MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

(finalmente) il mio tornio .. grazioli fortuna
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=6382
Pagina 1 di 1

Autore:  fotter [ sab dic 17, 2011 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  (finalmente) il mio tornio .. grazioli fortuna

ho sempre saltato l'acquisto del tornio per un fattore di costi
fin che son 500\600 euro già attrezzato ci può anche stare , i cinesi non mi han mai ispirato fiducia
e vedendo vari utenti alla fine tra utensili torrette quanto han speso oltre al tempo
naa aspetto l'occasione d'annata che sia anche un pò grande , se no tanto vale .

quest'anno mi metto di buona voglia a puntare gli annunci , ZK arrivo sempre tardi :muro:
l'altro ieri trovo un tornio senza marca tipo questo http://www.subito.it/attrezzature/torni ... 564122.htm solo per dar un'idea , ma non aveva la torretta a cambio rapido o comq classica tipo i bv20 er simili ma aveva un rutto di tubo strano
voleva 400 euro , li per li ero tentato perchè come dimensioni c'era (110x800 circa) ma mi son fatto un rapido calcolo mentale che un 200 euro tra torretta e utensili ce li spendevo.

gli dico di tenerlo pure libero che non ho fretta .. alla sera ci penso "ma si per quei soldi ho li da fare tutte quelle boccole, al max poi lo rivendo".. lo richiamo e l'aveva appena venduto a un signore di trento.

un pò dispiaciuto , ma d'altronde gli ho detto di tenerlo pure libero.

arriviamo a ieri , sono le 13 :25 ero stufo di guardare annunci e me ne vado al bar per un caffè
ritorno , faccio f5 per aggiornare la pagina , e ZK 13:27 c'è un tornio a prezzaccio ...
lo chiamo e stava già aspettando un signore che era interessato :muro:
rimaniamo che ci sentiamo alla sera..

" e ma se sono sfigato , dai speriamo che non gli piaccia.. se non lo prende il tipo giuro che smetto di fumare"
:rotfl:

morale.. mi tocca smettere di fumare :risatina:

ci son volute 3 ore per caricarlo sul furgone , un casino .. tutto con il 3spalle e spessori :muro:
a parte l'affare fatto
ho conosciuto un signore , con la S maiuscola :inchino:
nonostante uno appena vicino gli ha chiamato dopo di mè e veniva subitoa prenderlo , mi ha dato la precedenza e si è sbattuto non poco a darmi una mano per caricarlo a mano saltando il pranzo.
veramente un bravo artigiano , costruiva repliche da corsa MV agusta e restaurava anche moto a tempo perso
una persona d'ammirare :inchino:

forse sono andato un pò lungo :risatina:
ecco le foto del grazioli fortuna , non sò che modello sia di preciso è quasi 1000 tra le punte e 120 di altezza punte (ho preso la guida come riferimento quindi forse è di più)
l'unica cosa che non aveva erano gli ingranaggi per le filettature , ma per ora basta e avanza cosi :inchino:
manca il motore in foto ma l'abbiamo tolto per aggerirlo un pò , ma come utensili torrette mandrini bene o male c'è tutto , mi ha dato anche una slitta per fresare e un botto di punte\frese etc

Autore:  Dasama46 [ sab dic 17, 2011 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: (finalmente) il mio tornio .. grazioli fortuna

Bel pezzo !

Adesso avanti con i trucioli !

Autore:  darix [ dom dic 18, 2011 07:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: (finalmente) il mio tornio .. grazioli fortuna

Io non ne capisco di torni, a me è andata male mi han ciullato 450 euri..... una truffa su ebay! Ecco perchè sono così invidioso!!!! Ma..... quanto l'hai pagato? il motore è a 380 o 220?
Complimentoni!!!

Autore:  fotter [ dom dic 18, 2011 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: (finalmente) il mio tornio .. grazioli fortuna

mi spiace che ti han fregato , purtroppo quando non si è pratici capita , anche a mè è successo con altro materiale.

anch'io ce ne capisco na mazza di torni , alla fine mi sono comq dovuto fidare del proprietario .. ho visto gli ultimi lavori che ci ha fatto su (e sono gli stessi che dovrò fare) e sembravano fatti benissimo , poi per 400 euro
con quelle dimensioni non è che c'era da star li a pensarci molto.

ogni tanto un botta di cul@ deve capitare , mica si può sempre essere sfigati in tutto!

comq è trifase , ma funziona anche a 220 con il condensatore , ne avevo visti altri ma con cambio ad ingranaggi e facevano fatica a partire d'inverno , questo essendo a cinghia (almeno penso sia per quello) gira bene.

mi manca un mandrino a 4 griffe indipendenti , ma per ora meglio che inizio a giocarci per capire come funziona ahah

Autore:  McMax [ dom dic 18, 2011 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: (finalmente) il mio tornio .. grazioli fortuna

400 euro..... e ti limiti a chiamarla botta di cuXo ???? :rotfl:

Autore:  fotter [ dom dic 18, 2011 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: (finalmente) il mio tornio .. grazioli fortuna

primo problema trovato

con la velocità bassa riesco a frenare il mandrino a mano , sembra che quando muovo la leva d'innesto non si aggancia completamente.
se uso la alta tornisco invece senza problemi , ho provato a fare 1 1,5 mm di passata su un tondo di ferraccio e non si è bloccato
ho provato a frenarlo con l' alta velocità (sulla puleggia inferiore puntandomi con il piede) e ce l'ho fatta con molta fatica e li era colpa delle cinghie del motore che slittavano (la piastra motore non mi permette di tirarle a modo)
boh non capisco perchè lo fà solo con la velocità bassa

si troverà qualche manuale o spaccato di sto tornio? non vorrei toccarlo e trovarmi che poi non riesco a rimontarlo insieme :muro:
ho provato a controllare il centraggio del mandrino con un tondo rettificato e stà in 4 cent

Autore:  onorino [ dom dic 18, 2011 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: (finalmente) il mio tornio .. grazioli fortuna

metti una foto dell'interno pulegge , per vedere se è come il mio .
se hai il puleggione non tirare troppo le cinte altrimenti spezzi l'albero del motore , esperienza personale :mrgreen: , e quando l'ho smontato per rifare l'albero ho scoperto che si era rotto almeno altre due volte :risatina: .
prova a regolare le frizioni è semplice ti ci vuole una chiave da 10 ed un cacciavite spaccato .

Autore:  fotter [ dom dic 18, 2011 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: (finalmente) il mio tornio .. grazioli fortuna

le cinghie sono queste e come vedi le pulegge sono tutte esterne



altra cosa , le cartelle per la torretta hanno la cava alta 25-30mm e profonda 16mm
posso prendere utensili 20x20 o devo metterci i 16x16?

volevo comprare qualche utensile con l'inserto a placchetta visto che nell'affilatura sono proprio negato :risatina:
che utensili devo prendere?

mi servono solo per fare perni e boccole quindi interno\esterno , altro per ora non ho in mente niente

Autore:  outofstepper [ dom dic 18, 2011 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: (finalmente) il mio tornio .. grazioli fortuna

harry, complimenti, bella macchina.. ora stai attento le vecchie macchine
(beh, tutte le macchine) sono da rispettare.. attenzione con il freno a mano!..
e sopratutto divertiti!

-Tony

Autore:  davidef [ ven lug 06, 2012 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: (finalmente) il mio tornio .. grazioli fortuna

ciao
queste modifiche di cambiare il 380 con il 220 v non ve lo consiglio

1-perde di potenza di brutto ....e dovreste mettere un motore con almeno un cavallo in più di potenza :(
2-lo spunto non ne parlimo che se ne va a farsi frigere :muro: :muro: :muro:
3-quando filetti e vai a dare l'inversione il motore non si blocca immediato come il 380v dovresti avere il freno e così ti aiuti
io in passato ho fatto questa modifica su di un piccolo tornio è questi sono stati i risultati :hammer: :hammer: :hammer:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/