MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 13:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio sfornatricuoli-Tornio =)
MessaggioInviato: ven dic 21, 2012 01:34 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
Eccomi qui a presentare il mio tornietto...per quello che faccio io diciamo che va più che bene..è un po datato..non so neanche che marca sia..(anzi se lo sapete voi..aiutatemi! ahahah =) )
Preso pochi mesetti fa da un ragazzo di Tolentino..pagato 220€ compreso di spedizioni (il tornietto pesa circa 180kg..solo 60€ di spedizioni..) Comprensivo di motore.varie cinghie di ricambio-una 20ntina di utensili saldobrasati e pezzi di ferraccio molati non so per tornire cosa...un'altro mandrino da 110mm(quello che monta è da 100) con tutte le griffe..esterne e interne) più relativa flangie per i mandrini...torrettona con 4 cartelle più un'altra con cono morse...contropunta ecc ecc..insomma..solo gli accessori in più che mi ha dato valgono più del tornio stesso :cool:
Credo di aver fatto un buon acquisto...(su questo do la parola a voi..;) )
Arrivato il tornio provvedo subito a controllare i giochi del mandrino e zzac! ecco dove sta im "piccolo" intoppo..il mandrino ha un gioco di circa un mm spingendono a mano ahaha..però non demordo..lo avevo già messo in preventivo..lo smonto pezzo per pezzo..e rimango stupito quando vedo dei cuscinetti invece delle bronzine..meglio dai! mi cambio i cuscinetti e non se ne parla più..vado per comprarli e ovviamente della stessa misura non ne esistono di commerciali..e gli unici erano da ordirare e il prezzo era di circa 160€ cad.uno..sono stato fortunato che un cuscinetto era okkei..quello che sta dietro..quindi prendo un cuscinetto con la parte esterna giusta..che serve a me (lo stesso cuscinetto che monta il bv20 ;) ) ma con l'interno da 40 invece che 37...rubando un favore ad un amico facciamo una boccola in c40..notando come già pensavo che l'asse gira storto..insomma..è da rifare..infatti è uno dei prossimi lavori! ma per adesso va più che bene...lo metto in funzione e ilprimo lavoro serio che farò sarà quello ;)..continuo con la storiella del mio tornio, P.s se vi annoio ditemelo è :risatina:
Cmq..dopo il fatto dei cuscinetti andati per mia grande fortuna va tutto bene..le guide sono un po rigate..ma niente di grave..ha i suoi annetti e i suoi acciacchi deve pur averli è...dopo una GRANDISSIMA sgrassata passo alla carteggiatura..e successivamente riverniciatura..ho pulito le guide con la paglietta metallica che si usa per le pentole..e va davvero alla grande..aspetto di fare il banco per montare il motore e sfacciare la flangia del mandrino cosi gira perfetto..inutile dire che ora quel mandrino non si muove neanche mettendo tantissima forza..appena è finito proverò con un comparatore!
Dai..adesso posto qualche foto e basta chiacchere...=)
P.s..è chiaro che nelle foto dove l'altro mandrino è stretto dalle griffe non l'ho fatto girare..era solo una prova per vedere se ci sta..e ci sa bene!..è un mandrino da 160..quando rifarò l'asse monterò quello!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio sfornatricuoli-Tornio =)
MessaggioInviato: ven dic 21, 2012 01:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
qui invece le foto di come era prima...
le pulegge erano fissate con il fil di ferro...
Adesso sto pensando al motore..l'ho cambiato e devo collegare le pulegge direttamente all'asse del motore..devo inventarmi qualcosina! purtroppo ho una pochissima scelta per le velocità..infatti prenderò un inverter! il motore che monterò è da 1500 giri e 1.5kw ;)
ho anche la tavola per fresare..purtroppo il tutto (tornio compreso) è sprovvisto di nonio..quindi faccio tutto con calibro alla mano!
Ciauz! =)


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio sfornatricuoli-Tornio =)
MessaggioInviato: ven dic 21, 2012 05:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
piccolo ma fatto veramente bene , la marca non la so ma penso sia italiano , sicuramente non extraeuropeo , quando lo hanno fatto la Cina ancora non esisteva all'epoca l'ultimo presidente eletto democraticamente da quelle parti era Gengis Khan :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio sfornatricuoli-Tornio =)
MessaggioInviato: ven dic 21, 2012 10:31 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ciao Kris, BENVENUTO!

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio sfornatricuoli-Tornio =)
MessaggioInviato: ven dic 21, 2012 13:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Bel tornio, solo la torretta vale i soldi spesi, direi che hai fatto un ottimo affare, poi se l'hai preso a Tolentino in provincia di Macerata direi che vale doppio. Con i marchigiani non è facile fare affari!!!!! :risatina: :risatina:

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio sfornatricuoli-Tornio =)
MessaggioInviato: ven dic 21, 2012 15:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
Ciao Darix Grazie mille!
Si voleva 300 senza ss e alla fine.. aahah =)
Cmq si è un bel po vecchiotto...ma a me interessa più che funziona che la sua età :mrgreen:

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio sfornatricuoli-Tornio =)
MessaggioInviato: ven dic 21, 2012 17:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
guarda che vecchiotto é meglio , non é denigratorio .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio sfornatricuoli-Tornio =)
MessaggioInviato: ven dic 21, 2012 18:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Un tornietto così, io me lo terrei in grembo per coccolarlo . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio sfornatricuoli-Tornio =)
MessaggioInviato: ven dic 21, 2012 20:46 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
Grazie mille a tutti! oggi ho fatto la spesa...con 10€ mi sono portato questo a casa(vedete foto ;) ).. per 15€ invece un mandrino con cono morse 2 (non voleva scendere proprio..anche darix ci ha provato ieri..ma nulla ahah ) e mi ha regalato un tubicino snodabile per lubrificante :D


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio sfornatricuoli-Tornio =)
MessaggioInviato: mer dic 26, 2012 01:02 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
Essendo che il tornietto non è più su bronzine ma su cuscinetti pensavo di aumentare un po i giri..girava davvero piano prima...non penso più di 800 giri...Il motore è collegato (tramite pulegge trapezoidali) ad una puleggia da 220..che poi trasmette il moto alle pulegge piatte! pensavo di collegare il motore direttamente alle pulegge piatte..Cosi PENSO (non sono bravissimo in campo di pulegge..quindi se sbaglio correggetemi...) di poter aumentare non di poco i giri..considerando che il motore fa 1500 giri penso di stare almeno sui 1300 al massimo (prima di fare la modifica misuro le pulegge e vedo un po quanti giri riuscirà a fare)..Cosi posso utilizzare anche per bene utensili con placchette..visto che ne prenderò un'altro se non altri 2 (uno dei 2 è troncatore..) visto che a 10€ l'uno conviene non poco..
Ovviamente come avevo detto sui post precedenti (non vorrei che l'ho detto su un'altroforum però..) metterò il motore in piano...
Sto rifacendo anche il banchetto ricavando i tubolari da un banco di scuola! Visto che il tizio che mi ha venduto l'utensile e il mandrino mi ha regalato un ugello snodabile per la lubrificazione farò anche l'impiantino per la lubrificazione! :D
Il passo successivo sarà rifare l'albero per montare il mandrino da 160 ;)
In allegato c'è una foto di come era "originariamente" collegato il motore alle varie pulegge..
Che ne pensate della modifica?
Ah..monterò un inverter ;)


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio sfornatricuoli-Tornio =)
MessaggioInviato: mer dic 26, 2012 01:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Se monti un inverter non vedo il motivo di cambiare la trasmissione.. con quello puoi decidere perfettamente i giri che vuoi ottenere variando la frequenza :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio sfornatricuoli-Tornio =)
MessaggioInviato: mer dic 26, 2012 01:17 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
non lo monterò adesso..ecco tutto! poi appunto perchè posso variare come voglio io voglio togliere un po di roba da sopra la testa hahaah..verrebbe un lavoretto più bello esteticamente e più pulito mettendo tutto in piano e non sopra..oltre a diminuire il rumore visto che levo 2 cuscinetti (quelli dove scorrono le pulegge piatte..) ovviamente non voglio fare una modifica irreversibile..se si vuole si può sempre tornare indietro..però già togliendo la puleggia da 220 (quella in foto rossa) dovrei aumentare di non poco i giri..dico bene o sbaglio?

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio sfornatricuoli-Tornio =)
MessaggioInviato: mer dic 26, 2012 01:26 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Beh, se hai idea di rifare l'albero e di usare un inverter, a questo punto toglierei quel casino di cinghie e pulegge creando sul nuovo albero la sede per una puleggia trapezia da accoppiare al motore con un rapporto motore/mandrino di 2:1. Con un 4 poli puo tirare tranquillamente fino a 1500 giri al mandrino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio sfornatricuoli-Tornio =)
MessaggioInviato: mer dic 26, 2012 01:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
L'idea era di lasciare il motore come sta..usare le pulegge che ci stanno (in caso di "pericolo" queste funzionano da frizione e slittano) e appena posso montare l'inverter..cosi se ho problemi di coppia cambio la posizione della cinghia e via.. Dico bene?

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio sfornatricuoli-Tornio =)
MessaggioInviato: mer dic 26, 2012 01:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Cosa dirti... le cinghie che slittano non mi piacciono poi non parliamo di quelle piatte che fanno casino e si spezzano.
Se ti preoccupa la coppia puoi realizzare due conopulegge ma se usi un motore decente e un po sovradimensionato problemi non ne avrai. Sul mio giocattolo ho filettato con maschi M16 a 15 giri e non si è fermato mai.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it