prenderne uno più potente.

PS:l'attuale motore è un fratelli Brusatori 1400 giri 0,4 hp

Grazie


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RESTAUTO TRAPANO MEZZA COLONNA TITEX
MessaggioInviato: mer nov 16, 2022 12:02 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun nov 04, 2019 12:49
Messaggi: 102
Località: tra i laghi zona Varese
questo è un titex pillar colonna intera, non so se sia come il tuo.

ti inserisco l'immagine con i giri.

per la molla non saprei, così com'è non ritorna?
per l'inverter prendine uno da almeno 1Kw così sei libero di montare il motore che vuoi in seguito.

il faretto non credo ci fosse, secondo me quello non è per luce, puoi adattare qualcosa.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RESTAUTO TRAPANO MEZZA COLONNA TITEX
MessaggioInviato: mer nov 16, 2022 13:18 
Non connesso
utente sotto controllo
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Messaggi: 2129
Località: Riva del Garda
guardi quanti giri fa il motore, poi misuri il diametro delle pulegge che si accoppiano a due a due, dividi il diametro di quella sopra al mandrino per il diametro di quella sopra al motore e ottieni il rapporto di trasmissione. Cosi se ad esempio vedi che la puleggia sopra il mandrino è il doppio di quella sopra il motore saprai che con quella coppia di pulegge il mandrino farà la metà dei giri del motore.

_________________
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RESTAUTO TRAPANO MEZZA COLONNA TITEX
MessaggioInviato: mer nov 16, 2022 13:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
il mio colonna intera ha la stessa testa, montava un motorer 2 velocita´, il buco e´per la luce, sull ínterruttore di origine c´e´ sia il comando luce che motore.
il sistema tendicinghia a camma e´molto rapido da attuare per il cambio velocita´ ma, se e´stato fermo tanto l´ asse sara´bloccato ,ci vuole tanto svitol e pazienza.
Non e´blasonato ma e´indistruttibile , silenzioso e preciso ,a confronto delle baracche cinesi e similcinesi di oggi e´una favola

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RESTAUTO TRAPANO MEZZA COLONNA TITEX
MessaggioInviato: mer nov 16, 2022 14:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Messaggi: 784
Località: Torino
Anche il mio a colonna intera ha la stessa testa... ma è messo peggio del tuo (comunque ha 0 giochi ed è molto preciso).
Sarebbe il prossimo restauro che vorrei fare.


Ultima modifica di SunTzu il mer nov 16, 2022 19:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RESTAUTO TRAPANO MEZZA COLONNA TITEX
MessaggioInviato: mer nov 16, 2022 15:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Messaggi: 3613
Località: Bologna
mi sembra che abbia un motore piccolo...
Nel mio audax colonna intera però ci ho messo un motore da 1400 giri circa 1 kw, (è un 2.2 kw 2800 giri riavvolto a 1400) con circa 350 giri al mandrino nel rapporto più basso, ma se potessi avere più potenza mi farebbe comodo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RESTAUTO TRAPANO MEZZA COLONNA TITEX
MessaggioInviato: mer nov 16, 2022 19:10 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio nov 03, 2022 18:41
Messaggi: 24
Località: Abbiategrasso (MI)
tolto riporto vietato dal resgolamento!

ok grazie il sistema a camma funziona molto bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RESTAUTO TRAPANO MEZZA COLONNA TITEX
MessaggioInviato: mer nov 16, 2022 19:12 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio nov 03, 2022 18:41
Messaggi: 24
Località: Abbiategrasso (MI)
tolto riporto vietato dal resgolamento!
Per favore non usare il tasto quote
Se ti serve fai copia e incolla delle parti di messaggio che ti servono per dare chiarezza alle tue risposte


grazie mille :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RESTAUTO TRAPANO MEZZA COLONNA TITEX
MessaggioInviato: mer nov 16, 2022 19:15 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio nov 03, 2022 18:41
Messaggi: 24
Località: Abbiategrasso (MI)
avrei intenzione di farlo verniciare a polvere; qualcuno sa se è una buona idea?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RESTAUTO TRAPANO MEZZA COLONNA TITEX
MessaggioInviato: mer nov 16, 2022 20:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
devi portar le fusioni a nudo, fattibile ma poi ti ritroverai fusioni molto grezze,impresentabili e quindi da stuccare, a verniciare a polvere non puoi stuccare
a maggior ragione se vuoi girare lento il motore e´un po´piccino,se deve diventare il tuo trapno per sempre cambia il motore

altra considerazione ,lavoro che mi son pentito di non fare, la macchina regge punte grosse,con motore adeaguato ovviamente, punte da CM·3 ma e´un cono 2 .
ci dovrebbe essere ciccia a sufficienza sullálbero per arrivare al CM 3 se smonti tutto valuta la modifica

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RESTAUTO TRAPANO MEZZA COLONNA TITEX
MessaggioInviato: gio nov 17, 2022 10:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2589
Località: mondovì
sul mio titex a colonna intera (è lo stesso identico trapano del bimak, ma viene venduto come titex) ho messo un inverter cinese per la regolazione dei giri ed è la morte sua.. anzi, secondo me è indispensabile perchè con le velocità standard date dalle pulegge è inutilizzabile con punte grandi, alla minima velocità gira già troppo veloce, invece, con l'inverter risolvi tutti i problemi.

sul mio quando l'ho preparato di "carrozzeria" ho trovato sulle fusioni uno strato di stucco parecchio spesso in quanto le fuosioni sono moooolto grezze.
farlo a polvere credo esca una porcheria, secondo me lo devi stuccare bene in modo da portarlo a liscio e poi lo rivernici normalmente. io ho utilizzato vernice nitro data a spruzzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RESTAUTO TRAPANO MEZZA COLONNA TITEX
MessaggioInviato: gio nov 17, 2022 12:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Messaggi: 3613
Località: Bologna
Si concordo...
Anch'io approfittando degli sconti su aliexpress ho preso un inverter da collegare al trapano a colonna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RESTAUTO TRAPANO MEZZA COLONNA TITEX
MessaggioInviato: gio nov 17, 2022 16:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5672
Località: Frejus-Milano
Allegato:
IMG_20221117_162449.jpg

ti ho fatto una foto della tabella del mio, monta un motore da 1CV

controlla comunque coi diametri delle vel piu´estreme ,se ti tornan quelle allora e´uguale ma,e´possibile che ci siano differenti versioni


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RESTAUTO TRAPANO MEZZA COLONNA TITEX
MessaggioInviato: ven nov 18, 2022 08:02 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio nov 03, 2022 18:41
Messaggi: 24
Località: Abbiategrasso (MI)
Ok mi avete convinto per la stuccatura e poi verniciatura fai da me....sento parlare di mille tipi di vernice, qualcuno ha suggerimenti sul tipo da usare? (Credo che le bicomponenti siano le migliori)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RESTAUTO TRAPANO MEZZA COLONNA TITEX
MessaggioInviato: ven nov 18, 2022 08:04 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio nov 03, 2022 18:41
Messaggi: 24
Località: Abbiategrasso (MI)
lelef ha scritto:
devi portar le fusioni a nudo, fattibile ma poi ti ritroverai fusioni molto grezze,impresentabili e quindi da stuccare, a verniciare a polvere non puoi stuccare
a maggior ragione se vuoi girare lento il motore e´un po´piccino,se deve diventare il tuo trapno per sempre cambia il motore

altra considerazione ,lavoro che mi son pentito di non fare, la macchina regge punte grosse,con motore adeaguato ovviamente, punte da CM·3 ma e´un cono 2 .
ci dovrebbe essere ciccia a sufficienza sullálbero per arrivare al CM 3 se smonti tutto valuta la modifica


Ma il mio non ha tutte quelle velocità, però stavo valutando l'ipotesi di passare da cono morse 1 (attuale) a CM2, è possibile farlo fare se c'è materiale?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it