MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

fresatrice "d'epoca"
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=8295
Pagina 1 di 2

Autore:  fotter [ ven nov 09, 2012 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  fresatrice "d'epoca"

ecco un paio di foto della fresatrice che ho ritirato.
ad occhio guide etc non sembrano male , ingranaggi tavola etc hanno ancora tutti i denti , viti chiocciole sembrano buone .
tempo per metterci le mani non ne ho , vediamo poi a fine mese.

qualcuno ha mai visto quello stemma? sarebbe interessante trovare una foto dell'epoca per capire come era in origine :risatina:

Autore:  Federicoz [ ven nov 09, 2012 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice "d'epoca"

mai visto il simbolo comunque il cambio della fresa è a cinghie! mi sembra molto vecchia ma pare abbastanza ben conservata

Autore:  onorino [ ven nov 09, 2012 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice "d'epoca"

MMG é romana " mo' me girano " :risatina:

Autore:  fotter [ ven nov 09, 2012 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice "d'epoca"

mi costano più le cinghie che la macchina ...
avrà l'età del mio grazioli .. '30-40 o limitrofi :risatina:

rino dici che questa flette con la stozza idraulica ? :rotfl:

Autore:  ALMOR [ ven nov 09, 2012 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice "d'epoca"

è una MMG harry!

Autore:  fotter [ ven nov 09, 2012 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice "d'epoca"

grazie per la dritta almor ........ :rotfl: :rotfl:

qualcuno ha esperienza con le cinghie in cuoio o sà se c'è qualcuno che le fà ?

Autore:  lucamoto [ ven nov 09, 2012 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice "d'epoca"

se non trovi altro prova a chiedere a quelli che fanno borse x moto custom

Autore:  Autronic [ sab nov 10, 2012 00:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice "d'epoca"

Metti una poliv al limite la rovesci, addirittura puoi passare in un'officina di vetture e fartene dare una vecchia di quelle che sostituiscono quando fanno la manutenzione, spesso sono in ottimo stato.

Ciao Fabri

Autore:  zetapi [ sab nov 10, 2012 00:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice "d'epoca"

io come cinghia piatta per il maglio ho messo una cinghia dentata (rigorosamente di recupero!) rovesciata

Autore:  onorino [ sab nov 10, 2012 00:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice "d'epoca"

si trovano anche lisce , le ho viste qualche anno fa dal mio spacciatore di plastica .

Autore:  Raban [ sab nov 10, 2012 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice "d'epoca"

A quando la targa A.S.I. ? :rotfl:

scusate non ho potuto resistere :rotfl:

Autore:  yrag [ sab nov 10, 2012 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice "d'epoca"

Che cattiveria... :risatina: :risatina:

Autore:  giacomo328 [ sab nov 10, 2012 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice "d'epoca"

ma la testa d'andrea non ti ci va
potresti venderla a stefano :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

vabbè è una pensionata ma se l'ha pagata a prezzo di ferraccio ci riprende quello che ha speso quando gli pare.

Autore:  fotter [ sab nov 10, 2012 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice "d'epoca"

se siete cattivi :cry:

ho fatto un semplice calcolo.. della mia ne prendo quasi il triplo di quello che ho pagato questa.
ho una macchina molto più massiccia , e qualche centone in tasca
per prendere altro.

un saggio diceva che i soldi si fanno con i soldi , mica aveva tutti i torti :risatina:

Autore:  giacomo328 [ sab nov 10, 2012 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fresatrice "d'epoca"

Fotter ovviamente stiamo scherzando anche perchè con questa situazione del caxxo io sono a lavoro e non riscuoto nulla ma devo pagare fatture dei fornitori che sono con l'acqua alla gola e allora un pò di "cattiveria" ti può venire.

comunque l'Andrea secondo me Stefano te l'ha gufata io la venderei a lui

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/