MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Graziano SAG 12 (non solo)
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=30953
Pagina 1 di 1

Autore:  Leviathan [ mer ott 11, 2023 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Graziano SAG 12 (non solo)

Cari amici ogni tanto torno a farvi visita ed è sempre un piacere ritrovarvi!
Sono stato assente per un bel po' dal forum, che ho sempre considerato un luogo "amico" e di utile confronto però essendo in atto dei cambiamenti in ambito lavorativo e geografici (ritornerò a vivere a Venezia), vorrei approfittarne per riprendere le buone abitudini e ritornare ad essere un frequentatore più assiduo.
Venendo al dunque, cercando degli accessori per il Graziano che ho fatto acquistare dove lavoravo precedentemente, sono incappato in un Graziano Sag 12 che sembra uscito da una bolla temporale dove è rimasto preservato dal trascorrere degli anni. Non ho avuto modo di controllare misurando nello specifico i valori di tolleranza, ma il fatto che avesse il suo manuale originale, il certificato di collaudo della macchina e del mandrino, una serie di ingranaggi di ricambio, fosse ben accessoriato e le guide non presentassero segni di alcun tipo (lo stato generale della macchina è impeccabile), mi ha convinto all'acquisto.
Spero di poter postare quanto prima un bel po' di bei trucioli e fare qualche controllo di tolleranza per avere conferma della bontà della macchina; al riguardo dove posso trovare una barra di collaudo "utilizzabile" nel senso che abbia essa stessa le dovute tolleranze?

Autore:  enricopiozzo [ mer ott 11, 2023 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Graziano SAG 12 (non solo)

gran bell'acchiappo! una delle macchine preferite dall'hobbista

Autore:  matteo120 [ mer ott 11, 2023 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Graziano SAG 12 (non solo)

ottimo acchiappo!!!

Autore:  lelef [ mer ott 11, 2023 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Graziano SAG 12 (non solo)

gran bella macchina, messa cosi`bene poi e`da favola!

Autore:  gammaesàno [ dom ott 15, 2023 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Graziano SAG 12 (non solo)

Intanto complimenti per la botta di... fortuna :mrgreen: Ci avevo giocato (lavorato è un'esagerazione...) parecchio ai tempi delle esercitazioni in officina a scuola, bella macchina.
Per la barra di collaudo, in mancanza di meglio potresti prendere uno spezzone di barra trafilata e rettificata in tolleranza H7 da chi vende prodotti siderurgici (probabile si trovino anche su eBay, non ho guardato) da prendere nell'autocentrante; eventualmente, se hai a disposizione la bussola adattatrice da mettere nel naso del mandrino, puoi tornire un cono morse dalla barra per poi inserirla direttamente nel fuso e fare le verifiche del caso.

Autore:  Leviathan [ gio ott 19, 2023 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Graziano SAG 12 (non solo)

Concordo sugli apprezzamenti riguardo la macchina gammaesano, e grazie mille per il suggerimento: non avevo pensato a poter fare una riduzione del cono morse sul mandrino. E' un CM5 giusto?

Autore:  gammaesàno [ mer ott 25, 2023 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Graziano SAG 12 (non solo)

Ho controllato adesso sul manuale del SAG 12, dovrebbe essere un cono Morse 5 in effetti.
PS: dimenticavo, per le prove di cui sopra anziché l'autocentrante puoi utilizzare la piattaforma a morsetti indipendenti.

Autore:  ma sci [ ven ott 27, 2023 07:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Graziano SAG 12 (non solo)

un sogno, complimenti

Autore:  Leviathan [ lun ott 30, 2023 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Graziano SAG 12 (non solo)

Grazie a tutti e soprattutto grazie per i suggerimenti: una volta centrata la barra rettificata con la piattaforma a griffe indipendenti, bypasso a piè pari la necessità di una barra di collaudo, bastando a questo punto una barra rettificata, o sbaglio?

Autore:  carlo1974 [ lun ott 30, 2023 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Graziano SAG 12 (non solo)

a che ti serve una barra di collaudo ? con un sag12 , poi ...
per piazzarlo correttamente ti basta anche solo la livella da muratore essendo il sag12 autoportante ... ti basta che l'emulsionabile scoli dal lato giusto....

Autore:  Leviathan [ lun ott 30, 2023 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Graziano SAG 12 (non solo)

Ciao Carlo!!
Volevo controllare che le misure presenti nel certificato di collaudo tornassero ma soprattutto per impratichirmi con gli strumenti di misura e la macchina nel suo funzionamento generale, geometrie comprese: cose che per voi professionisti da una vita sono ovvie, per me sono incredibilmente lontane!!
Comunque torno su a Venezia, tu sei sempre emiliano? :)

Autore:  gammaesàno [ dom nov 05, 2023 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Graziano SAG 12 (non solo)

@Leviathan: sì, puoi prendere una barra rettificata direttamente nella piattaforma e registrare i morsetti finché gira a zero, poi parti da lì.
@Carlo1974: sono i divertimenti di chi il tornio lo usa per diletto, via, non fare il "polemico" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  carlo1974 [ dom nov 12, 2023 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Graziano SAG 12 (non solo)

intendevo dire che il sag 12 non ha la testa registrabile a differenza del sag 14 .
inoltre essendo il basamento autoportante , non hai svergolamento del banco , percui..... se ha guide consumate o nuove ....così te lo tieni , non puoi registrare nulla.
x gigi , si sono ancora ROMAGNOLO !
a proposito ,sapevi che enzo1945 è morto già da un paio di anni ?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/