MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ho acquistato un tornio Asso.....
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=28115
Pagina 8 di 12

Autore:  CARLINO [ mar giu 23, 2020 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Se la flangia ha abbastanza spessore ti conviene rispianarla e rifare il gradino , questa volta preciso, il mandrino deve entrare sul gradino leggermente forzato....

Autore:  pierluigi74 [ mar giu 23, 2020 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Si Carlino, dovrebbe esserci ancora ciccia per fare un altro tentativo :mrgreen: ... con accoppiamento forzato...

posto una foto (scusate la qualità) della barra scanalata che permette l'inversione di avanzamento e che ha preso gioco dalla chiavetta della leva che serve per azionarla; il problema e' che ora a causa di questo non si riesce a far fare tutta la corsa al selettore che innesta le ruote per il cambio direzione; la chiavetta e' a forma di U e non saprei come recuperare questo spazio. Pensavo di recuperare il gap con uno spessore di carta di Spagna magari bloccato con loctite 638.... Alternative?

per quanto riguarda invece le griffe da interno del mandrino, quello che mi hanno consegnato con il tornio, una di esse e' rovinata, cioè' ha la parte che afferra il pezzo completamente molata (forse era l'unica soluzione che avevano per fare qualche lavoro di fondamentale importanza.. :rotfl: ); le altre due sono perfette, mi chiedevo se la sigla che e' stampigliata su di esse le identifica in base ad uno standard generico o riguarda una specifica marca di mandrino? Cioè' se volessi ricomprarle ho qualche possibilità' di trovarle con quella sigla o mi metto l'anima in pace? :grin:

Autore:  CARLINO [ mar giu 23, 2020 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

E' consumatala chiavetta o la sede ? Di quanto ? La griffa rovinata lascial perdere se è molata , metti una foto per vedere se è recuperabile....

Autore:  pierluigi74 [ ven giu 26, 2020 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

La sede della barra scnalata, misurata in più punti, non mostra differenze, non è usurata anche perché difficilmente lavora sullo stesso punto, la chiavetta non riesco a misurarla bene; nei prossimi giorni voglio provare a regolare il registro che ho sopra alla scuola del cambio, magari perdendoci un po’ di tempo vediamo se cambia qualcosa; la leva che aziona il movimento fa 3 scatti in corrispondenza di 3 buchi sulla faccia corrispondente, però nello scatto di mezzo, cioè quello di folle la barra non fa nessun movimento, e non aziona gli ingranaggi, non so se sono riuscito a spiegarmi bene...
Per la griffa è in un altro magazzino appena la recupero vediamo il da farsi....

Autore:  pierluigi74 [ ven giu 26, 2020 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Leva di azionamento...fotografata al contrario :mrgreen:

Autore:  gionp [ ven giu 26, 2020 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Hai recuperato la sfera ?
La "pista" dove scorre la sfera è bella mangiata, ma volendo si ripristina pelando qualche millimetro e riportando una piastra

Autore:  pierluigi74 [ ven giu 26, 2020 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Si Gionp ho recuperato sfera e molla, a parte la pista poco usurata della base, il problema è la chiavetta usurata, ci sono 6/7 decimi di mm di differenza con la scanalatura della barra...sembra poco ma questa differenza fa si che la leva faccia un movimento(dei tre) a vuoto.... ho già fatto una prova con degli spessori incollati sulla chiavetta e funziona egregiamente;
ho deciso cmq di rifare la chiavetta, almeno ci provo ha una forma particolare... pensavo di farla in hss lavorandola alla mola..
Alcune foto...

Autore:  CARLINO [ ven giu 26, 2020 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

E' un lavoro da fare con una fresatrice e sicuramente non in HSS: a parte il consumo che passerebbe solo alla barra scanalata le chiavette non sono mai in materiale molto duro perchè è preferibile che in caso di malfunzionamento siano loro a rompersi piuttosto che l'albero o l'ingranaggio.

Autore:  pierluigi74 [ ven giu 26, 2020 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Carlino ho parlato di mola (e Lima) proprio perché pensavo di usare hss... lo so che così si usurerebbe di più la barra ma per quel poco che uso io il tornio penso che durerebbe almeno altri 60/70 anni...poi non dimentichiamo che la chiavetta lavora sempre allo stesso punto la barra quasi sempre in un punto diverso... concordi? cmq non ho ancora cominciato, per me in realtà falla in acciaio/c40 alla fresa sarebbe anche più comodo...

Autore:  CARLINO [ ven giu 26, 2020 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Falla in C 40 che è meglio : se guardi le comuni chiavette commerciali ti accorgi che sono fatte in materiale più morbido del C 40 per il motivo di sicurezza che ti ho esposto. Prova a vedere con una lima il metallo della chiavetta originale e considera quanti anni di lavoro ci sono voluti per farle prendere gioco.....

Autore:  zetapi [ ven giu 26, 2020 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

io per le (poche) chiavette che ho fatto, ho sempre usato volgare ferro quadro, ma non faccio testo... :risatina:

Autore:  lelef [ sab giu 27, 2020 08:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

per l'usura della piastra selettrice se spiani piastra e spallamento leva non devi riportare piastre ,magari ripassi i fori ciechi .
per la chiavetta come ti dicono non farla in hss ,e' un materiale da utensili in pratica la chiavetta tutte le volte che si sposta si comporta come una limatrice sulla barra scananata ,un ferraccio tenero va benissimo

Autore:  pierluigi74 [ sab giu 27, 2020 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

E ferro sia...
quasi pronta , confronto alla lente tra nuova e vecchia, ormai quest’ultima, causa usura, aveva il gradino che lavora sulla barra al contrario...

Autore:  pierluigi74 [ sab giu 27, 2020 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

Ho deciso di spianare la faccia del selettore, devo però riportare materiale altrimenti l’anello che ho dall’altra parte non farà più da blocco...

Autore:  lelef [ sab giu 27, 2020 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho acquistato un tornio Asso.....

be' spiana uguale anche l'anello

Pagina 8 di 12 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/