MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Aiuto tornio Caser
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=18566
Pagina 8 di 39

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mar mar 06, 2018 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

vai qui https://it.aliexpress.com/item/50mL-Eng ... autifyAB=0 e ci sono di tutti i prezzi

Autore:  Il Dottore [ mar mar 06, 2018 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Questi sono come quelli del myford solo che costano molto di meno... sarà perche sono in alluminio invece d'ottone. Il filetto però non riesco a capire che misura sia, dicono diametro filo 14 ma penso intendano lo stoppino... qui i myford: https://www.ebay.co.uk/p/RDGTools-2-X-B ... 100623.m-1
Anche però se fossi matto a prenderli visto il costo hanno il filetto a 3/8 se non sbaglio.

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mar mar 06, 2018 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

per il filetto ci fai una riduzione io avevo un tornio tipo grazioli mt 140 e li avevo montati sono comodi perchè quando usi il tornio t i regoli la goccia quando non lo usi si chiudono https://it.aliexpress.com/item/1-8-poll ... autifyAB=0

Autore:  Il Dottore [ mar mar 06, 2018 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Piuttosto di una riduzione forse potrei trovare una maschio da 3/8 su ebayuk usato. Anche perche a fare una riduzione non saprei da dove iniziare. Bisogna poi vedere se sul caser ci stanno nello spazio tra il coperchio apribile e il foro stesso...

EDIT: Ho ricontrollato meglio la cosa e gli oliatori sembrano essere di tre tipi:
Sul carro credo vadano quelli a sfera inseriti a pressione. Infatti ci sono i fori ma senza alcun filetto
Sulla scatola degli ingranaggi c'è un oliatore di tipo vecchio (quelli che si avvitano su foro m8 ma che poi sopra hanno un coperchietto con la molla per tenere chiuso il buco) ma ne mancano 2 (su 3).
Sul gruppo del mandrino ci sono i fori filettati ma ho provato a verificare con un maschio (visto che non ho un contafiletti) e quello da 6 ci nuota dentro mentre quello da 8 non ci passa probabilmente perche ha una diversa filettatura.
Certo però che a trovarli su internet di ingrassatori ce ne sono un infinità mentre oliatori a sfera sembrano inesistenti. Forse cercando il termine oliatore a sfera o oliatore soltanto non è il termine corretto...

Autore:  mafa [ mar mar 06, 2018 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Quelli con la sfera si trovano nelle ferramenta.

Autore:  Il Dottore [ mar mar 06, 2018 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Speriamo... Di ingrassatori ne ho già trovati di oliatori mai avuto bisogno. Spero sia così visto che me ne servono sia a pressione che filettati m8.
Ma gli ingrassatori sono tanto diversi? http://www.sapuppo.it/index.php?query=I ... tion_redir
Qui c'è n'è un infinità ma tutti ingrassatori... Se fossero compatibili avrei solo l'imbarazzo della scelta.

Autore:  sergiov. [ mar mar 06, 2018 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

ho un tornio simile, gli oliatori sono dei piccoli imbuti con un coperchietto. Sul mio quei fori non sono filettati e gli oliatori sono messi a pressione. Data la posizione, è impossibile montare oliatori automatici a meno di usare dei tubetti sagomati su cui poi adattare gli oliatori con serbatoietto. Potresti costruirti dei semplici imbutini o adattare qualcosa di esistente, anche un qualunque beccuccio o cono di plastica di misura adatta. Io uso quel tornio per lavoretti vari con soddisfazione, ogni tanto metto qualche goccia nei punti predisposti

Autore:  AlBi [ mar mar 06, 2018 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Ti ho messo alcuni video sull'autocostruzione di oliatori che si possono usare sul Myford, dovrebbero servire, se non altro, a chiarirti le idee.





Autore:  onorino [ mar mar 06, 2018 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

bella raccolta.

Autore:  AlBi [ mar mar 06, 2018 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Fondamentalmente esistono di due tipi: quelli a stoppino, che portano l'olio alle bronzine sfruttando la capillarità dello stoppino, e quelli a gocciolamento
che alimentano per caduta di gocce la cui frequenza di caduta si regola con un ago conico.
Entrambi i tipi richiedono memoria :mrgreen:

Quelli a stoppino vanno riempiti con poco olio quando si inizia il lavoro e anche a tornio fermo si svuotano da soli, per cui sono sempre di piccole dimensioni.
Bisogna ricordarsi di metterci l'olio tutte le volte che si inizia a lavorare col tornio; le bronzine sono permalose.

Quelli a gocciolamento invece hanno una levetta che permette di bloccare il flusso delle gocce abbassando l'ago. Di solito sono di dimensioni maggiori in quanto
se a fine lavoro non ti dimentichi di azionare la levetta, non si svuotano.

Autore:  Il Dottore [ mer mar 07, 2018 07:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Il problema è che avendo il coperchio molto vicino ai fori o li si smonta e rimonta ogni volta, altrimenti il coperchio non si chiude o li si lascia lì col coperchio aperto. L'altra opzione é di creare una doppia curva per disassarli ma diventa un po' un lavoraccio. Credo mi convenga prendere quelli a stoppino. Almeno non danno problemi di alcun tipo e basta ricordarsi di oliarli al momento giusto. Una curiosità sulla scatola degli ingranaggi... Non va riempita completamente di olio vero? Anche perché dove escono la vite madre e la barra scanalata questi perderebbero no... O forse montano delle guarnizioni o paraolio? Meglio sempre chiedere primal di mettere le mani e magari rompere o rovinare qualche cosa che poi si fatica a reperire.

Autore:  sergiov. [ mer mar 07, 2018 09:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

io mi sono regolato come con cambi di vecchie moto, ho riempito in parte la scatolina del cambio con grasso a bassa temperatura di fusione, cioè che a freddo è solido e consente di riempire e chiudere il coperchio. Lavorando, il grasso si scioglie e lubrifica bene, poi si risolidifica e così via. Riguardo agli oliatori, quelli che sono sul mio vecchio Caser sono dei semplici imbutini in cui si immette l'olio che si raccoglie sotto le boccole che hanno un'asola con un feltrino che da un lato pesca nell'olio e dall'altro lambisce l'asse.

Autore:  CARLINO [ mer mar 07, 2018 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Se

Autore:  Il Dottore [ mer mar 07, 2018 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

Quindi ho si mettono dei paraolio, o si evita l'olio o il grasso e si va di grasso al litio spry. Certo che però per trovare degli oliatori c'è da diventare matti. Sono stato nella più grande ferramenta della zona e in un utensileria dove riparano macchine utensili e motori ma niente. Ho poi provato a chiamare uno che vende solo cuscinetti ma dovrei passare di persona perché neanche riusciva a capire bene che tipo di oliatori mi servissero. Sul mio tornio dopo aver rimosso tutto lo sporco mi sono accorto che mancano anche quelli a pressione sia sulle manovelle che sul carro e slitte. Praticamente lo sporco faceva da tappo... Poi alcuni li hanno riforati sopra in quanto si saranno inchiodati e invece di toglierli hanno preferito fare un lavoro da bestie. Qualcuno ha idea di quali sarebbero le misure originali di quelli sul carro? Sulla scatola Norton sono da m8 (fatto una prova con una vite ed il filetto é giusto), sui volantini e sulla contropunta sono da 6, gli altri non si capisce... Al centro del carro c'è un foro per loliatore da 12mm e dio solo sa perché è così grande...

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mer mar 07, 2018 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto tornio Caser

IO prima di conoscere MeD e di conseguenza i vari siti tipo arceurotrade li presi qui http://www.naci.it/?page=shop/browse&ca ... 48cca779c9

Pagina 8 di 39 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/