MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Mi hanno regalato un Cinese!!!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=4782
Pagina 1 di 6

Autore:  IvanM [ sab gen 15, 2011 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Mi hanno regalato un Cinese!!!

Sono molto felice di ciò che mi hanno ragalato oggi :grin: anche se ho scoperto essere un cinese del 1995 .....ma che mi frega non so neppure da dove iniziare :oops: non ho mai utilizzato un tornio ne studiato come lo si utilizza, ma ho deciso di imparare (senza grosse pretese) e spero di trovarmi nel posto giusto per poterlo fare.
Le mie pretese non sono tante (per ora) ed ecco che son riuscito ad avere un piccolo tornio, che ha bisogno di parecchie cure prima di poterlo chiamare tale, non son sicuro che dopo il restyling possa darmi delle soddisfazioni, ma devo almeno provarci :matto:
vi posto alcuni scatti appena fatti ....poi alcune domande
Allegato:
IMG_9519.JPG
Allegato:
IMG_9520.JPG
Allegato:
IMG_9521.JPG
Allegato:
IMG_9522.JPG
Allegato:
IMG_9525.jpg
Allegato:
IMG_9531.JPG

per ora è tutto il sistema impedisce di inserire altri allegati....
La prima domanda è: inondo indistintamente tutto di gasolio?
ho letto di eliminare la ruggine dal carro nel modo più delicato possibile (acido cloridrico?)
insomma ho bisogno di tutto..... :mrgreen:
confido in voi
questo è quanto ho trovato per ora in rete......pensate sia possibile reperire un manuale uso e manutenzione (non in cinese)
ho notato che sul tornio non c'è nessun sistema per lubrificare il pezzo da lavorare :?:
:muro: insomma Help me......

Autore:  marcogi [ sab gen 15, 2011 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi hanno regalato un Cinese!!!

ciao e auguri, ti aspetta un bel lavoro.
Io di torni me ne intendo ben poco di ruggine un p'ò più di più (faccio il carrozziere). Eviterei l'acido cloridrico che elimina si benissimo la ruggine ma provoca una qualche reazione nel metallo che poi ne aumenta la tendenza ad ossidarsi di nuovo. Opterei per un acido diverso magari un acido fosfatante che dopo aver rimosso la ruggine provoca una leggera fosfatazione superficiale che preserva il metallo e se necessario lo prepara ad una eventuale riverniciatura (la dove serve), Prima di tutto devi togliere il grosso con una paglietta abrasiva tipo scotch brite (rossa) oppure anche una paglietta da piatti in plastica magari con del gasolio?!
Io quì arrivo!
Se qualcuno ha soluzioni migliori sono curioso di conoscerle anch'io.

Autore:  zerozero [ sab gen 15, 2011 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi hanno regalato un Cinese!!!

mmmm tutta quella ruggine sulle guide non mi dice niente di buono

Autore:  IvanM [ sab gen 15, 2011 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi hanno regalato un Cinese!!!

marcogi ha scritto:
ciao e auguri, ti aspetta un bel lavoro.
Io di torni me ne intendo ben poco di ruggine un p'ò più di più (faccio il carrozziere). Eviterei l'acido cloridrico che elimina si benissimo la ruggine ma provoca una qualche reazione nel metallo che poi ne aumenta la tendenza ad ossidarsi di nuovo. Opterei per un acido diverso magari un acido fosfatante che dopo aver rimosso la ruggine provoca una leggera fosfatazione superficiale che preserva il metallo e se necessario lo prepara ad una eventuale riverniciatura (la dove serve), Prima di tutto devi togliere il grosso con una paglietta abrasiva tipo scotch brite (rossa) oppure anche una paglietta da piatti in plastica magari con del gasolio?!
Io quì arrivo!
Se qualcuno ha soluzioni migliori sono curioso di conoscerle anch'io.

Grazie.....per fortuna non ho in casa l'acido altrimenti avrei fatto più danni di quelli che già ci sono.... :matto:
zerozero ha scritto:
mmmm tutta quella ruggine sulle guide non mi dice niente di buono

Tu che proponi?....butto via tutto? -:hé

Autore:  Meccbell [ sab gen 15, 2011 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi hanno regalato un Cinese!!!

In questi casi la prima cosa da fare è convincersi che non esistono sistemo "comodi" per eliminare quel tipo di ruggine.
Quindi occorre armarsi di molta pazienza e prepararsi adi un lavoro lungo ed a volte duro.

Allora, ok per il gasolio, o lo Svitol /WD40 (anche se qui ce ne vorrebbero almeno una decina di bombolette).
Poi si deve smontare tutto pezzo per pezzo, vite per vite.
In tal modo si decide subito cosa si può tenere buono (dopo opportuna pulizia e/o ripasso dei piani e delle varie superfici di accoppiamento) e cosa invece è meglio buttare subito e sostituire con pezzi nuovi.
Tra le cose da buttare all'istante (previo inventario) ci stanno innanzitutto tutta la viteria e spine unificate e non speciali (tutta roba che nuova, anche di qualità, costa un caxxo e non fa correre il rischio di rimontare parti ancora in parte ruggini, che poi ricominceranno ad ossidarsi dopo poco tempo).
Poi via anche tutti i cuscinetti, anelli seeger e chiavette varie.

A quel punto tutti i pezzi ferrosi con le superfici che non hanno una funzione di accoppiamento (anche fisso) o di scorrimento reciproco si potrebbero far decapare e poi fosfatare allo zin-co o al manganese, oppure anche brunire, presso una ditta specializzata, dato che questo è il classico ciclo di trattamento che viene fatto anche su pezzi stampati con croste ossidate.
In tal modo tutte le superfici che resteranno "nude" saranno protette da ossidazione e le altre da riverniciare avranno un'ottimo fondo su cui aggrappare il colore.

Per tutte le altre superfici (guide, accoppiamenti, alberi ed alberini vari ed anche eventuali bronzine) viene il bello, nel senso che si deve iniziare a lavorare di olio di gomito e tela abrasiva, scotch brite e, se serve, anche di raschiettatura.
Occhio ovviamente a dove, quanto e come si asporta materiale, in quanto vanno rispettate le geomtrie originali.

Autore:  IvanM [ sab gen 15, 2011 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi hanno regalato un Cinese!!!

Meccbell ha scritto:
In questi casi la prima cosa da fare è convincersi che non esistono sistemo "comodi" per eliminare quel tipo di ruggine.
Quindi occorre armarsi di molta pazienza e prepararsi adi un lavoro lungo ed a volte duro.
A quel punto tutti i pezzi ferrosi con le superfici che non hanno una funzione di accoppiamento (anche fisso) o di scorrimento reciproco si potrebbero far decapare e poi fosfatare allo materiale il cui nome non è pronunciabile su questo forum o al manganese, oppure anche brunire, presso una ditta specializzata, dato che questo è il classico ciclo di trattamento che viene fatto anche su pezzi stampati con croste ossidate.
In tal modo tutte le superfici che resteranno "nude" saranno protette da ossidazione e le altre da riverniciare avranno un'ottimo fondo su cui aggrappare il colore.

Per tutte le altre superfici (guide, accoppiamenti, alberi ed alberini vari ed anche eventuali bronzine) viene il bello, nel senso che si deve iniziare a lavorare di olio di gomito e tela abrasiva, scotch brite e, se serve, anche di raschiettatura.
Occhio ovviamente a dove, quanto e come si asporta materiale, in quanto vanno rispettate le geomtrie originali.

Parole sante.......
:mrgreen: questo mi rinquora.......domani inizio a smontare lo smontabile e pulire....mi sorge un dubbio :???: ma alla fine ne vale la candela spenderci su dei soldi?.......no! nessun dubbio domani inizio, oggi l'ho ben inondato di gasolio con uno spruzzino e ho già verniciato e modificato il suo
banchetto
P.S. e l'elettrolisi, lascio stare?
Allegato:
IMG_9534.JPG

Autore:  FerroFilato [ sab gen 15, 2011 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi hanno regalato un Cinese!!!

Ma io personalmente userei nafta a go go e spazzole a quintali :mrgreen:

Autore:  IvanM [ dom gen 16, 2011 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi hanno regalato un Cinese!!!

FerroFilato ha scritto:
Ma io personalmente userei nafta a go go e spazzole a quintali :mrgreen:

i lavori sono iniziati...ho comprato un bel pò di olio di gomito.
Ma con le spazzole non corro il rischio di rovinare le guide? per ora stò utilizzando quelle in nylon, pare che funzioni, ma il lavoro è veramente tanto :eusa_dance:
domani faccio qualche scatto

Autore:  IvanM [ lun gen 17, 2011 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi hanno regalato un Cinese!!!

Primo flacone d'olio di gomito terminato
mi dite gnetilmente se stò procedento bene.....
Allegato:
IMG_9539.JPG

Allegato:
IMG_9540.JPG

ci sono dei punti dove la ruggine ha fatto il suo sporco lavoro :frusta: grazie all'azione della nafta dopo due giorni la ruggine si è ammorbidita e viene via con relativa facilità.
Ho da chiedervi una cosa, come faccio sapere che autecentrante mi serve? cosa devo cercare?

Autore:  FerroFilato [ mar gen 18, 2011 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi hanno regalato un Cinese!!!

Per me sta venendo ottimo :mrgreen:

Autore:  Leviathan [ mer gen 19, 2011 02:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi hanno regalato un Cinese!!!

Complimenti, non avrei mai immaginato potessero venire così lucide le guide!!! :shock:

Autore:  IvanM [ mer gen 19, 2011 08:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi hanno regalato un Cinese!!!

Leviathan ha scritto:
Complimenti, non avrei mai immaginato potessero venire così lucide le guide!!! :shock:

sinceramente non ci speravo manco io :mrgreen: ma l'olio di gomito fà miracoli

Autore:  IvanM [ ven gen 21, 2011 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi hanno regalato un Cinese!!!

Qualche scatto dei lavori
Allegato:
IMG_9541.JPG

Allegato:
IMG_9542.jpg

Allegato:
IMG_9545.jpg

Autore:  McMax [ ven gen 21, 2011 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi hanno regalato un Cinese!!!

Che lavorone ! Complimenti Ivan, sta venendo benissimo !

Autore:  max [ ven gen 21, 2011 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mi hanno regalato un Cinese!!!

AZZZZZZZZZZZZZ

Mi fa male il gomito solo a vedere certi lavori!!!, complimenti

Ciao Max

Pagina 1 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/