MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trapano Bimak 18 CA
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=6400
Pagina 1 di 1

Autore:  Motormania [ mar dic 20, 2011 01:00 ]
Oggetto del messaggio:  Trapano Bimak 18 CA

E siamo al primo topic!!! Evviva!!! :grin:

Allora piccola premessa... su gentile richiesta del mio capo-carro (per diletto e svago sono un costruttore di carri allegorici), ma più per mio personale sfizio nel veder risorgere questo bel trapanino vi chiedo cortesemente aiuto...

Ecco il problema: l'anno scorso un ragazzo alle prese con un foro su di un pezzo, ha rotto il cono morse ( si scrive così?) del trapano a colonna del gruppo... il trapano in questione è un Bimak 18 CA dell'89 se non erro, e fin qui uno dice beh se hai quello vecchio che problema c'è? E io vi dico che c'è in quanto il cono rotto è stato smontato e gettato, quindi dato che la macchina è quasi di importanza vitale ho deciso di risistemarla.
Ora sono quasi certo che fosse un cono 2 (capacità di foratura della macchina 18/20 mm) ma per non sbagliare chiedo prima conferma, inoltre il sistema di trasmissione del moto dal motore al mandrino avviene tramite pulegge e cinghia e anche questo è assodato... ma c'è anche il ma... infatti il gruppo pulegge anteriore presenta un foro dentato nel quale si innesta un mille righe... è sparito anche quest'ultimo... quindi i quesiti che vi sottopongo sono questi
1- il trapano in questione monta un cono morse 2?
2- il mille righe di cui parlavo è attaccato al cono?
3- se la risposta alla domanda due è negativa, come si fa?

Ammetto che non ho contattato l'azienda... :1234:

Chiedo scusa per il papiro e ringrazio anticipatamente

Autore:  giacomo328 [ mar dic 20, 2011 08:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Bimak 18 CA

direi che sicuramente è CM2, per avere qualche foto vedi il post di giosqr che ne ha sistemato uno se non ricordo male c'è una fresatura su l'albero

Autore:  Motormania [ mar dic 20, 2011 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Bimak 18 CA

Ottimo giacomo, ieri sera ci ho guardato ma non con particolare attenzione ora ci riguardo meglio, nel caso so dove scrivere e chiedere delucidazioni

Autore:  giosqr [ mar dic 20, 2011 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Bimak 18 CA

Alla Bimak hanno il pezzo di ricambio. Confermo che è un CM2. Se telefoni in azienda sono gentilissimi.

Autore:  Motormania [ mer dic 21, 2011 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Bimak 18 CA

Gio grazie mille per le dritte allora passate le feste li contatterò... oggi non ho tempo,preparo le valige che domani si parte per Ferrara... :grin:

Non vedo l'ora di rimetterlo in funzione...

Autore:  giosqr [ mer gen 25, 2012 06:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Bimak 18 CA

Dall'84 la Bimak costruisce gli alberi cono morse (nel nostro caso cono morse 2) con 6 "scanallature" (contro la singola prima dell'84). Il gruppo pulegge anteriore in cui si inserisce l'alberino è speculare. La risposta è si, il "millerighe" è compreso nell'albero cono morse che si trova come ricambio. (notizie direttamente dalla Bimak che ho contattato)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/