MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 03:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 303 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: mer gen 04, 2017 21:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 06, 2013 20:12
Messaggi: 761
Località: ravenna, RA
:inchino: complimenti. dopo tanto, sei riuscito a terminarlo. bel lavoro.
non so se le foto ingannano: il colore sembra più chiaro di quello che ti avevo dato io [zinzin.gif]

_________________
iocu pocu ma iocu, ma quannu iocu iocu tocu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: mer gen 04, 2017 21:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Lavoro fatto senz'altro con passione ma il fissaggio della tavola mi piace veramente molto poco, ribadisco che una piastra secondo me era la scelta vincente piuttosto che né delle TCEI da 6 cacciate lì tra capo e collo, il calibro digitale misuratore della profondità lo vedo superfluo ma son gusti. Un'altra cosa che invece non mi piace è il "classico" inverter tassellato al muro con i cavi penzoloni e sostenuti semplicemente dalle connessioni elettriche, se fai un'installazione del genere su un luogo di lavoro ti legano e fanno bene, c'è solo da impigliarsi e strappare i capi dai morsetti e magari pigliarsi pure una bella "sfugonata" nonchè rompere l'inverter, inoltre si tratta di un componente elettronico relativamente delicato che mal sopporta trucioli e schizzi, dai retta recupera un quadrettino metallico e metticelo dentro, poi magari avvitalo sul fianco della testa a fianco della scatola avanzamenti. Infine non ci avrei visto male un fungo di emergenza.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: mer gen 04, 2017 21:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:shock:

Per fortuna sono ancora vivo... :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: mer gen 04, 2017 21:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: mer gen 04, 2017 23:42 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
Ciao Antonio!

Si il colore e' piu chiaro. Ho fatto blu luce 5012 per la testa, e blu zafffiro 5003 per la base.
A dire il vero lo volevo anche un po piu chiaro del 5012, ma i colori si vedono bene solo una volta dati.
Si avete ragione manca un quadretto per l'inverter e un funghetto di emergenza.....

Per le viti volevo mettere m8 per stare piu tranquillo, pero avevo pochissimo "spazio di manovra" e vedendo i carichi di rottura delle m6 mi sono fidato. Non si sa mai che un domani abbia voglia di provare a fare dei prigionieri filettati m8.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: mar ago 29, 2017 22:22 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
Ciao a tutti,

riesumo questo mio vecchio post, perche mi è capitato tra le mani un motoriduttore a cui affidare il compito di alzare in automatico la tavola del trapano (visto che da un anno a questa parte l'ho utilizzato tanto ...ehm ...si ...una volta sola! :risatina: ...la necessita di una tavola motorizzata si fa incommbente) :rotfl: :mrgreen:

Il motoriduttore è i=40, mentre questa in allegato è la targhetta del motore.

Ho due domande da farvi:
Lo si puo far andare a 220v vero?
E' possibile farlo ruotare sia in senso orario che antiorario?


grazie


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: mer ago 30, 2017 07:16 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
per entrambe le domande la risposta è si, .......dato che è commutabile stella triangolo. Se usi un comune inverter mono/trifase la cosa è immediata, con il condensatore si fa, ma perde circa un terzo della potenza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: mer ago 30, 2017 08:24 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
Grazie Mario,

ok perfetto. Se riesco con un condensatore a portarlo funzionante in 220v e ottenere la marcia avanti ed indietro, penso sia per me la soluzione migliore, senza collegare due motori allo stesso inverter (motore trapano + motoriduttore).

Adesso pero mi sono accorto di una rogna.
Il perno del meccanismo di alzo del trapano è diametro 20mm. mentre il foro del riduttore che ho (motovario nmrv040 misura 18 - 19 mm) e quindi non entra !

Cosa mi conviene fare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: mer ago 30, 2017 08:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Smontare e tornire ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: mer ago 30, 2017 08:53 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
Yrag intendi tornire il perno?
non penso si possa smontare il meccanismo di alzo del trapano senza sfilare la testa del trapano ed in tal caso...non ne varrebbe la pena.
altrimenti non ho idea se si riesca a tornire la femmina nel motoriduttore ???

Il motoriduttore devo ancora averlo tra le mani... pero dalla tabella motovario -qui in allegato- per il NMRV 040 parla di 18-19mm

che diametri "strani"!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: mer ago 30, 2017 08:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Anche quello si può fare e pure in tanti modi, dipende da cosa hai a disposizione. Aspetta di averlo tra le mani.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: mer ago 30, 2017 13:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
e creare un giunto intermedio tra motoriduttore e trapano come lo vedete?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: gio ago 31, 2017 15:54 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
Ci avevo pensato anch'io Mario; però non avendo il tornio mi è difficile.
Ho pensato di rettificare il foro del motoriduttore con una pietra x smerigliare applicata sul trapano a colonna.... dovrebbe funzionare visto che cmq devo allargare il foro solo di 1 mm.
Mentre "smeriglio" deve pero girare anche il motoriduttore.

Ho bisogno del Vs. aiuto per portarlo a 220v e collegarlo alla rete.

La targhetta del motore l'ho postata prima.... quale condensatore devo comprare per questo motore e come devo collegarlo?


Grazie :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: gio ago 31, 2017 17:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Argomento trattato alla nausea
se cerchi nel forum, trovi decine di discussioni su come fare funzionare
un motore trifase con la fornitura monofese 220V con schemi e capacità
del condensatore idoneo
Col tasto cerca le trovi facilmente

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRAPANO FAMUP RAG 40 + inverter
MessaggioInviato: gio ago 31, 2017 20:28 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Messaggi: 1032
Località: Vicenza
rokko hai ragione... porta pazienza...
ma sul campo "scossa", come dite qui, prima di muvermi cerco conferme.
Avevo provato a calcolarmi il condensatore con la forumla e mi venivano 25 uf.

Se prendo questo (anche se c'è scritto 450v) da 25uf va bene ?
http://www.ebay.it/itm/Condensatore-di- ... SwBP9UWkAc

non costano poco sti condensatori! :oops:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 303 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it