MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Nuovo progetto impianto di lubrorefrigerazione
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=9343
Pagina 1 di 2

Autore:  darix [ sab mar 02, 2013 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Nuovo progetto impianto di lubrorefrigerazione

Maledetti!
Dopo aver fatto l'impianto per il tornio, adesso lo vorrei fare anche per la fresatrice piccolina.
Il problema è che sotto la tavola è presente una "mini-vasca" priva di fori, ed ancor più giù vi è un serbatoio con foro si scarico. La tavola è dotata di un forellino a cui si potrebbe applicare un tubo per scaricare direttamente nel serbatoio, ma come scarico dalla vasca al serbatoio? Faccio un bel foro e non se ne parla più?
Metto qualche foto per capirci meglio.
Allegato:
CIMG2372.JPG

Allegato:
CIMG2380.JPG

Allegato:
foroCIMG2383.jpg

Allegato:
serbatoioCIMG2378.jpg

Il "maledetti" che leggete all'inizio del topic, è rivolto a tutti quelli che (tra voi) hanno detto in altro topic che devo lubrificare e refrigerare. Ma dico, non potevate stare zitti e lasciare che si rovinassero le MIE frese? Le avrei fatte riaffilare e basta... ma voi, NO, ci vuole l'impianto. E facciamo l'impianto....

Autore:  lucamoto [ sab mar 02, 2013 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto impianto di lubrorefrigerazione

l'importante è esserci,io li ho sistemati sul tornio, sulla fresa, sulla sega a nastro non c'era e l'ho costruito, ma preferisco non usarli perche si sporca tanto.

Autore:  cima96 [ sab mar 02, 2013 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto impianto di lubrorefrigerazione

Fai un foro col trapano e filettalo, per un buco non muore nessuno.

Autore:  yrag [ sab mar 02, 2013 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto impianto di lubrorefrigerazione

Dipende dove lo fanno...

Autore:  onorino [ dom mar 03, 2013 00:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto impianto di lubrorefrigerazione

" sbucia tutto " :risatina:

Autore:  flosi [ dom mar 03, 2013 00:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto impianto di lubrorefrigerazione

io l' ho fatto sulla fresa piccola simile alla tua, l' ho usato una volta sola a causa dello spargimento incontrollato di liquido ovunque, sono tornato ad usare la bottiglietta di plastica una goccia alla volta

Autore:  darix [ dom mar 03, 2013 00:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto impianto di lubrorefrigerazione

Ci ho pensato pure io alla boccetta di plastica, ma comunque tutto quello che spruzzi dovrai pur raccoglierlo in qualche modo, no? E comunque credo che in certi casi la lubrorefrigerazione è bene che sia particolarmente abbondante. A costo di sporcare tutto.

Autore:  Nirvana65 [ dom mar 03, 2013 07:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto impianto di lubrorefrigerazione

Ciao Darix, se ti può essre utile io a suo tempo feci una cosa del genere che uso con soddisfazione.
Allegato:
tavola 5.JPG

Allegato:
tavola 4.JPG


I pannelli sono sfilabili e quindi ne ho fatti di varie misure in base alle necessità. :grin:

Autore:  onorino [ dom mar 03, 2013 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto impianto di lubrorefrigerazione

é anche ottima per la sicurezza.

Autore:  Federicoz [ dom mar 03, 2013 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto impianto di lubrorefrigerazione

bell'idea quella dei pannelli

Autore:  Nirvana65 [ lun mar 04, 2013 00:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto impianto di lubrorefrigerazione

Grazie , per comodità ho usato dei profili che servono per fare i flight case se a qualcuno potesse risultare utile l'informazione... :grin:
Allegato:
tavola 2.JPG


quanto alla sicurezza in effetti si, ho usato del Lexan che mi era rimasto da altri lavori e quindi molto resistente.....

Autore:  luk2k [ lun mar 04, 2013 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto impianto di lubrorefrigerazione

attenzione solo che se si usasse plexyglass e si avesse la bella idea di usare alcol per pulire si creperebbe tutto (l'effetto è carino ma non è il luogo indicato dove ottenerlo... :risatina: )

x Darix
sulla tua macchina ci sono addirittura le predisposizioni e ancora di pensi?

io sulla mia non ci ho pensato 2 volte a forare con una punta da 13, non avendo un maschio in pollici di misura commerciale, ho forato tondo, poi ho preso un portagomma, l'ho tornito liscio un mezzo decimo + abbondante e ce l'ho ficcato dentro a martellate :risatina:

Autore:  onorino [ lun mar 04, 2013 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto impianto di lubrorefrigerazione

la delicatezza funziona sempre :risatina:

Autore:  darix [ lun mar 04, 2013 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto impianto di lubrorefrigerazione

Si si, ma infatti ho forato e già ho inserito una niples nella vasca, esd una niples ed un gomito nella tavola, tutto da 1/8"... ora pensiamo alla pompa da acquario ed al tubicino con valvolina; a proposito, anzichè il tubicino in plastica blu componibile vorrei mettere quello in metallo presente nei torni (sia vecchi che nuovi); sapete chi lo vende?

Autore:  luk2k [ lun mar 04, 2013 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto impianto di lubrorefrigerazione

ci sono degli oliatori che usano quel tondino, per una decina di euro penso che lo trovi da cannibalizzare

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/