MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 17:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il solito bv20
MessaggioInviato: mar ott 27, 2009 10:16 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom nov 09, 2008 19:23
Messaggi: 88
Località: sardinia - oristano
Ciao a tutti, non scrivo molto sul forum ma leggo con attenzione quasi tutti i topic.
come da titolo ho un bv20 valex che per le mie capacità è abbastanza per ora.
ultimamente ho notato che "forzando" l'utensile (HSS) sul pezzo sembra che tutto il banco fletta e il mandrino si alzi :shock: ..
le possibilità sono:
-illusione ottica (è l'utensile ad andare sotto il pezzo)
-il tornio si sta smontando da solo per essere revisionato (è il suo modo di parlarmi)

spero che i Pro abbiano una risposta a queste domande da "ignorante", nel senso che non ho studiato per queste cose.

Grazie a tutti
Paolo

_________________
parola d'ordine: rispetto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 27, 2009 10:48 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
basta che metti un comparatore in un punto strategico e il gioco è fatto!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 27, 2009 10:57 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom nov 09, 2008 19:23
Messaggi: 88
Località: sardinia - oristano
tra castello e guide per esempio?

_________________
parola d'ordine: rispetto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 27, 2009 11:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Per controllo linea mandrino si procede così :

si appoggia l'asta comparatore sulla flangia che tiene in mandrino ci si munisce di un pezzo di legno si infila sotto al mandrino e si forza il comparatore non deve fare più di 0,02mm.

controllo del carro non sarebbe necessario in quanto quando l'utensile lavora tende a spingere sulle guide il carro

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 27, 2009 12:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer apr 01, 2009 16:14
Messaggi: 404
Località: Cuneo e dintorni
Forse stai chiedendo troppo al tornietto ? :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 27, 2009 13:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
altra ipotesi è: hai provato ad affilare bene l'utensile??? se non è affilato tutta la macchina sforza molto di più con ltutte le conseguenze....

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 27, 2009 16:27 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom nov 09, 2008 19:23
Messaggi: 88
Località: sardinia - oristano
grazie a tutti.
procederò effettuando un controllo come suggerito da zeffiro, cercherò di migliorare l'affilatura degli utensili ed in ultima analisi "chiederò" di meno al mio tornietto.. :pinocchio:

_________________
parola d'ordine: rispetto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 27, 2009 21:15 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 04, 2008 17:38
Messaggi: 44
Località: Milano
ciao a tutti, per esperienza questi torni vanno bene solo se revisionati e ricontrollati totalmente, quindi è molto provabile ce vi sia qualche vite allentata ( sul mio sembravano strette da un bimbo di 12 mesi ).
Se hai notato flessioni durante la lavorazione io ti consiglierei di controllare il serraggio delle due viti sotto la scatola cambio che ancorano la suddetta scatola al banco.

Proprio in questi giorni ho fatto alcune modifiche sul mio.....

_________________
Un Saluto a tutti !!!!!!!!
Giovanni
www.argaudio.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 28, 2009 22:06 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom nov 09, 2008 19:23
Messaggi: 88
Località: sardinia - oristano
ok grazie anche di questa info! sapevo che si poteva smontare da solo ma nn credevo che si separasse in banco dal cambio..echecazz..

ciao
Paolo

_________________
parola d'ordine: rispetto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 29, 2009 09:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
La stessa impressione l'ho avuta sul mio bv20.
Ma dopo i controlli di rito era il gruppo torretta carrino che fletteva.

Ciao Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 29, 2009 10:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
porca miseria va bene che son chinesi ma...... :roll:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 29, 2009 21:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
Zeffiro, se ci infili sotto un pezzo di legno e forzi....non serve il comparatore!

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 29, 2009 22:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
si ma da un tornio che completo costa meno di una torretta senza cartelle di un tornio professionale cosa volete mai? :mrgreen:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 30, 2009 14:54 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom nov 09, 2008 19:23
Messaggi: 88
Località: sardinia - oristano
e il premio per la diagnosi a distanza va ad Arge! ho messo il legno e ho visto che si sollevave il blocco del cambio.. una stretta alla brugola e via come nuovo! grazie a tutti ora verificherò il carrino ma mi sembra ok dall'ultimo smontaggio.

ciao Paolo

_________________
parola d'ordine: rispetto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 31, 2009 20:52 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 04, 2008 17:38
Messaggi: 44
Località: Milano
ho vinto una bambolina ???? ( sui 25 anni va bene.. :grin: :mrgreen: )
Guarda, ormai con tutte le modifiche che ho fatto sul mio , potrei smontarlo e rimontarlo ad occhi chiusi , ne conosco intimamente ogni singola vite ...
Purtroppo tutto questo lavoro è dovuto all precarietà del tornio, in ogni sua sezione... lavori che ho dovuto fare per renderlo minimamente utilizzabile e per aver una macchina meno giocattolo e un po più seria. ( un po... :smile: )

Comunque ora devo dire che il mio va decentemente

_________________
Un Saluto a tutti !!!!!!!!
Giovanni
www.argaudio.it


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it