MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

il solito bv20
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=3233
Pagina 1 di 2

Autore:  metros177 [ mar ott 27, 2009 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  il solito bv20

Ciao a tutti, non scrivo molto sul forum ma leggo con attenzione quasi tutti i topic.
come da titolo ho un bv20 valex che per le mie capacità è abbastanza per ora.
ultimamente ho notato che "forzando" l'utensile (HSS) sul pezzo sembra che tutto il banco fletta e il mandrino si alzi :shock: ..
le possibilità sono:
-illusione ottica (è l'utensile ad andare sotto il pezzo)
-il tornio si sta smontando da solo per essere revisionato (è il suo modo di parlarmi)

spero che i Pro abbiano una risposta a queste domande da "ignorante", nel senso che non ho studiato per queste cose.

Grazie a tutti
Paolo

Autore:  ALMOR [ mar ott 27, 2009 10:48 ]
Oggetto del messaggio: 

basta che metti un comparatore in un punto strategico e il gioco è fatto!!

Autore:  metros177 [ mar ott 27, 2009 10:57 ]
Oggetto del messaggio: 

tra castello e guide per esempio?

Autore:  Zeffiro62 [ mar ott 27, 2009 11:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Per controllo linea mandrino si procede così :

si appoggia l'asta comparatore sulla flangia che tiene in mandrino ci si munisce di un pezzo di legno si infila sotto al mandrino e si forza il comparatore non deve fare più di 0,02mm.

controllo del carro non sarebbe necessario in quanto quando l'utensile lavora tende a spingere sulle guide il carro

Autore:  cabaciccio [ mar ott 27, 2009 12:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Forse stai chiedendo troppo al tornietto ? :grin:

Autore:  nippur [ mar ott 27, 2009 13:21 ]
Oggetto del messaggio: 

altra ipotesi è: hai provato ad affilare bene l'utensile??? se non è affilato tutta la macchina sforza molto di più con ltutte le conseguenze....

Autore:  metros177 [ mar ott 27, 2009 16:27 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie a tutti.
procederò effettuando un controllo come suggerito da zeffiro, cercherò di migliorare l'affilatura degli utensili ed in ultima analisi "chiederò" di meno al mio tornietto.. :pinocchio:

Autore:  Arge [ mar ott 27, 2009 21:15 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao a tutti, per esperienza questi torni vanno bene solo se revisionati e ricontrollati totalmente, quindi è molto provabile ce vi sia qualche vite allentata ( sul mio sembravano strette da un bimbo di 12 mesi ).
Se hai notato flessioni durante la lavorazione io ti consiglierei di controllare il serraggio delle due viti sotto la scatola cambio che ancorano la suddetta scatola al banco.

Proprio in questi giorni ho fatto alcune modifiche sul mio.....

Autore:  metros177 [ mer ott 28, 2009 22:06 ]
Oggetto del messaggio: 

ok grazie anche di questa info! sapevo che si poteva smontare da solo ma nn credevo che si separasse in banco dal cambio..echecazz..

ciao
Paolo

Autore:  max [ gio ott 29, 2009 09:55 ]
Oggetto del messaggio: 

La stessa impressione l'ho avuta sul mio bv20.
Ma dopo i controlli di rito era il gruppo torretta carrino che fletteva.

Ciao Max

Autore:  Zeffiro62 [ gio ott 29, 2009 10:11 ]
Oggetto del messaggio: 

porca miseria va bene che son chinesi ma...... :roll:

Autore:  ing.orso [ gio ott 29, 2009 21:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Zeffiro, se ci infili sotto un pezzo di legno e forzi....non serve il comparatore!

Autore:  luk2k [ gio ott 29, 2009 22:08 ]
Oggetto del messaggio: 

si ma da un tornio che completo costa meno di una torretta senza cartelle di un tornio professionale cosa volete mai? :mrgreen:

Autore:  metros177 [ ven ott 30, 2009 14:54 ]
Oggetto del messaggio: 

e il premio per la diagnosi a distanza va ad Arge! ho messo il legno e ho visto che si sollevave il blocco del cambio.. una stretta alla brugola e via come nuovo! grazie a tutti ora verificherò il carrino ma mi sembra ok dall'ultimo smontaggio.

ciao Paolo

Autore:  Arge [ sab ott 31, 2009 20:52 ]
Oggetto del messaggio: 

ho vinto una bambolina ???? ( sui 25 anni va bene.. :grin: :mrgreen: )
Guarda, ormai con tutte le modifiche che ho fatto sul mio , potrei smontarlo e rimontarlo ad occhi chiusi , ne conosco intimamente ogni singola vite ...
Purtroppo tutto questo lavoro è dovuto all precarietà del tornio, in ogni sua sezione... lavori che ho dovuto fare per renderlo minimamente utilizzabile e per aver una macchina meno giocattolo e un po più seria. ( un po... :smile: )

Comunque ora devo dire che il mio va decentemente

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/