MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

I dolori del (non più) giovane Bob
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=28556
Pagina 8 di 15

Autore:  Simone Foglia [ sab feb 20, 2021 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

Purtroppo non è fattibile, ho il lab a 9 km da casa.
L'ho portato oltre il blu lavorando in tandem con cannello e pistola termica. Nisba

Autore:  lelef [ sab feb 20, 2021 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

c'e' un po' di TCI in ognuno di noi, il mio forno da officina l'ho racattato alla discarica

Autore:  cima96 [ sab feb 20, 2021 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

Te l'ho detto: devi far diventare rosso il colletto, con il blu a 300°C gli fai solo le gatuzzole. Torna quindi in officina e :a7 :ghgh:

Autore:  Simone Foglia [ dom feb 21, 2021 09:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

Il problema è che con il mio cannellino non ci arrivo al rosso. Vuoi per i suoi limiti, vuoi per il freddo che non fa espandere bene il gas, oltre al blu non riesco a portarlo.
Per intenderci il mio cannellino è questo:
Immagine
Stavo pensando di prendere una cosa del genere sperando di farcela
https://www.astorispa.it/uploads/astori ... C_.jpg.jpg
Conscio di tutti i limiti ovviamente. Non ho intenzione di stare a brigare con un ossiacetilene serio perché non mi servirebbe a molto e mi fa un'enorme paura.
Il piccolino mi potrebbe tornare utile anche per altre situazioni e mi sembra più gestibile in sicurezza, nonostante i costi folli a lungo termine.

Autore:  mario mariano [ dom feb 21, 2021 09:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

credo che il problema sta proprio nelle dimensioni dello strumento li ci vorrebbe almeno quello da guaina

Autore:  Alby [ dom feb 21, 2021 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

Il kit da te postato è un kit da brasatura, non ha sufficiente potenza per scaldare un blocco di ghisa al rosso. Per questi lavori serve un cannello ossiacetilenico con becco da riscaldamento.

Vedo che hai interposto delle ganasce in legno, non è la cosa migliore perché il legno smorza le vibrazioni e rende meno secco il colpo. Se ti è possibile usa almeno alluminio. Poi io farei una flangia che utilizzi tutti e 3 i fori presenti e ci salderei un piatto "sul raggio" in modo da far leva dal centro. Domanda sicuramente banale ma... Hai controllato il verso della filettatura? Sicuro di non star stringendo?

Autore:  Davide Resca [ dom feb 21, 2021 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

Riprendo sulle guance di legno...Le hai messe lungo vena in questo modo si schiacciano e rischiano di fare slittare anche di poco il pezzo stretto e non si riuscirà a sbloccarlo.
Prova metterle di testa o al limite alluminio come già detto

Autore:  cima96 [ dom feb 21, 2021 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

Anche un bruciatore da guaina non è esattamente l'ideale perché produce una fiamma diffusa che va a riscaldare anche il perno (che invece si vorrebbe teoricamente mantenere freddo). Per quella che è la mia modesta esperienza l'unica medicina veramente valida è un cannello da taglio (logicamente non impiegato per tagliare) ossiacetilene o ossipropano, e nemmeno di quelli troppo piccoli.

Autore:  McMax [ dom feb 21, 2021 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

dovresti provare con un avvitatore pneumatico a massa battente... so che non è facile vista la forma della flangia ma qualcosa ti puoi inventare: tipo prendi la flangia con un autocentrante e sul lato posteriore ci avviti una flangia con un esagono da 19/22 al centro.
La massa battente in questi casi è una mano santa....

Autore:  CARLINO [ dom feb 21, 2021 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

Confermo , una serie di colpi nella giusta direzione riescono laddove una coppia molto forte non ce la fa: ho smesso di bestemmiare su viti che non si svitavano neanche a costo di rovinare la testa, con un cacciavite a percussione ho risolto.

Autore:  Alby [ dom feb 21, 2021 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

Sicuramente, però dipende molto dalla pistola e dal tubo dell aria. Se la pistola ha poca coppia e o il tubo una sezione troppo piccola, non avrà vantaggi. Sicuramente l uso di un buon avvitatore pneumatico perdona anche le ganasce in legno, dato che l elevata frequenza degli impulsi fa scaricare comunque in buona parte la coppia.

Altrimenti un ottimo metodo è quello dello svitabulloni ad euro: si porta il pezzo in rettifica e con pochi euro si ottiene un ottimo risultato :risatina:

Autore:  CARLINO [ dom feb 21, 2021 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

:risatina:

Autore:  mario mariano [ dom feb 21, 2021 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

il sistema alby è molto efficace con gli euro pronta cassa non sbagli mai

Autore:  Simone Foglia [ dom feb 21, 2021 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

I due semigusci in legno li ho realizzati per distribuire meglio la pressione della morsa e avere un pó più di attrito rispetto ai soli copriganasce in alluminio che uso sempre. Inutile dire che non ha sortito l'effetto sperato e già alla seconda martellata sono andati a fare un giro nel secchio del legno. Tutte le idee che mi avete proposto sono buone e di questo vi ringrazio, ma come dicevo non ho intenzione di mettermi in lab una bomba a orologeria come l'ossiacetilene che riconosco essere una soluzione migliore rispetto al grosso zippo che ho postato. Anche un avvitatore a percussione è una bella idea ma non mi va di spendere soldi per un attrezzo di cui non ho mai avuto necessità.
Sperando di non aver danneggiato nulla a furia di mazzate credo che lascerò la flangia lì dov'è, tirerò fuori il cuscinetto con qualche accrocco e li sostituirò entrambi, poi vedremo una volta montato il tutto.
Non credete che mi piaccia come soluzione, anzi mi sento un pó sconfitto, ma non posso neanche accanirmi più di tanto per una cosa che non posso risolvere con gli strumenti che ho.
Ringrazio tutti per il sostegno, chiusure regionali permettendo conto di finire il lavoro entro fine estate, nel frattempo continuo ad aggiornare il topic!

Autore:  McMax [ lun feb 22, 2021 00:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I dolori del (non più) giovane Bob

Se il tuo problema é la mancanza dell'avvitatore te lo risolvo io: vieni da me e lo facciamo in un attimo!

Pagina 8 di 15 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/