MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 00:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vecchio tornietto marca "Nettuno"
MessaggioInviato: mer nov 21, 2012 21:22 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Qualcuno conosce questo piccolo tornio cono-puleggia?

Altezza punte 150, distanza punte boh.. forse 80 cm..lunghezza totale fuori tutto 175 cm circa

Immagine


Immagine

Immagine


Immagine

Immagine


E' senza motore..

A parte la riverniciatura un pò "oscena" :eek: ..secondo voi quanto può valere più o meno?
In quale epoca potrebbe essere stato costruito?

Grazie
Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio tornio marca "Nettuno"
MessaggioInviato: mer nov 21, 2012 21:25 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
sembra coscritto del mio grazioli
io non gli darei + di 400\500 euro , dopo devi vedere un pò tu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio tornietto marca "Nettuno"
MessaggioInviato: mer nov 21, 2012 23:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Dovrebbe essere un Pasquino, ho lavorato sulla versione "nuova" e personalmente non mi piace molto l'allestimento dei comandi, ma tutto sommato non va malaccio.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio tornietto marca "Nettuno"
MessaggioInviato: mer nov 21, 2012 23:52 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Ho fatto qualche ricerca in rete ma non ho trovato nulla ,salvo appunto il Pasquino modello Nettuno.
Sarà quello il successore ?
Cosa intendi quando dici che non ti piace la disposizione dei comandi .. Per curiosità . .
Grazie
Dovrebbe avere anche avanzamenti trasversali. In genere in questi tornietti l'avanzamento trasversale è uno solo ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio tornietto marca "Nettuno"
MessaggioInviato: gio nov 22, 2012 00:04 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
il mio ha entrambi gli avanzamenti
prova a smuovere le leve sul grembiale e vedi , ma di sicuro ha anche il trasversale.

comq se riesci a portarlo via a buon prezzo (tu parti da sotto i 300 poi a salire hai sempre tempo) e non hai un tornio per mè può essere un buon acquisto.

alla fine se spendi 300 euro a prenderlo , in domani a 300 euro qualcuno che te lo prendi lo trovi poi sempre..
+o- è il ragionamento che ho fatto con il mio :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio tornietto marca "Nettuno"
MessaggioInviato: gio nov 22, 2012 00:11 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Il ragionamento che ho fatto è esattamente quello ! Eh eh
E pure la cifra richiesta è quella ! :cool:
Ho un tornio , è il piccolo Fervi 0716. Ma prima o poi volevo qualcosa di appena più "sostanzioso" (ma piccolo per ragioni di spazio)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio tornietto marca "Nettuno"
MessaggioInviato: gio nov 22, 2012 15:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Non mi piace la disposizione dei comandi perchè ad esempio il volantino del carro è a destra, perchè ha la frizione sulla testa e non sul grembiale (la leva del grembiale mi pare sia un inversore o roba del genere ma non l'ho mai adoperata), perchè i pulsanti di accensione sono infognati là in basso, perchè il cambio di velocità è un po' meno pratico di altri torni, ad esempio le prime volte che uno lo usa magari seleziona una marcia e il tornio non gira, questo perchè i rapporti stampati sulla leva del cambio si prendono o dalla volata o dal ritardo ma ad ogni velocità visivamente secondo le targhette del tornio, può corrisopondere sia la normale che la ridotta, quindi si può facilmente cadere nel dubbio. Ma nel complesso ripeto non va male, anzi ha anche il freno che molti torni di quell'epoca e di quelle dimensioni non hanno, alla fine si tratta di prenderci la mano.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio tornietto marca "Nettuno"
MessaggioInviato: gio nov 22, 2012 19:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 13, 2009 23:51
Messaggi: 736
Località: ROANA.....su sul "Magico Altopiano dei 7 comuni"
...però è bellino...

_________________
==================
**L'uomo saggio non fa tutto quello che pensa,ma pensa tutto quello che fa.**
------------------------------------
Massimo...della Goduria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio tornietto marca "Nettuno"
MessaggioInviato: gio nov 22, 2012 23:44 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 11, 2011 11:25
Messaggi: 453
Località: Rovigo
Io non andrei tanto per pensarci su...
Ha le due lunette, l'autocentrante 3 griffe, la torretta portautensili (seria), gli ingranaggi...
Metti un motore da 2 cv 220 volts...una bella ripulita...e l'affare è fatto!!

_________________
Se vuoi le cose fatte bene, fattele da solo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio tornietto marca "Nettuno"
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 09:26 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Scusate il "ritardo" e grazie per i suggerimenti..
Alle fine ho deciso di prenderlo
In effetti non è male, considerando l'età. Ha 4 avanzamenti longitudinali e anche avanzamento trasversale .
L'unica cosa che non mi piace è la disposizione delle pulegge che non permettono di sistemare il motore in basso. O meglio, il signore che me lo vende mi ha detto che in origine era dietro in basso, con la cinghia che fa un "giro strano" dietro.. Ma devo approfondire l'argomento.
In ogni caso pensavo di mettere un motore trifase ed alimentarlo ad inverter,per variare comodamente la velocità,sfruttando le leva del ritardo per i bassi regimi di rotazione.
Mancano diversi ingranaggi per i filetti ,soprattutto alcuni più piccoli; ora vediamo se magari sono rimasti da qualche parte. In ogni caso, cosa consigliate di fare? Rifarli magari in nylon o simili, ricomprarli singolarmente? quanto costano, dove si comprano?

Grazie
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio tornietto marca "Nettuno"
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 09:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
comprali commerciali non costano molto .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio tornietto marca "Nettuno"
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 19:17 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
riguardando le foto ho capito cosa intende il tipo che te lo vende.

in origine + o meno doveva essere cosi , con il suo cinghione in cuoio
e la cinghia stretta verso il motore


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio tornietto marca "Nettuno"
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 20:42 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Non ho ben capito dove passerebbe la cinghia.. ci vorrebbe una foto del tornio visto dalla parte opposta! :smile:

Aggiungo una foto del retro del "mio" Nettuno

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio tornietto marca "Nettuno"
MessaggioInviato: mer gen 16, 2013 14:48 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Arrivato!!!
Oggi il simpatico signore da cui l'ho preso me lo ha portato nel box..

Immagine

Poi metterò qualche foto.. intanto ho già iniziato a stressare Mafa (anche lui era presente) per aiuti e consigli :cool: :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio tornietto marca "Nettuno"
MessaggioInviato: mer gen 16, 2013 16:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
su un tornio del genere la modifica di mafa é perfetta .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it