MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 422 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 29  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: sab giu 21, 2014 19:52 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
:smile:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: dom giu 22, 2014 11:44 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Sto smontando la scatola passi / avanzamenti, necessita decisamente di accurata pulizia... ma trovo grosse difficoltà. In pratica non riesco a sfilare gli alberi! Qualcuno ha idea di come si faccia??? Ho tolto tutti i grani, ma non si muove una mazza! Ho svitato le ghiere che danno il moto alla vite madre ma l'alberello non viene via, anche perché dovrebbe andare indietro e fisicamente va a sbattere contro un setto... Ma come l'hanno montato?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: dom giu 22, 2014 14:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
foto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: dom giu 22, 2014 15:24 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Non lo volevo smontare il cambio, ma qualcosa non mi convinceva....
In pratica ruotando a mano l'albero primario, ciclicamente lo stesso si impuntava. Avevo capito quale dei tanti ingranaggi era il responsabile, ovviamente quello più in basso.... Alla fine ho smontato tutto tranne l'ultimo albero. C'erano due trucioli incastrati tra due ingranaggi....
Ok, risolto! Meno male che mi sono intestardito. Adesso devo lavare per bene e pulire tutti i pezzi, poi carteggiare ed anche questo pezzo sarà pronto per il fondo. Se va tutto bene e se non trovo impedimenti forse questa settimana potrei dare il fondo ad un po' di cose. Purtroppo non potrò fare tutto insieme per carenza di spazio, ma ok, farò contreotesta, carro e cambio al primo step, base e testa al secondo step. La banchina devo pulirla per decidere se riverniciarla o meno.
Ecco qualche foto del lavoro di oggi:

EDIT:
Dentro il cambio (scatola passi / avanzamenti) c'era una specie di fanghiglia indefinita. Direi che c'era olio, grasso, terra e metallo. Proprio non capisco come possa esserci finita questa roba.
L'acqua ci può stare, ma la terra e i trucioli, da dove diavolo son potuti entrare? Ho idea che fossero residui di lavorazione, anche perché ho trovato anche dei resti di una filettatura.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: dom giu 22, 2014 22:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Io, dato che ci sei, toglierei anche l'ultimo albero poi cuscinetti nuovi, con quella poltiglia dubito che girino bene.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: dom giu 22, 2014 22:39 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Non ce ne sono cuscinetti, gira tutto su bronzine. le bronzine le ho guardate e sono perfette.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: ven lug 04, 2014 11:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Darix complimenti per l'acquisto!

Se non sono indiscreto attorno a che cifra lo hai pagato? Ne ho visto uno, che vorrebbe prendere un amico, forse più recente del tuo ed hanno sparato 2000 cucuzze... A me sembrano troppe.....

Ah poi una curiosità, ma il mandrino è su cuscinetti o bronzine?

Ciao!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: ven lug 04, 2014 12:51 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Nessun problema. L'ho pagato 1.100. Più 75 di trasporto. Però senza torretta. Il mandrino non l'ho ancora rimosso ma pare su bronzine, vi dirò più avanti.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: ven lug 04, 2014 13:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Grazie per l'informazione, direi che i 2000 siano del tutto fuori luogo, quello che ho visto ha si la torretta rapid, ma non ha nient'altro, solo un autocentrante in pessime condizioni...

Per i cuscinetti te l'ho chiesto, perche vedendo questo prospetto m'era venuto il dubbio che fossero tutti a cuscinetti anche quelli più anzianotti...

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: ven lug 04, 2014 13:36 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Il mio ha tutti gli accessori. Manca solo la lunetta mobile ma c'è l'autocentrante a 3+3 morsetti, la piattaforma a 4 griffe indipendenti, il disco menabrida, un altro disco artigianale, la lunetta fissa, la contropunta girevole, 11 ruote dentate (ne mancano 3).

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: ven lug 04, 2014 17:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
Le 14 ruote dentate per cosa sono? Non ha una semi Norton?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: ven lug 04, 2014 17:48 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Certo. Ma cambiando le ruote puoi fare passi modulari, whitworth... una vera infinità di passi metrici.... è bestiale.
immagina che con 4 ruote puoi fare 16 filettature metriche, 16 avanzamenti trasversali e 16 avanzamenti longitudinali. Cambiando set puoi avere un numero di combinazioni incredibile!

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: mer lug 09, 2014 07:21 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Piccoli passi avanti.
La scatola passi / avanzamenti l'ho riassemblata, ora il cambio va senz'altro meglio e le varie ruote ingranano bene, mentre prima ingranavano parzialmente... avranno sbagliato qualcosa.
Il prossimo passo è la testa. Non ho idea di come si smonti il mandrino, ma di certo lo dovrò fare. Anzitutto perché DEVO cambiare la cinghia che, a occhio è croce, è quella originale. Poi, a che ci sono, do una occhiata alle bronzine/cuscinetti.... Fatta la testa siamo pronti per il fondo e per la vernice.
Se qualcuno avesse lo schema del PAV 120 o di qualsiasi AVM Angelini, sarebbe graditissimo!

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: mer lug 09, 2014 17:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
A vedere l'autocentrante lo smonti svitando la ghiera che c'è dietro.
Per la linea mandrino in genere se apri il coperchio della testa butti un occhio e capisci! Probabilemente ci saranno delle ghiere che tengono tutto a pacco compresi i cuscinetti o bronzine! Fai molte foto che dopo serviranno nel momento del rimontaggio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PAV 120B
MessaggioInviato: mer lug 09, 2014 18:05 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 05, 2010 21:38
Messaggi: 162
Località: vicenza
magari una foto del'interno testa farebbe comodo per darti consigli, nel mio che è simile (pav 125) il mandrino era tenuto dalle ghiere dietro il reggispinta posteriore. Si dovevano però svitare anche dei grani messi sulle pulegge e ingranggi e poi con molta pazienza sfilarlo battendo da dietro. Io ho bronzina davanti e conico+reggispinta dietro.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 422 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 29  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it