MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Segatrice a nastro Femi 785XL vs Nebes TM176i
MessaggioInviato: dom ago 14, 2011 09:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Lo so che se ne è già parlato (ed ho letto i vechi post al riguardo) ma sono un pò indeciso su questi 2 modelli:

http://www.nebes.it/stage/main/prodotti ... 96&level=2

http://www.femi.it/public/catalogo/alle ... 152110.pdf

Il prezzo delle 2 segatrici è uguale (20-30euro di differenza) ed anche le prestazioni simili.
Pro dell'una e dell'alltra:
Nebes mi sembra fatta un pochino meglio, motore silenzioso e con range di regolazione più esteso, ruote in ghisa e possibilità di usare lubrificanti, inclinazione di taglio sino 60°.
Femi ha una maggiore capacità di taglio (ben 205x150).

Ho ristretto il campo a queste 2 macchine per via delle capacità di taglio e trasportabilità... e prezzo ovviamente.
Se ne usate altre con soddisfazione (o meno) simili sono tutto orecchi :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segatrice a nastro Femi 785XL vs Nebes TM176i
MessaggioInviato: dom ago 14, 2011 09:49 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Non guardo neanche le specifiche tecniche , ti dico nebes a occhi chiusi

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segatrice a nastro Femi 785XL vs Nebes TM176i
MessaggioInviato: dom ago 14, 2011 15:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Grazie Raban.
Anche io sono sbilanciato verso la nebes e vedrai che opterò per quella.
Mi piaceva ancor più la TM178 che sarebbe la stessa identica macchina ma con basamento in ghisa solo che poi la trasportabilità va a farsi friggere (60kg contro i 29 della 176) amenochè non trasportarla smontata... ma mi pare un pò una barzelletta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segatrice a nastro Femi 785XL vs Nebes TM176i
MessaggioInviato: lun ago 15, 2011 17:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
se può servirti io ho una nebes, per la precisione una TM178 inverter, e devo dirti che mi trovo molto molto bene. Ho avuto solo un piccolo problema (ma era in garanzia) ed è stato risolto abbastanza facilmente dal mio rivenditore (che però ha dovuto tribolare un po con il trasporto perchè per non farglielo pagare a lui ha dovuto fare un'ordine di altre macchine). Il problema si è manifestato sulla parte elettronica (in pratica mentre stavo segando ad un certo punto si è iniziato a sentire odore di bruciato e si è fermato tutto), all'assistenza in ditta hanno sostituito tutta la scheda elettronica e tutto il rotore che si presentava con la maggiorparte dei contatti in rame bruciati (a quanto detto dal rivenditore sembra che sia dovuto ad una partita di seghe che sono rimaste sotto l'acqua nel periodo delle alluvioni...). Altre cose quando l'acquisti controlla che sia tutto ok, nella mia mancava una vite sull'asse della discesa...
Come punti negativi se vogliamo posso dirti solo due cose:
la prima è una risposta alquanto "superficiale" dall'assistenza tecnica per una mail che avevo inoltrato (visto che dopo aver acquistato la mia è uscita la versione con lubrificazione....stesso modello solo con la lubrificazione in più, avevo chiesto se era possibile rivecere i pezzi per trasformare la mia in lubrificata...(in pratica sarebbero stati da acquistare solo i due scorrilama con il supporto del tubo e il motorino per il ricircolo... nulla di che.., dall'assistenza invece mi hanno risposto che la lubrificazione era disponibile solo per quel modello e non per altri ed inoltre sulla mia non era possibile usare l'emulsione per lubrificare ma solo olio lubrificante in bombolette :shock: e sinceramente ci sono rimasto un pochino male perchè quando l'ho presa mi sono sincerato sia con il venditore che sia utilizzabile con la lubrificazione (ed io ho sempre inteso l'olio emulsionante, non lo spray) e sia dal web dove c'è scritto che ci sono i trascinatori in ghisa e quindi era possibile ecc..ecc...
come seconda è una leggerezza progettuale non da poco (almeno secondo me)... se guardi subito dopo la morsa, dove va a finire la lama alla fine del taglio (la lama è un 3 mm più bassa del piano di taglio) ci sono 3 scanalature... bene, finchè tagli a 90°-45°-60° (+ o - 5° in quanto la scanalatura è largha 8 mm) tutto ok... se però mettiamo che devi tagliare a 50 ° o qualsiasi altro grado al di fuori di questi impostati... e devi tagliare un pezzo bello grande... in pratica se vuoi finire il taglio...tagli anche la base! o sennò devi fermarti quando stai per arrivare sulla base e continui a mano.... :shock: ecco secondo me su una macchina di fascia alta (è l'ultima di quelle "traspostabili" anche se non penso che nessuno la trasporterà mai visto il peso... superiore a questa ci sono quelle fisse con base e tutto il resto) non è possibile che ci siano questi problemi...

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segatrice a nastro Femi 785XL vs Nebes TM176i
MessaggioInviato: lun ago 15, 2011 20:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Grazie Marcello, quello che scrivi per me è oro colato.
Mi piacerebbe sapere se sulla targhetta della macchina viene riportata la data di costruzione in modo magari da prenderne una post-alluvione.
Per asse della discesa intendi il tubo con l'impugnatura e grilletto, giusto?
Si, avevo notato che cu quella con basamento in ghisa c'era l'incavo solo per i tagli 0°-45°-60° ma questo succede un pò su tutte le macchine, anche le grosse stazionarie che hanno il pianetto pieno di segate.
Visto che le ruote sono in ghisa e non gommate mi fa strano che diano problemi con il lubrorefrigerante. Comunque chiedo informazioni al rivenditore dove ho visto la macchina. Capisco che magari il modello predisposto abbia la grondaia tutt'attorno e la vasca di raccolta ma il blocco sega penso sia identico.
Dato che hai quasi la stessa macchina che vorrei comprare ti faccio un pò di damande:
si tagliano bene solo i tubolari o anche sul pieno questa macchina dice la sua?
Tagliando con le dovute accortezze (guidalama ben registrati, tensionamento lama corretto, pressione non eccessiva sulla lama) si riescono ad ottenere buoni squadri anche con queste "piccole" macchine su tubolari diciamo 100x100 ?
Il motore è veramente silenzioso e vigoroso come pubblicizzato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segatrice a nastro Femi 785XL vs Nebes TM176i
MessaggioInviato: mer ago 17, 2011 17:49 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
una cosa va considerata nelle segatrici a nastro , il taglio a squadro lo fa 50 % la macchina 50% la lama ... provate a mettere una lama usurata o scadente su una Mep , una Thomas o una Bianco , col caiser che i tagli escono bene

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segatrice a nastro Femi 785XL vs Nebes TM176i
MessaggioInviato: mer ago 17, 2011 18:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
non saprei se ci sono dei modelli in pariticolare che hanno sofferto dell'alluvione, se può esserti d'aiuto la mia l'ho comprata quasi un'anno fa...
La vite che mancava era situata su una placca metallica circolare di colore nero situata dove c'è lo snodo della macchina (l'asse della discesa) nulla di che ma si vedeva che il pezzo era uscito male (il foro sul pezzo non era dove avrebbe dovuto essere ) e quindi non era in asse sul foro filettato presente sulla macchina... ora non so se il montaggio viene effettuato con macchine automatiche o fisicamente da personale su catena di montaggio... il fatto è che nei due casi secondo me la macchina con quel pezzo non avrebbe dovuto passare il test finale che fanno...(dciamo che il pezzo è in vista e si vede subito se manca una vite sulle due che dovevano esserci)...considera che assieme alla macchina ti danno anche un pezzo di acciaio tagliato con la macchina (spessore un paio di millimetri diametro 40-50) come "qualità" testata della macchina finita...Bisogna però anche considerare che quello è un pezzo che anche in quelle condizioni non inficiava il funzionamento della macchina, dava solo fastidio vederlo in quella condizione! (risolta poi quando è stata mandata in garanzia anche senza averlo richiesto direttamente!... quindi l'hanno visto e sostituito in autonomia).
Come diceva Raban, la qualità della lama vuol dire tutto... i tagli vengono molto bene ed in linea con la qualità dichiarata (non pensare di farci i tagli a 45° dei serramenti) ma per carpenteria vanno molto bene anche su tagli importanti. (è una stupidata ma te la ricordo comunque...considera che tagliando a 45° la massima grandezza del pezzo sarà sempre minore della massima grandezza del pezzo tagliato a 90...).
Come silenziosità nulla da dire...devi solo sentirla e confrontarla con altre macchine per rendertene conto!
Invece correttezza, per quanto riguarda l'utilizzo dell'emulsione cancella quello che ti ho detto perchè sono andato a ricercarmi la mail di richiesta all'assistenza ed in quella non c'era il discorso dell'emulsione che non si poteva usare sulla mia macchia ma solo del kit lubrificazione della TM177, il discorso dell'emulsione era un'altro discorso di mail che si riferivano alla stessa macchina ma non provenivano dall'assistenza ufficiale... quindi non tenerne conto (anche perchè non sono ancora riuscito a testare quelsta parte )

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segatrice a nastro Femi 785XL vs Nebes TM176i
MessaggioInviato: mer ago 17, 2011 20:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
La prossima settimana riaprono e comincio a sondare chi mi fa il prezzo migliore.
La nebes consiglia le "Lame Roentghen LONG LIFE con il 10% di cobalto" se conoscete altri marchi di lame con cui vi trovate bene ditemelo che provo a cercarle.
Preferisco prendere roba buona, spentere 500euro in una segatrice per poi risparmiare 10-15euro sulla lama non ha senso.
Pensavo di prendere una lama con una dentatura molto fitta per il taglio di tubolari "mobilio" che hanno pessori esigui (1-1.2mm) una con un passo molto grande per piatti e pieni più qualche lama per il tubolare da 3-5mm di spessore.

Ripensando al confronto delle 2 macchine che avevo preso in considerazione inizialmente ho pensato che anche la nebes deve avere la stessa capacità di taglio della femi xl ma che deve essere limitata dalla capacità della morsa, infatti sul taglio a 45° le macchine si equivalgono e quindi se ci stanno 205mm @90° sotto la femi ci devono stare anche sotto l'arco della nebes. Se proprio (ma ne dubito) dovessi aver bisogno di fare tagli di tale larghezza potrei sempre costruirmi una base con morsa sovradimensionata (in fondo il basamento della femi è uno scatolato in lamiera non troppo complicato da realizzarsi)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segatrice a nastro Femi 785XL vs Nebes TM176i
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 23:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Finalmente l'ho presa (la nebes).
Non mi aspettavo tagli di qualità così elevata.
La macchina è veramente molto ben fatta e perfettamente registrata (taglia in squadro che è uno spettacolo), il motore è silenziosissimo quasi come uno ad induzione.
Per ora l'unico rimpianto è quello di non averla presa prima. Addio vecchia sega a disco e sopratutto smerigliatrice.
Penso anche che d'ora in poi limiterò parecchio la troncatura sul tornio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segatrice a nastro Femi 785XL vs Nebes TM176i
MessaggioInviato: sab ott 22, 2011 16:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
e ma due foto

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segatrice a nastro Femi 785XL vs Nebes TM176i
MessaggioInviato: sab dic 03, 2011 18:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 10, 2011 19:41
Messaggi: 732
Località: Sud Sardegna
Chiedo subito scusa per la fesseria che vado a chiedervi :oops: ma a costo di essere bannato devo farlo :risatina:
ma con queste segatrici,magari utilizzando una lama differente, si riesce a lavorare anche il legno?

_________________
Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Sestu
WebCam Canon PowerShot G2
La mia casa è dotata di:Impianto Solare Termico, Impianto Fotovoltaico da 2,65KwP e Termocamino da 30000Kcal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segatrice a nastro Femi 785XL vs Nebes TM176i
MessaggioInviato: sab dic 03, 2011 19:56 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
io con la mia ci segavo anche i ciokki da 240 mm nastro ignorante...... e vai....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segatrice a nastro Femi 785XL vs Nebes TM176i
MessaggioInviato: sab dic 03, 2011 23:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 10, 2011 19:41
Messaggi: 732
Località: Sud Sardegna
cosa sarebbe questo nastro ignorante :(

_________________
Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Sestu
WebCam Canon PowerShot G2
La mia casa è dotata di:Impianto Solare Termico, Impianto Fotovoltaico da 2,65KwP e Termocamino da 30000Kcal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segatrice a nastro Femi 785XL vs Nebes TM176i
MessaggioInviato: dom dic 04, 2011 02:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
sicuramente ci lavori anche il legno ma la velocità del nastro non è proprio adatta e la finitura del taglio non sarà delle migliori, in più la polvere non è come i trucioli ma si infila ovunque e siccome queste macchine non hanno aspirazione te la ritroverai ovunque con la possibilità che si infili tra nastro e volano facendo da spessore e a lungo andare ti fa spezzare il nastro, le seghe da felegnameria hanno degli spazzolini che tengono puliti i volani

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segatrice a nastro Femi 785XL vs Nebes TM176i
MessaggioInviato: dom dic 04, 2011 07:26 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 10, 2011 19:41
Messaggi: 732
Località: Sud Sardegna
Quindi se occasionalmente ci si taglia un centinaio di tavole :mrgreen: e ci si prende la briga di prestare attenzione (magari questi spazzolini si possono aplicare) non ci dovrebbero essere partilocali controindicazioni .... ma questa lama di cui parla Almor esiste o mi stà prendendo per il cubo?

e tra nebes e femi quale consigliate?

_________________
Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Sestu
WebCam Canon PowerShot G2
La mia casa è dotata di:Impianto Solare Termico, Impianto Fotovoltaico da 2,65KwP e Termocamino da 30000Kcal


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it