MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=4757
Pagina 1 di 2

Autore:  spike762 [ ven gen 07, 2011 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20

Intanto vi illustro il progetto, da oggi inizierò la vera costruzione e inizierò pian piano a condire il post con le varie foto della realizzazione.

Il tutto è molto simile agli altri che sono già stati fatti.
L'unica differenza è che ho inserito la regolazione dell'altezza dell'utensile ±5mm.
Inoltre l'attrezzo (che viene fissato sul carro del tornio) può essere ruotato di ±20°

lo stelo sarà in C40 Ø25, mentre le bussole di guida in POM-C (Derlin)
L'untensile massimo installabile è ■ 12mm

Autore:  Dasama46 [ ven gen 07, 2011 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20

Interessante !

Autore:  zorki [ ven gen 07, 2011 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20

Visto che lo monterai al posto del carrino puoi usare l'attacco originale del tornio che è già inclinabile (simil carrino).
In quanto al farlo ad altezza variabile lo trovo molto utile, così con lo stesso utensile puoi fare cave di diversa larghezza.
Una cosa molto utile invece (vista la leggerezza del tornio) sarebbe fare una parete dove potersi appoggiare col toppo mobile in modo da scaricare le spinte attraverso di esso.

Autore:  zerozero [ ven gen 07, 2011 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20

il progetto sembra promettere bene, seguo con curiosità

Autore:  setteemezzo [ ven gen 07, 2011 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20

bello spyke! credo verrà fuori un bell'attrezzo, io per il mio ho usato C40, per le misure dell'asse sono le stesse...buon lavoro!

Autore:  spike762 [ ven gen 07, 2011 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20

Ciao zorki,

il carrino al dire il vero non lo tocco, questo si fisserà sul piano a finaco, il quale verrà modificato creando 2 cave a "T" per posizionarlo dove voglio.
Le cave a T saranno utili per fissare altre cose, come ad esempio l'attrezzo per tornire le sfere...


Per il discorso di scaricare le forze sicuramente è meglio appoggiarsi al toppo... vediamo come viene una volta montato


Nel disegno qui sotto si vede come sarà montato, e puoi vedere anche le cave a t che aggiungerò

Autore:  spike762 [ mar gen 11, 2011 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20

Eccolo il progetto definitivo

Autore:  spike762 [ mar gen 11, 2011 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20

Partito!

Ecco i primi pezzi che prendono forma...

Autore:  spike762 [ lun gen 17, 2011 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20

I lavori procedono

Autore:  Blanko70 [ mar gen 18, 2011 01:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20

Caspita che progressi, bravo, vedo che il lavoro procede a gonfie vele!

Autore:  onorino [ mar gen 18, 2011 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20

che CAD usi ?

Autore:  spike762 [ mar gen 18, 2011 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20

Grazie
Ciao rino, io disegno sia con Autocad che Inventor

Autore:  zerozero [ mar gen 18, 2011 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20

ammazza che lavoro. bello

Autore:  spike762 [ sab feb 12, 2011 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20

Ci siamo, devo definire l'allineamento e poi siamo a posto :grin:

Autore:  spike762 [ sab feb 12, 2011 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stozzatore per tornio fervi 0708 BV20

Altre

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/