MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

info riguardanti al tornio Ursus 3000
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=9005
Pagina 1 di 2

Autore:  URSUS3000 [ mar gen 29, 2013 00:26 ]
Oggetto del messaggio:  info riguardanti al tornio Ursus 3000

Buona sera a tutti, da settimana scorsa ho acquistato un tornio da un Amico che dopo 15 che lo aveva in officina senza usarlo a voluto sbarazzarsene e allora io dopo mille peripezzie me lo sono acquistato e portato a casa.
Giovedi sera dopo aver montato il motore nuovo a 220v e dopo averlo pulito con una 30 di litri di benzina e oliato benissimo, ingrassato leggermente abbiamo fatto il primo diro di prova e li tutto ok, purtoppo manca da metterlo accanto a muro e livellarlo, fatto il tutto il mio vicino prova fare il controllo dei giochi e qua mi dice che va molto bene, registra il Lardone " mi sembra che ha detto che si chiama così" e con l'aiuto del comparatore e una barra trafilata di 30 cm circacontrolla il gioco del mandrino e il centro della contropunta e qui inizia fare tutte le sue prove che io non ci capisco nulla e mi dice è fuori di 3/4 centesimi(PUò ESSERE GIUSTO O CREA PROBLEMI?)
Ieri incominciani i problemi, manca l'olio e allora aggiungo a quello che c'è con dell'olio del motore 15/40tanto per farlo girare a bagno e non a secco, fatto questo giro completo di prova e purtroppo la frezione non frena bene ma peggio la leva d'innesto della marcia avanti salta fuori e per completare il tutto il cambio fa un po di rumore. Adesso voglio acquistare l'olio nuovo, e poi cercare qualcuno che sa come posso regolare l'innesto della marcia e la frezione. Qualcuno sa indicarmi cosa usare e come fare il tutto Grazie a tutti per l'eventuale interessamento

Autore:  cima96 [ mar gen 29, 2013 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info riguardanti al tornio Ursus 3000

Qualche foto? :mrgreen:

Autore:  URSUS3000 [ mer gen 30, 2013 00:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info riguardanti al tornio Ursus 3000

domani faccio le foto e le metto

Autore:  URSUS3000 [ mer gen 30, 2013 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info riguardanti al tornio Ursus 3000

Allegato:
IMAG0847 (640x480).jpg

Allegato:
IMAG0848 (640x480).jpg

Anche se un po piccole spero vadino bene.... PS: le ho fatte così per non appesantire il forum inutilmente

Autore:  Giuvanin [ mer gen 30, 2013 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info riguardanti al tornio Ursus 3000

Mi pare messo bene,
manca solo una cosa importantissima.

Un bel calendario da officina.

Autore:  URSUS3000 [ mer gen 30, 2013 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info riguardanti al tornio Ursus 3000

peccato che quelli li tengo proprio in officina con grosso dispezzo di alcune signore quando vengono a ritirare la propria automobile almeno nel garage di casa, dove va avanti e in dietro la suocera ecc ecc è meglio lasciare stare....

Autore:  URSUS3000 [ mer gen 30, 2013 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info riguardanti al tornio Ursus 3000

Come avrete visto dalle foto e capito quanto sono stordito :1234: il tornio non è un URSUS 3000 ma è uno ZEUS 3000 S
Cavoli non so nemmeno quello che acquisto....... Dunque sapete darmi possibili informazioni sullo Zeus 3000 S ???? grazie

Autore:  Giuvanin [ mer gen 30, 2013 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info riguardanti al tornio Ursus 3000

Ora mi pare più chiara la cosa, bene

Autore:  cima96 [ mer gen 30, 2013 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info riguardanti al tornio Ursus 3000

Dovrebbe essere un tornio prodotto nell'est europeo alcuni anni or sono, se ne trovano copie più o meno fedeli marcate anche Misal e ZMM (mod. C8C)

Autore:  URSUS3000 [ mer gen 30, 2013 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info riguardanti al tornio Ursus 3000

Si il tornio dovrebbe essere della Bulgaria e l'anno mi sembra 1979

Autore:  spider.prime [ gio gen 31, 2013 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info riguardanti al tornio Ursus 3000

ti seguo

Autore:  leomonti [ gio gen 31, 2013 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info riguardanti al tornio Ursus 3000

L'URSUS è un prodotto CMT, e che io sappia non esiste in quei formati tascabili :-)

Autore:  McMax [ gio gen 31, 2013 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info riguardanti al tornio Ursus 3000

Che strano sembra la copia di un Angelini AV125....

Autore:  cima96 [ gio gen 31, 2013 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info riguardanti al tornio Ursus 3000

Per quel che ne so io all' AV125 non ci assomiglia per niente. :nono: :mrgreen:

Autore:  URSUS3000 [ ven feb 01, 2013 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: info riguardanti al tornio Ursus 3000

oggi tramite il vecchio proprietario è saltato fuori libretto di istruzioni, ma, purtroppo non ci si capisce praticamente nulla, o almeno io.
Almeno adesso sono risalito al modello C-8M anno di fabricazione (come anticipato) 1979

caratteristiche tecniche 150mm
altezza della punta sopra i giudages banco 762mm
distanza massima tra i centri 690mm
lavorazione lunghezza massima

Diametro massimo ammissibile
materiale in barre 30mm
sopra il banco 300mm
sopra il carrello 165mm
nella lunetta fissa 70mm
portata a seguire 70mm
larghezza delle guide di banco 200mm

queste sono la traduzione delle dimensioni massime ammissibili. A me quello che interessa maggiormente è sapere come fare per registrare la frezione, come fare per tenere innestato la trazione del mandrino, (ogni tanto salta fuori allora bisogna tenerlo con la mano e poi va) e il tipo di olio da utilizzare, visto che è stato tanto tempo fermo e sicuramente non è mai stato sostituito. Grazie a tutti per l'interessamento

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/