MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Problema con troncatrice a nastro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=30565
Pagina 1 di 1

Autore:  Rob66 [ ven gen 20, 2023 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Problema con troncatrice a nastro

Ciao a tutti. Vi descrivo un problema con la sega a nastro che abbiamo nella ditta dove lavoro, pensando che queste informazioni possano essere utili a chi usa o ha intenzione di acquistare macchine simili.

Si tratta di una troncatrice a nastro modello 1750XL di una nota ditta emiliana che non cito perché non ritengo sia il caso di polemizzare in questo senso; la macchina assomiglia a molte altre commercializzate con altri marchi per cui queste informazioni hanno un interesse generico.

Il problema era il seguente: il motore era andato a massa per cui faceva intervenire il differenziale. Interpellato telefonicamente un centro assistenza, scelto in base alla vicinanza, mi confermano il guasto al motore e inviano il ricambio (credo intorno ai 160 euro). Nel frattempo continuiamo ad usare la troncatrice senza la messa a terra, interponendo un trasformatore per isolarla dalla rete e metto un avviso che invita a tenere i guanti e stare su una pedana isolante.

Finalmente arriva il motore, pezzo unico con la flangia su cui vanno montati anche i cuscinetti delle coppie di ingranaggi del riduttore, estratti in modo un po’… invasivo dalla vecchia (il motore era comunque da buttare) e rimontati sulla nuova piastra. Rimonto il tutto, provo e con grande sorpresa la lama gira al contrario.

Inverto il senso di rotazione del motore scambiando i collegamenti tra statore e spazzole ma non va bene: alla minima velocità sembra girare bene ma appena si aumenta perde potenza e le spazzole sfiammano.

Richiamo il centro assistenza spiegando la situazione; il tecnico mi risponde che mi hanno mandato il motore sbagliato, di una macchina simile ma con il senso di rotazione opposto. I motori sono fatti per un solo senso di rotazione (strano per un motore a spazzole) e non possono essere invertiti; inoltre mi dice che non possono cambiarlo perché stanno chiudendo e sono in liquidazione!

Per chiudere in bellezza, mi consiglia di girare la lama; all’inizio penso che mi stia prendendo in giro e gli rispondo sì, così però i denti sarebbero sopra e non verso il pezzo! Poi mi rendo conto che dice sul serio aggiungendo che le macchine con il senso di rotazione invertito (che buttano quindi i trucioli in direzione dell’utente) tagliano il 30% in più. Mi domando come può sostenere una teoria simile…

Alla fine, attualmente la macchina gira al contrario, le lame vanno rovesciate (per prudenza le metto in morsa dalla parte della saldatura) ma non va troppo bene, quando la lama sforza la tensione si allenta sul volano conduttore e la lama tende a slittare. L’ufficio acquisti sta cercando un motore di ricambio, stavolta con il giusto senso di rotazione. Restiamo in attesa…

Buona fortuna a tutti i possessori e utilizzatori di macchine simili.
Roberto

Autore:  mario mariano [ sab gen 21, 2023 00:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema con troncatrice a nastro

porta il motore da un buon avvolgitore vedrai che lo farà girare per il verso giusto

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/