MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 05:35

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: adattamento motori doppia velocità trifase
MessaggioInviato: sab ott 06, 2012 16:05 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
è da tempo che cercavo un trapano a colonna massiccio che fosse almeno cm2.

poi qualche giorno fà ho trovato questo "cadavere"
ammetto che in foto sembrava pure peggio, dal vivo non sembra messo male , marca sconosciuta non ci sono targhe o stemmi sulla fusione
c'è solo scritto "brevetti ergo italia" sul selettore velocità
conomorse per fortuna è cm3 :pork:


purtroppo la grossa pecca è l'assenza della morsa originale , ma vedremo di adattare qualcosa.

il motore è trifase e da quel che vedo ha 2 avvolgimenti (doppia velocità?)
posso farlo andare in 230 trifase sotto inverter?


Ultima modifica di fotter il mar ott 09, 2012 22:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano a colonna (marca sconosciuta)
MessaggioInviato: sab ott 06, 2012 16:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Ne avevo visto uno quasi uguale qui sul forum.
Mi pare fosse di un ligure ma non ci giurerei, se a qualcuno viene in mente di più....

Comunque una volta rimesso in ordine non è male.
Robusto lo è di sicuro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano a colonna (marca sconosciuta)
MessaggioInviato: sab ott 06, 2012 17:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Certo Harry che tutti i cadaveri sparsi per la Valtellina te li stai prendendo te.... :risatina:
Più che una sistemata per quell'affare ci vuole l'esorcista :rotfl:

Il motore sembra un normale trifase 220/380. La morsettiera a 6 poli è per il collegamento stella o triangolo. Fai una foto della targa (se esiste ancora) così ci leviamo il dubbio.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano a colonna (marca sconosciuta)
MessaggioInviato: sab ott 06, 2012 19:06 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
max sono un tipo diretto, scusa ma a furia di leggerti inizi a starmi un pò sulle balle , quello è troppo , quello è un cadavere etc

mi serve un attrezzatura ? la cerco .. la trovo , vado vedo provo ...

se sul prezzo andiamo d'accordo carico e porto a casa
non sono quello che tira l'euro a morte , non mi piace , come non mi piace quando mi trovo d'avanti questi personaggi di merda.
(appunto quando passo a ritrovare qualcuno mi accolgono sempre bene.. chi sà come mai)

se le mie macchine utensili sembrano dei cadaveri, qualcuno sul forum saggiamente disse "le macchine DEVONO lavorare, non fare scena!"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano a colonna (marca sconosciuta)
MessaggioInviato: sab ott 06, 2012 20:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3134
Località: sanremo
il ligure in questione potrei essere io, il mio è un Titex, direi che ci assomiglia abbastanza


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano a colonna (marca sconosciuta)
MessaggioInviato: sab ott 06, 2012 20:32 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
in effetti si assomigliano , dopo c'è da dire che son poi "tutti" uguali a vederli ..vite più vite meno :risatina:

il tuo almeno non l'han gettato nel pavimento :rotfl:

comq l'ex proprietario aveva preso alla lettera le istruzioni di buon fissaggio, in pratica ha gettato calcestruzzo fino a 10cm sopra al piano inferiore :shock: :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano a colonna (marca sconosciuta)
MessaggioInviato: sab ott 06, 2012 22:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Eccolo qui,
era di Gianlorenzo, mica se la prende se gli ho dato del ligure?

Non gli somiglia troppo a ben guardare.

viewtopic.php?f=30&t=3824&p=81829&hilit=trapano#p81829


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano a colonna (marca sconosciuta)
MessaggioInviato: sab ott 06, 2012 22:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Rob, per quanto riguarda il motore, a giudicare dai 6 fili collegati e dalla assenza delle sbarrette, direi che è un due velocità e quindi puoi alimentarlo solo a 400 V.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano a colonna (marca sconosciuta)
MessaggioInviato: sab ott 06, 2012 23:41 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
va bè lo cambio, non m'ispirava molta fiducia anche se và .

sui cm3 di solito cosa montano? 2 KW?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano a colonna (marca sconosciuta)
MessaggioInviato: dom ott 07, 2012 00:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Vedi la potenza su quello originale.
2 kW sono 2,7 CV.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano a colonna (marca sconosciuta)
MessaggioInviato: dom ott 07, 2012 08:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3134
Località: sanremo
il mio è 1,8 CV con cono morse 4. se ti avanzasse un motore trifase 2 velocità... potrebbe interessarmi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano a colonna (marca sconosciuta)
MessaggioInviato: dom ott 07, 2012 08:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
harry potter ha scritto:
max sono un tipo diretto, scusa ma a furia di leggerti inizi a starmi un pò sulle balle , quello è troppo , quello è un cadavere etc[/b]


grazie per avermelo fatto sapere.
Ero ironico, come spesso accade.... e dopo 900 e oltre messaggi all'attivo pensavo l'avessi capito.
Scusami se ho offeso la tua sensibilità.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano a colonna (marca sconosciuta)
MessaggioInviato: dom ott 07, 2012 13:06 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
max ce ne vuole per offendere la mia sensibilità ,non sono un bambino di 10anni
se hai capito cosa intendo bene , se no "amici" come prima.

targhe non ne ha , a paragonarlo con il tornio di sicuro non è 2,5 cv , sarà 1,5cv (tipo la fresatrice che ho)
va bè vedo cosa trovo , se no metto quello del tornio sul trapano e ne prendo uno da 2 KW nuovo per il tornio .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano a colonna (marca sconosciuta)
MessaggioInviato: dom ott 07, 2012 13:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
collegalo a triangolo e attaccalo all'inverter. Funzionerà.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trapano a colonna (marca sconosciuta)
MessaggioInviato: dom ott 07, 2012 14:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Scusami Max, non vorrei passare per rompiballe saccente, ma, in mancanza di altre informazioni e a giudicare dai 6 fili collegati e l'assenza di sbarrette, mi pare sia un Dahlander.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it