MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Smerigliatrice Hi feel??
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=6744
Pagina 1 di 2

Autore:  Riki94 [ dom feb 05, 2012 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Smerigliatrice Hi feel??

Salve ragazzi! Avevo già preso un dremel hi feel quest'estate. So che è improprio dirmo perchè dremel è una specifica ditta, sarebbe come dire bmw mercedes, ma è solo per farvi capire meglio. Io non l'ho molto usato ma nn sembra male. Come ripeto faccio un uso più che occasionale e il prezzo era bississimo (15 euro circa). Ora c'è una smerigliatrice in offerta a 16 euro sempre della Hi feel, vi passo i dati:
- diametro disco 115 mm
- potenza 600 w
- giri max 11 000
La domanda è: posso usarla per tagliare tondini in acciaio? Quanto costa un disco da taglio di quella dimensione di bassa qualità?
Come ripeto, so chè i requisiti sono scarsi, ma l'uso che devo farne è veramente bassissmo, ma a volte può fare comodo..... Il trapano, che lo uso molto di più ne avevo preso uno serio della black & decker......
In attesa di risposte!
By by

Autore:  zerozero [ dom feb 05, 2012 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smerigliatrice Hi feel??

per lavori occasionali vanno bene, oramai sono tutte cinesi, i dischi prendili di marca, lascia stare quelli da brico e fatti consigliare in una buona utensileria, ne guadagnerai in durata e in salute, se si spezzano sono caxxi, usa sempre occhiali e guanti il costo è di pochi euro

Autore:  fotter [ dom feb 05, 2012 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smerigliatrice Hi feel??

concordo sui dischi , esclusivamente roba buona
che quelli fini da taglio si aprono come niente , e assolutamente occhiali!

Autore:  Riki94 [ lun feb 06, 2012 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smerigliatrice Hi feel??

Perfetto! Vi chiedo però: sappiamo che la potenza in questione è bassa, ma potrò tagliare per esempio un tondino di acciaio da 2 cm di diametro? Ne ho appena tagliato uno in due pezzi diversi con il seghetto a mano..... Ovviamente non pretendo di poter calcare tanto ed impiegarci 5 secondi. Calcando poco dite che non ci sono problemi con la macchina in questione? Meglio farla girare a basso regime o alto?
Un disco per il metallo da 115 mm quanto costa circa in ferramenta?
In attesa di vostre risposte!
By by

Autore:  fotter [ lun feb 06, 2012 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smerigliatrice Hi feel??

và che una mola da 600w non è un giocattolo!
azz ma a 16anni non hai mai usato una mola ?!?

allora con la 115 mm :
si può usare per molare bave , fare smussi etc , ma con dischi spessi
sono quelli alti 5mm circa oppure quelli in carta vetrata lamellari
te lo dico perchè MAI ti venga l'idea di usare quelli fini da taglio
per rimuovere una bava , occhio che esplodono completamente

da taglio ce ne sono 2 tipi , quello largo e quello fine

quello fine è il migliore perchè il taglio è + pulito e scende più veloce
ma si consuma abbastanza in fretta ed è facile romperlo.
il costo è maggiore , quelli da taglio fine costano da 0,90 euro in su
poi dipende dalle quantità che prendi.

quello grosso ti fai 2 palle ma è più difficile romperlo e dura di più

comq su un tondino da 20mm vai tranquillo , certo se devi tagliarne molti ti costa + di dischi che manco prenderlo già tagliato
se devo tagliare roba spessa e non ho modo di usare il seghetto a nastro uso la mola da 240mm
vibra meno e taglio in metà tempo

Autore:  onorino [ lun feb 06, 2012 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smerigliatrice Hi feel??

se il tondino ti serve per carpenteria taglialo pure con la mola , se lo devi tornire vacci piano rischi di incrudire la parte.

Autore:  giacomo328 [ lun feb 06, 2012 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smerigliatrice Hi feel??

okkio con le smerigliatrici sono la cosa più pericolosa che vendono senza chiedere il porto d'armi insieme alle motoseghe, dischi buoni occhiali guanti e attento se lo tagli per terra al piede e a toccare cemento o altro, se ti si spezza il disco ti rifai il faccino, pronto pronto per qualche film orror, oltre a questo no forzare mai di lato e stai attento che il tubolare o profilato non ti chiuda il disco esplode.

Autore:  Riki94 [ mar feb 07, 2012 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smerigliatrice Hi feel??

Ok! Ci starò attento, è mia consuetudine farlo.... Ma dove ruota il disco non c'è una protezione? Io l'ho vista a tutte..... In modo che se si spacca un pezzo vola dalla parte opposta dell'utente..... Penso sia obbligatoria...... Specifico, che quella in questione è una smerigliatrice angolare (FLESSIBILE).

Autore:  fotter [ mar feb 07, 2012 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smerigliatrice Hi feel??

sappiamo cos'è tranquillo :risatina:

la protezione miracoli non ne fà ,poi il 99% di chi la usa la butta nel rutto
visto che è scomoda (tu lasciala per ora :risatina:)
quindi prenditi degli occhiali buoni o se la usi molto una di quelle maschere di protezione per i decespugliatori
proteggono di + ma sono anche + comode da mettere :risatina:

un'altra cosa che in pochi fanno , quando cambi disco SEMPRE staccare la presa di alimentazione dalla corrente , perchè per qualsiasi motivo assurdo la mola può partire e ti fai male mica poco :roll:


comq è solo per darti un'idea che come tutti gli utensili è pericolosa e troppo sottovalutata .

Autore:  Riki94 [ mar feb 07, 2012 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smerigliatrice Hi feel??

Sisi, gli occhiali li avevo già comprati per il dremel, perchè i dischetti da taglio possono lanciare schegge..... Ma generalmente se si rompe il disco, non vengono lanciati via pezzi di acciaio tagliente a velocità folle, giusto? Perchè se fosse così se ti prende anche da un altra parte e non in faccia, sarebbe come un proiettile.....

Autore:  zerozero [ mar feb 07, 2012 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smerigliatrice Hi feel??

occhio con il flessibile i dischi se si spaccano a quelle velocità sono proiettili, mio padre con un disco che si ruppe si fece uno sbrego da 15 punti a un braccio, non togliere mai la protezione usa sempre guanti e occhiali, e possibilmente abiti a maniche lunghe e non sintetici, le scintille sono tante, non usarla vicino a liquidi infiammabili, taglia il pezzo preferibilmente mettendolo in morsa o a limite fissandolo bene con dei morsetti a un banco, tienila con tutte e due le mani ti aiuterà in precisione e eviterà che il disco si impunti, guarda bene quando prendi i dischi che siano per l'uso e il materiale che devi tagliare (sopra c'è scritto, per metallo, pietra ecc ecc) non usare i dischi da taglio per sbavare

Autore:  cima96 [ mar feb 07, 2012 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smerigliatrice Hi feel??

I flessibilini piccolini cinese per cinese vanno tutti bene, anzi così ci puoi anche portare meno rispetto, li tiri sotto al bancone e via, se si rompono te ne freghi altamente e ne compri un altro, l'unica cosa è che se ci devi lavorare parecchio dopo un po' scottano che non si tengono più in mano :mrgreen: , usa dischi di qualità dignitosa e vai pure con quelli un po' più spessi che non hai mai bisogno di cambiarli se non quando sono finiti, occhiali e aggiungo, se devi fare più di un taglio e via, anche mascherina perchè altrimenti dal naso soffi polvere nera per diverse ore.

Autore:  Riki94 [ mer feb 08, 2012 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smerigliatrice Hi feel??

Ok! Grazie mille per le informazioni sulla sicurezza...... Ho un'ultima domanda da farvi. Se si taglia metello, quel'è la velocità di rotazione che mi consigliate? Alta, media o bassa? So che più il materiale è duro più si va piano, ma vale anche per il flessibile?

Autore:  zerozero [ mer feb 08, 2012 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smerigliatrice Hi feel??

che io sappia i flessibili di quelle dimensioni generalmente non hanno regolazioni di velocità, tutte vanno intorno a gli 11000 giri, siccome si usano quasi esclusivamente su metallo serve alta velocità altrimenti il disco si consuma senza tagliare

Autore:  fotter [ mer feb 08, 2012 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smerigliatrice Hi feel??

veramente i cinesi van rispettati + di una bosch

la bosch insieme alla makita puoi buttarla dove vuoi che và sempre
non vibrano mai , ed è moolto difficile rompere ingranaggi o corpo.
anche le dewalt sono valide se non fosse per i cuscinetti molto scadenti che usano
personalmente le ho viste cadere da ogni dove, finire in pozze etc
e funzionare sempre!

le cinesi occhio a fargli prendere botte che si rompe il corpo della fusione , e non scherzo , io le uso esclusivamente se devo tagliare compositi in carbonio che non è il max per gli avvolgimenti.

poi detto tra noi , una 115 professional (la serie verde hobby manco la considero) bosch costa 60-70 euro e ci vai in pensione
le mie avranno 10anni e sono perfette , di cinesi rotte ne ho 3

dove lavoravo prima c'era il reparto "molatura" , dove molavano 8 ore al giorno la scoria dalle valvole forgiate li solo bosch e poche makita
han provato a rifilargli le dewalt e son finite nel bidone del rutto :risatina:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/