MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scelta tornio
MessaggioInviato: mer gen 02, 2013 17:38 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio dic 27, 2012 12:34
Messaggi: 16
Località: Porlezza
Argomento certamente arci-trattato ma dubbio sempre presente a chi si trova alle prime armi e deve fare una scelta.
Da autentico profano qualcuno sa spiegarmi la differenza tra i seguenti torni?

Fervi 708
Nutool MC550
Damato Newton bv20l1

Grazie a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tornio
MessaggioInviato: mer gen 02, 2013 17:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Io non sono un possessore di uno di questi torni, a dire la verità non ho ancora un tornio :( :( , ma è da tempo che mi documento e posso dirti che tra i 3 da te menzionati non ci sono rilevanti differenze , eccetto sul prezzo e sugli accessori, sono tutti di provenienza orientale. Io prenderei quello con più accessori e con il prezzo più basso, che nello specifico mi sembra sia il Damato, ma poi ognuno fa le sue scelte, e ti consiglio di aspettare il parere di qualche altro utente che può darti delle indicazioni più precise.

Ciao Fabri!!

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tornio
MessaggioInviato: mer gen 02, 2013 18:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
vista la tipologia di strumento in questione e bene inteso che io ho il vb21 quindi non sto qui a disprezzarlo, i parametri sopra esposti di valutazione li trovo pienamente appropriati

ricorda, se queste macchine sembrano uguali, sono uguali!

le differenze di prezzo giustificale con qualcosa di materiale, non star li a pensare che una marca + di un altra certifichi una migliore qualita' costruttiva...

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tornio
MessaggioInviato: mer gen 02, 2013 19:19 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ciao, io ho il Nutool MC550; confermo che le tre macchine sono identiche, cambiano i colori e le dotazioni. Su quale scegliere, tutto dipende. Se devi fare un lavoretto ogni tanto e sai dove posare un oggetto di un centinaio di kg, allora prendi il Nutool; se conti di lavorare pezzi lunghi, gli altri due credo che abbiano in dotazione le lunette che sono molto utili. Il banco credo che non sia di ottima fattura, ma è un buon inizio e può essere migliorato. Se lavorerai acciaio metti in conto di realizzarti un impianto per la lubrorefrigerazione. Tieni presente che qualunque di questi tre torni prenderai, dovrai fare una accurata messa a punto e dovrai cambiare tutte le viti. Ah, oltre alla spesa del tornio avrai bisogno di una dotazione minima: utensili, contropunta girevole, contropunta con mandrino... E dovrai fare una pulizia della scatola del cambio e cambio dell'olio. Ricorda, queste macchine non sono pronte all'uso. Io ho anche dovuto fare alcune boccole da inserire quando si sostituiscono le ruote dentate dell'avanzamento. Ma vedrai che ti divertirai!

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tornio
MessaggioInviato: mer gen 02, 2013 19:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Come già ti hanno detto, i tre torni sono uguali. Considerando che si tratta di investire un migliaio di euro prendi in considerazione anche un usato di qualità come quello dell'utente SantinoPudda. In entrambi i casi devi comunque ripulirli e fare qualche verifica ma ti ritroveresti tra le mani un tornietto di qualità più elevata.
Oppure c'è un modello di dimensioni simili ma a mio avviso fatto meglio che è quello posseduto da Zerozero (non ricordo il modello ma se usi il sistema di ricerca del forum lo trovi sicuramente)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tornio
MessaggioInviato: gio gen 03, 2013 00:44 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Chiaramente pure io la penso come zorki, un usato di qualità lo paghi uguale e lo rivendi uguale; in più hai una macchina certamente più precisa!

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tornio
MessaggioInviato: gio gen 03, 2013 00:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Certamente l'usato di qualità è un altro mondo rispetto i cinesini, ma bisogna tener conto di molti fattori!
Inanzitutto lo spazio disponibile: un bv20 lo sposti in due persone e occupa poco spazio!

..e poi il budget! Perchè se trovi allo stesso prezzo del bv20 un tornio tradizionale serio, ci devi aggiungere un altra bella cifra per portarlo a casa e per farlo andare (è difficile trovarne che vanno con la corrente di casa, quindi o prendi un inverter che sono minimo 100€ usato, oppure cambi motore...).

Anch'io all'inizio non li guardavo nemmeno questi tornietti, ma alla fine sono giunto alla conclusione che questo me lo potevo caricare in macchina ed inoltre appena a casa cominciare ad usarlo, un bel tornio "vero" mi costava decisamente di più!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tornio
MessaggioInviato: gio gen 03, 2013 08:55 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio dic 27, 2012 12:34
Messaggi: 16
Località: Porlezza
Per prima cosa un grazie a tutti dei consigli.
Se qualcuno è in grado di aiutarmi ulteriormente ho notato che sulla scheda del Fervi 708 viene riportato:

Caratteristiche speciali:

Cuscinetti conici albero mandrino
Noni registrabili


E' un'escusiva del Fervi oppure comune anche agli altri?

Grazie di nuovo e buona giornata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tornio
MessaggioInviato: gio gen 03, 2013 09:22 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ti dico IDENTICI.... Anche il mio Nutool è così.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tornio
MessaggioInviato: gio gen 03, 2013 12:44 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio dic 27, 2012 12:34
Messaggi: 16
Località: Porlezza
Visto che possiedi il Nutool MC550 quali accessori mi consiglieresti di acquistare?

Grazie


Ultima modifica di onorino il gio gen 03, 2013 13:08, modificato 1 volta in totale.
tolto riporto , evita di usare il tasto citazione , il regolamento lo vieta .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tornio
MessaggioInviato: gio gen 03, 2013 13:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Per gli accessori dipende tanto da cosa hai in mente di fare e quanto hai in mente di usarlo.
Ad esempio una cosa molto utile è la torretta a cambio rapido, ma se il tornio lo userai di tanto in tanto puoi "accontentarti" della sua torretta fissa.. :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tornio
MessaggioInviato: gio gen 03, 2013 13:41 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Concordo con Joe. Cosa devi fare col tornio?
solo qualche boccola? non ti serve nulla.
Alberi e pezzi lunghi? lunette e contropunta girevole.
Fori? mandrino per la contropunta.
Cambierai spesso utensile? Torretta a cambio rapido e tante cartelle.
Lavorerai con il lubrificante? Vasca per tornio.
Non hai dove appoggiarlo? Banchetto.
Oggi, anche se io non ci lavoro molto e per me è solo un passatempo, mi "pento" di non aver preso quello con le lunette, che avrei già usato diverse volte.... Però si possono sempre acquistare a parte. Alla fine la somma delle spese equivale al costo del modello più attrezzato... è solo questione di avere già gli accessori.
Se conti di fare molte filettature comunque, vedi di andare su un tornio diverso, perchè nel BV20 (a prescindere che si chiami fervi 0708, Nutool MC550 o Damato Newton, di tratta sempre di BV20) per cambiare l'avanzamento bisogna cambiare le ruote dentate, non è velocissimo...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tornio
MessaggioInviato: gio gen 03, 2013 16:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio dic 27, 2012 12:34
Messaggi: 16
Località: Porlezza
Dovrei usarlo in campo modellistico per la realizzazione di parti di navi: assi elica, giunti, pulegge, volani, oblò, fanali, parti di motori a vapore, argani ecc... Il tutto prevalentemente in ottone ed alluminio. Filettature raramente, forature spesso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tornio
MessaggioInviato: gio gen 03, 2013 19:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
ti basta il mandrino sulla contropunta allora, poi col tempo vedrai, io il b21 ce l'ho da anni e a parte le trafilature di olio dalla scatola degli ingranaggi direi che per un obbista va bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta tornio
MessaggioInviato: sab gen 05, 2013 23:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Questo pare un buon affare:
http://www.subito.it/attrezzature/torni ... 861050.htm


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it