MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=28693
Pagina 8 di 10

Autore:  lelef [ sab nov 14, 2020 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

sembra nuovo!
per fare pezzi piccoli il tornio piccolo dev'essere molto rilassante, sembra una frase stupida ma far girare veloce un tornio cicciotto mette l'ansia

Autore:  CARLINO [ sab nov 14, 2020 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

A volte il tornio piccolo è l'ideale per prendere nel mandrino pezzi piccoli : le griffe sono piccole riesci facilmente a dare la stretta giusta di serraggio e come dici tu fai girare il pezzo a 3000 giri /min senza patemi....

Autore:  CARLINO [ lun nov 16, 2020 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

Ho controllato la geometria per quello che potevo , mettendo punta e contropunta , con una barra sopra più o meno diritta il comparatore non segna spostamenti superiori al centesimo.
Nel frattempo mi è arrivata la spina conica adatta e ho fissato la ghiera che blocca la madrevite sul reggispinta :

Allegato:
DSCN7516 (FILEminimizer).JPG


Mi sono anche procurato uno spezzo di tubo inox con il quale ho rifatto i due ripari della madrevite ( gli originali erano più ruggine che metallo) che avendo il passo 1 mm non va d'accordo con i trucioli : approfittando dello spazio nella testa il tubo più vicino al mandrino l'ho fatto più lungo in modo che tiene coperta la madrevite fino a che il carro arriva a metà banco.

Allegato:
DSCN7517 (FILEminimizer).JPG


Nel complesso adesso ha cambiato faccia , fa la sua figura ....

Allegato:
DSCN7518 (FILEminimizer).JPG

Autore:  Davide Resca [ lun nov 16, 2020 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

" mettendo punta e contropunta , con una barra sopra più o meno diritta il comparatore non segna spostamenti superiori al centesimo."
:shock:
Non ho capito :roll:
Da quello che so , dovresti fare due portate di tornitura su un cilindro montato tra le punte , una verso la testa e una verso la contropunta e controllare con micrometro ...

Autore:  CARLINO [ lun nov 16, 2020 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

Per il momento non ho il mandrino , dovrei tornire con la brida : ho solo controllato che non fosse come il tuo , se la contropunta era decentrata avrei dovuto rilevare con il comparatore uno spostamento.

Autore:  CARLINO [ sab nov 28, 2020 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

Oggi è arrivato il mandrino, un San ou da 80 mm : prima di montarlo gli ho fatto una foto messo nel mandrino da 200 perchè non ricordo in quale discussione si era affrontato l'argomento su come prendere un mandrino con un altro mandrino , pratica a volte pericolosa . Una sistemazione come questa permette di lavorare in sicurezza con un mandrino più piccolo che chiude a meno di 1 mm :

Allegato:
DSCN7539 (FILEminimizer).JPG


Sono passato poi a tornire la flangia che ho trovato sull'Hobbymat per adattarla al nuovo mandrino : il lavoro ovviamente va fatto con lo stesso tornio.

Allegato:
DSCN7540 (FILEminimizer).JPG


La tolleranza deve essere molto stretta , dipende in gran parte da questa la precisione del mandrino , non mi sono mai fidato degli aggiustamenti con le viti in caso di lasco. In questo caso il mandino si regge da solo con una piccola forzatura manuale senza le viti:

Allegato:
DSCN7541 (FILEminimizer).JPG


Montato con le viti ho verificato l'eccentricità sulla stretta di una barra rettificata , è risultata inferiore a 4 centesimi , risultato più che accettabile con un vecchio tornio maltrattato e mandrino cinese :

Allegato:
DSCN7542 (FILEminimizer).JPG


Infine prova di tornitura , a sbalzo con passata pesante per vedere come si comportava , sembra che sia tutto a posto:

Allegato:
DSCN7543 (FILEminimizer).JPG

Autore:  brunart [ sab nov 28, 2020 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

hai visto uomo di poca fede che questo tornietto è un gioiellino :frusta:
::clap clap ::clap clap ::clap clap

Autore:  b.valk3 [ sab nov 28, 2020 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

quanto tempo per arrivare il mandrino?e dove lo ai preso'dovrei cambiarlo al mio
'

Autore:  CARLINO [ sab nov 28, 2020 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

Ero già convinto avendolo smontato fino all'ultima vite, adesso sono sicuro e si passerà alla seconda fase del progetto , trasformarlo in un tornio cnc.......

Autore:  CARLINO [ sab nov 28, 2020 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

@ bvalk : il mandrino l'ho preso in Cina, viene da HongKong ( perlomeno la spedizione è partita da lì) e la spedizione, dal momento che era gratuita, l'hanno fatta con le poste italiane ma è arrivata in 15 giorni : questa marca ormai la conosco bene, fra tutte le macchine ne ho sei esemplari , per quello che costano sono di buona qualità. Che tornio hai ?

Autore:  b.valk3 [ sab nov 28, 2020 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

tornietto bv21 monta il 100......dopo aver affilato le griffe....tentato di affilarle e dopo 20anni di uso vorrei cambiarlo con un 120 al posto del 100....ma dovrei saldare un anello alla flangia esistente per via del fissaggio piu' largo,pero' mi capita di vedere dei mandrini con tre fori sul davanti....mi chiedevo ci sono mandrini che si fissano dal davanti???

Autore:  CARLINO [ sab nov 28, 2020 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

Ci sono sicuramente ma non fra quelli economici che io sappia , al tuo posto rifarei la flangia o ne farei una di collegamento.

Autore:  b.valk3 [ sab nov 28, 2020 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

k..dopo le feste ci metto mano

Autore:  umbez [ sab nov 28, 2020 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

Ci sono vedi su rdgtools,warco hbm , sono low profile, e sono comodi per le tavole rotanti. Puoi prendere un 125 ma devi fare la flangia, penso che con il 100 non c'è bisogno se ha i 3 fori a 120. Ps complimenti Carlo ci siamo

Autore:  CARLINO [ sab nov 28, 2020 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformazione tornio HobbyMat MaxMat

Che marca è il tuo BV 21 ? Il 708 della fervi che dovrebbe avere le caratteristiche del tuo monta di serie il mandrino da 125 mm....

Pagina 8 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/