MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trapano Rosa rs1 help
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=7755
Pagina 1 di 2

Autore:  el tano [ ven ago 03, 2012 08:14 ]
Oggetto del messaggio:  Trapano Rosa rs1 help

Ciao a tutti,sto per apprestarmi ad acquistare un trapano Rosa rs1.Sono un pò indeciso in quanto funziona a 380V e due velocità ed io ho solo a disposizione la tensione della rete domestica.Ho letto in alcuni postic che posso aggirare l'ostacolo in vari modi ,tramite inverter e trasformatore ,riavvolgendo il motore ecc.ecc.Prima che faccia la spesa ho bisogno che qualcuno mi spieghi che tipo di soluzione posso usare per poterlo usare ,evventualmente anche con uno schema .Vi ringrazio.

Autore:  yrag [ ven ago 03, 2012 08:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Rosa rs1 help

Si è scritto tantissimo su questo argomento. Prova a digitare "motore trapano" in cerca e avrai da leggere per giorni.

Autore:  Bit79 [ ven ago 03, 2012 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Rosa rs1 help

Esistono diverse opzioni per risolvere il tuo problema, con differenti costi e differenti risultati.

1- se il motore è a 230-400 V, puoi collegarlo in trifase a 230, alimentandolo in monofase e aggiungendo un condensatore di adeguata capacità (40-60 uF per KW). E' un sistema semplice, non cambi praticamente nulla nell'impianto della macchina, costa poco. E' però adatto solo a motori non troppo grossi (io non andrei oltre i 0.55 KW) ma il motore del tuo trapano dovrebbe rientrarci. Inoltre il motore perde un po' di coppia (circa il 30%) rispetto al funzionamento in monofase. Dato il costo esiguo però la tenterei (io sono 10 anni che lo sto usando così...).

2- motore nuovo monofase. Il costo sale, puoi mantenere l'impianto (dovrai sostituire il termico con uno di taglia adeguata), ma il motore ha prestazioni migliori (nasce per il funzionamento in monofase). Secondo me il gioco non vale la candela.

3- mantieni il motore e monti un inverter mono-trifase. Il costo è comparabile alla sostituzione del motore, ma ottieni molti vantaggi, primo tra tutti la regolabilità dei giri. Occhio che se il motore è vecchio potresti dargli il colpo di grazia (gli inverter sollecitano molto l'isolamento dei motori vecchi), e dove poi cambiare anche quello. Personalmente, ho già acquistato motore e inverte nuovo per il mio trapano.

Il rosa è un ottimo trapano, merita un pochino di investimento. Io gli ho rifatto tutta la trasmissione (ora ha 12 marce da 100 a 4500 rpm) e ho appunto pronto motore e inverter nuovi nuovi.

Autore:  onorino [ ven ago 03, 2012 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Rosa rs1 help

tano aggiungi la residenza al profilo utente .

Autore:  el tano [ ven ago 03, 2012 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Rosa rs1 help

Grazie Bit79,per il momento il trapano l'ho visto solo in foto e da quanto mi risulta ha una potenza di 1hp e va a 380V e due velocità.Quindi mi dici che facendo un collegamento a stella in morsettiera e facendo il ponte tra una fase e l'altra con il condensatore il motore dovrebbe andare in ambe due le velocità?Se mi arriverà proverò prima così poi eventualmente ci sentiremo per qualche altro consiglio.
Saluti

Autore:  yrag [ ven ago 03, 2012 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Rosa rs1 help

Forse non ho capito nulla ma se il motore è a due velocità, del tipo dahlander come mi pare di capire, non è possibile collegarlo a triangolo (non a stella) per alimentarlo a 230 V monofase con il condensatore anche se la morsettiera, identica a quella di un normale asincrono trifase, lascerebbe intendere tale possibilità.

Autore:  Bit79 [ sab ago 04, 2012 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Rosa rs1 help

Si, se è un doppia velocità difficilmente potrai collegarlo a 230V... in tal caso il motore andrà necessariamente sostituito.

Autore:  el tano [ sab ago 04, 2012 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Rosa rs1 help

Ok,stiamo iniziando a quagliare.Quindi a questo punto escludiamo il condensatore ,rimangono due soluzioni;1) riavvolgere il motore per la 220V o usare un inverter.Se dovessi usare quest'ultimo che modello mi consigliate.Non vorrei acquistarne uno che poi non va bene.....in tempi di recessione bisogna stare attenti alle spese!!Grazie di nuovo
Saluti.

Autore:  yrag [ sab ago 04, 2012 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Rosa rs1 help

Il dahlander, non potendosi collegare a triangolo, può funzionare solo a 380 (400) V pertanto è impossibile utilizzarlo con un inverter alimentato a 230 V.
Restanti soluzioni (a parte il contratto trifase): motore monofase, motore trifase 230/400 - non quello che ci sta adesso - collegato a triangolo con condensatore (con perdita di coppia e delle seconda serie di velocità "elettriche"), motore trifase 230/400, sempre collegato a triangolo, con inverter a 230 V.
Personalmente scarterei l'idea di riavvolgere il motore: nuovo costa meno e sicuramente funziona.

Autore:  el tano [ sab ago 04, 2012 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Rosa rs1 help

Non ho capito l'ultima frase.Forse volevi dire che opteresti per il riavvolgimento del motore con le stesse caratteristiche cioè a due velocità ma a 230V in quanto costa meno e funziona di sicuro?

Autore:  yrag [ sab ago 04, 2012 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Rosa rs1 help

Intendevo dire che non conviene riavvolgere un motore di potenza inferiore ai 5 kW e conviene ancora meno nel tuo caso dove si tratta di riprogettarlo, sempre che il ferro lo consenta, con risultati dubbi e costi alti. Tieni presente che un asincrono nuovo 4 poli da 1,1 kW 230/400 lo porti a casa con 80 euro.

Autore:  el tano [ dom ago 05, 2012 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Rosa rs1 help

Quindi se questa volta non ho capito male la soluzione è la seguente:sostituzione motore 380 con motore 230/400 volt. 4 poli dopo di che o collegarlo a triangolo con aggiunta del condensatore tra fase e fase con perdita di circa 30% di coppia oppure collegarlo a triangolo ad un inverter come questo INVERTER DELTA per MOTORE TRIFASE HP 1 Kw 0,75 AC DRIVE 400V 400 VOLT
grazie saluti.

Autore:  giacomo328 [ dom ago 05, 2012 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Rosa rs1 help

io al mio supercondor ho dovuto far tirare fuori i capi dell'avvolgimento della marcia lenta poi ci ho messo l'inverter.

Autore:  yrag [ dom ago 05, 2012 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Rosa rs1 help

Perfetto !
Però "oppure collegarlo a triangolo ad un inverter come questo INVERTER DELTA per MOTORE TRIFASE HP 1 Kw 0,75 AC DRIVE 400V 400 VOLT" non la ho capita.
Allora, tieni presente che l'inverter, detta in due parole, se è alimentato a 400 V trifase, tira fuori 400 V trifase a frequenza variabile. Se, invece è del tipo alimentato a 230 V monofase, tira fuori 230 V trifase a frequenza variabile. Quindi i collegamenti del motore devono essere adattati alla tensione di uscita dell'inverter: stella 400 V, triangolo 230 V.

Autore:  el tano [ lun ago 06, 2012 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano Rosa rs1 help

Ok.
Grazie!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/