MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Regali di Natale...meccanici!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=4711
Pagina 1 di 2

Autore:  Mauro Malvezzi [ sab dic 25, 2010 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Regali di Natale...meccanici!

Ecco cosa mi sono regalato qualche settimana fa, ma che sono riuscito a scartare e fotografare solo ora :grin:

Grazie ebay! L'ho pagata 60 neuri...direi niente male.

Autore:  Mauro Malvezzi [ sab dic 25, 2010 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regali di Natale...meccanici!

A proposito.

La vernice originale è in buone condizioni, e la morsa in genere funziona senza problemi. Vorrei però smontarla, pulirla ed ingrassarla a dovere. Qualcuno sa per caso come si effettua il disassemblaggio? La ganascia mobile sembra non sfilarsi alla massima apertura; suppongo quindi ci sia un altro modo per liberarla ed accedere alla madrevite.
Grazie!

Autore:  cima96 [ dom dic 26, 2010 00:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regali di Natale...meccanici!

Caxxo, questa si che la puoi chiamare Morsa con la M maiuscola e per 60 euro secondo e hai fatto un buon affare. Per smontare la ganascia mobile devi guardare se da sotto hai un fermo o qualcosa del genere. Per pulirla nafta per togliere la morchia dalle guide che successivamente andranno ingrassate e smonta anche la chiocciola con la maniglia per il serraggio (c'è una flangia con tre quattro viti sul davanti della ganascia fissa) che andrà anch'essa ben lavata con la nafta. Per ungere vite e chiocciola è meglio l' olio denso del grasso che ti impasterebbe un po' i movimenti. Dopo queste semplici operazioni di pulizia avrai una morsa che si stringe tranquillamente con il mignolo della mano sinistra.

P.S. a me hanno regalato una mola femi (mod 32N) da 450W con dischi da 175mm e si mangia del ferro da 3-4 mm senza problemi, tuttavia dopo una ventina di minuti di utilizzo era già bella caldina.

Autore:  Mauro Malvezzi [ lun dic 27, 2010 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regali di Natale...meccanici!

Cima,

ho giusto terminato un primo disassemblaggio/pulitura della morsa. La ganascia mobile alla fine si sfilava a fine corsa, bastava solo crederci un po' :grin:
Ho ripulito la morchia più grezza con uno spazzolino metallico e del WD-40. Rimangono solo due problemi: uno dei morsetti (quelli temprati e avvitati nelle ganasce che fanno presa) è abbastanza testardo e non vuole venir via; la vite trapezoidale è fissata alla ganascia mobile, e non ho idea se e come sia possibile rimuoverla.
Appena posso farò delle foto alle singole parti.

Ocean

Autore:  gianlorenzo1 [ mar dic 28, 2010 07:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regali di Natale...meccanici!

aspettiamo le foto e spiegaci come hai fatto a risolvere i due problemi

Autore:  sbinf74 [ mar dic 28, 2010 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regali di Natale...meccanici!

Anche io mi sono fatto un regalino e ringrazio nuovamente ebay.... morsa FZA MG/10 mai usata con ganasce da 90 e apertura da 130 pagata 25 euro!!!

Per quanto riguarda i tuoi problemini per le ganasce ti consiglio di usare un cacciavite a percussione mentre per quanto riguarda la vite trapezia sulla mia risulta fissata alla ganascia mobile tramite una spina elastica, magari sulla tua e' coperta dalla vernice.

Autore:  c.marcello [ mar dic 28, 2010 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regali di Natale...meccanici!

per la vite trapezia prova a vedere se nella parte dove si innesta (magari sotto un po di grasso/morchia) ci sono delle spine

Autore:  Mauro Malvezzi [ mar dic 28, 2010 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regali di Natale...meccanici!

Sbinf,

ottimo acquisto! Le FZA/Ursus erano, e sono tutt'ora se si guarda il sito del morsificio, ottime morse made in Italy. Complimenti per il prezzo che hai pagato accidentaccio, dove l'hai trovata? Io mi son girato un tot di mercatini e siti online, e le Ursus a meno di 50 euro non si trovano.

http://www.fza-morsificio.com/

Appena ripulisco la morchia in zona vite trapezoidale faccio le foto, così chi vuole potrà aiutarmi meglio.
Grazie ragazzi!

Ocean

Autore:  sbinf74 [ mar dic 28, 2010 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regali di Natale...meccanici!

Ebay annunci e proprio nella mia zona praticamente consegnata a mano ... se non e ( )( ) questo :mrgreen:

Autore:  gianlorenzo1 [ mar dic 28, 2010 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regali di Natale...meccanici!

.
.
.
Ma sbinf74 l'hai appena tolta dal lavastoviglie....!

Autore:  Mauro Malvezzi [ mar dic 28, 2010 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regali di Natale...meccanici!

Ecco le foto! Sotto a chi capisce che tipo di bloccaggio è quello, io non ci arrivo! :grin:

Autore:  sbinf74 [ mar dic 28, 2010 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regali di Natale...meccanici!

Non so come possa chiamarsi l'accoppiamento meccanico ma sembra una camicia inserita tra ganascia e vite molto probabilmente in un foro conico.
Credo che spingendo la vite verso il fondo della ganascia mobile (magari aiutati scaldandola e con una pressa) dovresti riuscire a separale.

Autore:  gianlorenzo1 [ mar dic 28, 2010 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regali di Natale...meccanici!

A questo punto se la vite non deve essere sostituita io non mi avventureri alla cieca rischiando di rompere qualcosa ma mi fermerei qui.

Autore:  cima96 [ mar dic 28, 2010 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regali di Natale...meccanici!

Come già è stato detto per bloccare la vite di solito c'è una spina conica, nel tuo caso invece sembra che ci sia una specie di anello elastico all' esterno della ganascia mobile e che la vite, tolto l' anello, tu la debba sfilare spingendola verso la il davanti della ganascia ma secondo me non viene via neanche a piangere perchè, oltre ad essere il pezzo rincappellato, l' anello elastico sarà incastrato spaventosamente nella sede. Non stare a smontare la vite, puliscila solo con un po' di nafta e poi ungila a dovere. Per svitare le ganasce riportate se non hai un cacciavite a percussione, o provi con uno scalpellino che punti nel da una parte nel taglio quasi perpendicolarmente all' asse del bullone e poi batti col martello per svitarlo; oppure prendi un inserto di quelli corti e fai in modo che con un morsetto rimanga premuto sull' intaglio del bullone, allo stesso tempo con una chiave o con le pinze a pappagallo agisci sull' inserto in senso antiorario svitando il bullone (praticamente sviti senza che l' utensile ti scivoli dall' impronta).

Autore:  Mauro Malvezzi [ mar dic 28, 2010 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Regali di Natale...meccanici!

Salve!

Allora...ho preso anche io in considerazione l'idea di non toccare niente per non rischiare di rompere/piegare qualcosa, ma la lascio come extrema ratio. Se per caso a qualcuno dovesse venire un'idea (Zeffiro, tu non ce l'avevi una Ursus?), io sono in ascolto: non ho nessuna fretta di finire il lavoro.

Ocean

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/