MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:46

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 340 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: dom dic 29, 2013 16:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Ciao cima, direi che siamo molto in sintonia sulle idee , a parte il " senza fretta" :rotfl: .

Ho gia contattato wolly su questo stesso forum per l'excelsior che c'è nel mercatino.

Appena ho un attimo posto le foto e l'annuncio sul mercatino per la mia.

Il portatorretta non credo sia alto, già riesce a far lavorare questa , ma è inutilmente grande comunque .
Non mi servono portautensili da quasi 30 mm, come dici tu 20 è già tutto oro che cola per questo tornio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: dom dic 29, 2013 20:36 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
rinnovo i complimenti per il bel lavoro... il mio fa tutt'altra figura... :(
domani misuro la mia torretta e ti dico!
dovrei passare anche a chiedere per il motore in un'azienda qua in zona... dovrei esserci quasi, ormai quel che potevo fare l'ho fatto non rimane che provarlo.

In effetti ho riguardato le foto e anche a me sembrano identici riguardando meglio, a presto :)

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: dom dic 29, 2013 20:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Guarda che non c'entra la figura, l'importante è che funzioni... :grin:
Un po alla volta poi lo sistemerai come meglio si adatta al tuo modo di lavorare.
Io ho fatto direttamente questi lavori perchè già lavoro con l'altro e bene o male sapevo già come volevo modificarlo..
Fammi saapre che mi togli una curiosità.. :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: lun dic 30, 2013 18:02 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
base 100x100, altezza 60,
torretta "nuda" senza il portautensile! se servono altri numeri dimmi pure :)

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: lun dic 30, 2013 18:08 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
no grazie miky, è una A quasi sicuramente .... :???:

La mia è troppo grande...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: sab gen 11, 2014 15:32 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
ancora non ho preso il motore... ma ho deciso quale prendere, sto aspettando che mi risponda il venditore per info in più sulla modifica "ad alta coppia di spunto"...
ma direi che come caratteristiche può andare, che dite? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250774681671&ssPageName=ADME:X:AAQ:IT:1123
non ho ben capito chi è che lo produce sto motore... spero sia affidabile, se qualcuno lo conosce è gradito un feedback :mrgreen:

(si possono mettere i link di ebay..? spero di si)

non vedo l'ora di accenderlo :evil:

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: sab gen 11, 2014 15:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Non li conosco personalmente ma mi sembra di ricordare dei riscontri positivi in altri messaggi dei forum.
Diciamo che presentano un po "pomposamente" quelle che sono le caratteristiche di quasi tutti i motori in vendita attualmente ma credo sia comunque un buon prodotto.
La misura è giusta ( 90) e i cavalli anche, trattandosi di un monofase ( confrontandolo con quello che ho trovato montato io, non perchè lo sappia... ) .
Fatti i conti sulla puleggia. Se già non ce l'hai ovviamente...
Io sono fermo causa problemi familiari ma dovrei riprendere al più presto... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: sab gen 11, 2014 17:32 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
bene...grazie! era quello che volevo sentire...
spero nulla di grave! :???:

al prossimo aggiornamento... :smile:

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 06:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ciao Miki, forse noin ho seguito tutti i passi, ma non parlavate di Inverter. Se non erro quel motore "ELMAR" è monofase, perciò non adatto ad inverter.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 19:53 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
No mafa , io parlavo di inverter e l'impianto elettrico è già pronto, manca solo il motore.
Miky92 preferisce il monofase... almeno per il momento mi sembra aver capito... :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 21:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ok, come non detto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 21:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
No no , hai fatto bene a ricordarlo perchè continuo a vedere post dove molte persone non hanno ancora ben chiara la cosa... :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: sab gen 18, 2014 08:48 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 21, 2013 21:08
Messaggi: 91
Località: Brescia
esatto, per ora per questioni di prezzo e per il fatto che è il primo tornio, andrà benissimo un 220...
ordinato ieri tra l'altro, arriverà la settimana che viene.. con puleggia da 78, così con i coni a rapporto 1:1 ho 500 giri giusti come da targhetta, per iniziare, poi si vedrà :D

_________________
Franzoni Motori - officina moto
http://www.franzonimotori.it
https://www.facebook.com/franzonimotori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: lun gen 20, 2014 20:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Oggi ho fatto fare i primi giri di prova al tornio, lentamente e con attenzione :mrgreen:
Sto cercando di capire se tutto va come dovrebbe... infatti non và :evil: .

Cioè, non va del tutto! Problemi negli avanzamenti che spiegherò con calma chiedendo il vostro parere su un idea che mi è venuta per risolvere.
In soldoni comunque "scappano fuori" gli ingranaggi che comandano gli avanzamenti..
Il mio dubbio però in questo momento è un altro: è vero che stavo guardando altre cose, ma può essere che la barra che ingrana gli avanzamenti nella stessa posizione faccia girare la vite madre in un senso e la barra scanalata nell'altro? :shock:
Oppure ho visto male io? :matto:

A proposito... le cose moderne: la cinghia si è già aperta! :frusta:
Domani sentiamo che mi dicono... :capriccio:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornio wyler e giuliani
MessaggioInviato: lun gen 20, 2014 20:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
"ma può essere che la barra che ingrana gli avanzamenti nella stessa posizione faccia girare la vite madre in un senso e la barra scanalata nell'altro?"
Direi che potrebbe essere normale, dipende da come è composta la catena cinematica.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 340 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it