MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Velocità motore testa tornio 225
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=30459
Pagina 1 di 1

Autore:  STB448 [ lun nov 28, 2022 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Velocità motore testa tornio 225

Sto restaurando un vecchio tornio parallelo O.M. PREALPINE SM-225 sul quale mancano le targhe.
Dai rilievi fatti risulta che la velocità massima del mandrino è di 612 giri/min., che mi sembra un po' bassa per le dimensioni del tornio.
La testa è comandata da un motore a 6 poli e mi viene il dubbio che il motore originale fosse invece a 4 poli; in questo caso la velocità al mandrino risulterebbe invece 918 giri/min.
La domanda è: su torni da 225 quali sono le velocità massime che si trovano? I motori di comando sono a 4 o 6 poli?

Ringrazio per le risposte.

Autore:  IL rebu [ lun nov 28, 2022 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Velocità motore testa tornio 225

ciao, guardando in giro su internet ho viso una scheda tecnica di un commerciante velocità rotazione mandrino 45-1200 rpm
diciamo che è realistica per il tipo di tornio.

Autore:  McMax [ lun nov 28, 2022 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Velocità motore testa tornio 225

l'asse mandrino gira su cuscinetti o bronzine ?

Autore:  STB448 [ lun nov 28, 2022 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Velocità motore testa tornio 225

Chi lo sa? Probabilmente cuscinetti.

Autore:  lelef [ lun nov 28, 2022 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Velocità motore testa tornio 225

e´bello grosso, sara´a bronzine

Autore:  McMax [ lun nov 28, 2022 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Velocità motore testa tornio 225

Se é a bronzine e pure grosso direi che siamo sui 1000 giri. 6 poli é un taglio strano in effetti, più probabile che in origine fosse 4 poli quindi più o meno ci sei.
Controlla che non ci sia troppo attrito sulla catena di trasmissione, magari dai una regolata e lubrificata alla bronzine.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/